Le varietà ornamentali di colture stanno diventando sempre più popolari tra gli appassionati di decorare il loro cottage estivo con piante insolite. Il mais ornamentale è uno dei rappresentanti più brillanti di questa serie. A causa della varietà di varietà, della facilità di coltivazione e dell'aspetto attraente, questa cultura è sempre più utilizzata nel giardinaggio ornamentale e nella progettazione del paesaggio.

Descrizione del mais ornamentale

Il mais ornamentale è un tipo di cereale agricolo ben noto. Questa è la stessa pianta annuale, che differisce solo per un aspetto più attraente. La differenza tra mais ornamentale e mais ordinario è che le sue orecchie hanno un colore insolito. Le varietà tradizionali hanno grani gialli o arancioni. Una spiga di grano decorativo può avere colori blu, marrone, mattone, ocra, bordeaux, bianco e altri, inoltre, i colori sono spesso mescolati, assomigliando a un mosaico di grani di colore diverso.

Il mais ornamentale differisce dal solito non solo per il colore insolito delle pannocchie, ma anche per il colore delle foglie. Il piatto fogliare delle varietà comuni è di colore verde uniforme. Le foglie di mais ornamentali hanno strisce longitudinali distanziate casualmente di rosso, rosa o giallo, e questo senza dubbio aggiunge al suo fascino. Il resto della pianta non è diverso dal mais normale. Forma un potente fusto eretto, la cui lunghezza può raggiungere i 3 m Si coltiva con ciclo annuale, piantumato in piena terra con seme. Il raccolto viene rimosso a fine estate o all'inizio dell'autunno.

Varietà di mais ornamentali

Come risultato del lavoro di riproduzione, sono state allevate alcune varietà di mais ornamentale. Le principali differenze tra loro sono nelle dimensioni della pianta stessa, nelle dimensioni e nel colore della pannocchia, nonché nel colore delle foglie.

Amero

L'altezza di questa varietà di mais può raggiungere i 2 m. Il fusto è potente, il fogliame è molto alto. Le foglie sono eterogenee, a forma di nastro, di colore, oltre al tradizionale verde, ci sono strisce di rosa, giallo e bianco. Per questo motivo, la semina a file di questa varietà di mais può essere utilizzata come siepe ornamentale.

I chicchi sulla pannocchia sono di vari colori, dal viola al bianco. La loro disposizione è a mosaico. I cereali nella fase di maturazione del latte possono essere consumati, man mano che maturano diventano duri e possono essere utilizzati solo per la lavorazione.

Importante! La varietà ha una germinazione ridotta e richiede misure speciali quando si piantano i cereali.

Caleidoscopio magico

Questa varietà di mais cresce solitamente fino a 1,6-1,8 m. Il fusto è diritto, a gomito, ben frondoso. Le foglie sono uniformemente colorate, verdi. La pianta ha un bell'aspetto nelle piantagioni di gruppo, come una siepe. I chicchi sulla pannocchia sono di vari colori, dal bianco perla al quasi nero.

La varietà non viene consumata a causa della durezza del grano, che consiste in amido duro. Le orecchie mature sono ben conservate e sono spesso utilizzate per creare varie composizioni in arti e mestieri.

Madreperla

Il gambo di questa varietà di mais può crescere fino a un'altezza di 2-2,2 m. Il gambo è potente, con fogliame denso. Le pannocchie sono grandi, fino a 15 cm, di forma piramidale arrotondata. I chicchi sono grandi, hanno un colore bianco latte con una tonalità lilla e una caratteristica lucentezza perlata.

Nella fase di maturazione lattea, le pannocchie possono essere bollite e mangiate. Il grano più maturo può essere trasformato in cereali.

Miracolo perlescente

È una delle varietà più famose di mais giapponese. Il fusto cresce fino a 1,5 M. La frondosità è molto alta. Le foglie sono nastro, cadenti. Il piatto fogliare, oltre al verde, presenta strisce longitudinali lilla, rosse, arancioni, gialle. La pianta ha un aspetto molto efficace, è spesso usata come solista per decorare un giardino. Le orecchie possono essere mangiate o usate per la decorazione.

Importante! Il mais giapponese è apprezzato proprio per la decoratività del cespuglio stesso, e non per la pannocchia, che spesso cresce in modo irregolare e poco appariscente.

fragola

La varietà cresce fino a 2 m di altezza e prende il nome dalla somiglianza delle spighe ai frutti delle fragole. Sono di piccole dimensioni, hanno la stessa forma conica allungata e allo stadio di maturazione lattea hanno un colore rubino brillante simile, che poi si scurisce.

Il grano va bene. All'inizio della maturazione può essere consumato. Le orecchie mature sono ampiamente utilizzate per scopi decorativi.

Nastro variegato

Varietà ornamentale che cresce raramente oltre 1-1,2 m. Si distingue per un colore delle foglie variegato, in cui si alternano strisce bianche, verdi e rosa-viola. La varietà viene utilizzata per creare siepi basse, piantagioni di fila, creare uno sfondo colorato.

Le pannocchie sono piccole. Il chicco è piuttosto grosso, rosso, allo stadio di maturazione lattea è adatto al consumo umano.

Piantare e prendersi cura del mais ornamentale

Il mais appartiene alle piante amanti del calore. In vari momenti, sono stati fatti tentativi per espandere l'area della sua crescita a nord, ma non sono stati raggiunti progressi significativi in ​​questa materia. Il mais in Russia non è diffuso, ad eccezione delle regioni meridionali. Per quanto riguarda le sue varietà decorative, sono ancora meno comuni. Praticamente non è coltivato industrialmente, quindi il flusso principale di semi di queste piante proviene dall'estero, vengono ordinati nei negozi online stranieri.

Preparazione del materiale di piantagione

Una caratteristica del mais ornamentale è che molte delle sue varietà sono caratterizzate da una ridotta germinazione. Prima di piantare, devono essere riscaldati - tenuti al sole per 5-7 giorni. Quindi i semi vengono messi a bagno per un giorno in acqua a temperatura ambiente. Per aumentare la germinazione si possono utilizzare stimolanti della crescita (Epin, Gereroauxin), mentre un pezzo di stoffa pulito va inumidito con una soluzione di queste sostanze, in cui i semi vanno avvolti 2 ore prima della semina.

Preparazione del sito di atterraggio

Sia il mais comune che quello ornamentale preferiscono crescere in aree soleggiate e aperte. In questo caso, il sito deve essere protetto dal vento del nord e dalle correnti d'aria. Quando si sceglie un luogo per piantare mais ornamentale, è necessario che i letti non siano oscurati da alberi o edifici. Va tenuto presente che questa stessa pianta ha un'altezza significativa. Pertanto, non vale la pena piantare colture che amano la luce accanto ad essa. Il terreno dovrebbe essere fertile, sciolto e avere una buona permeabilità all'aria. Un prerequisito per una buona crescita del mais ornamentale è un'umidità sufficiente. Il terreno dovrebbe essere neutro o leggermente acido.

L'area selezionata deve essere scavata in anticipo. Allo stesso tempo, è necessario applicare fertilizzante. Per ogni metro quadrato dell'area seminata destinata alla semina di mais ornamentale, aggiungere 2-3 kg di letame o humus decomposto, 1 cucchiaio. l. cenere di legno, così come 1 cucchiaino. fertilizzante minerale azotato (nitroammofosk o azofosk).

Regole di atterraggio

Per evitare la concorrenza tra piante vicine, vengono piantate a intervalli significativi. La distanza tra i semi standard per la semina del mais è 0,4. Se la semina non viene eseguita allo scopo di ottenere una pannocchia, ma per la formazione di una siepe o di uno sfondo colorato, l'intervallo tra le piante deve essere dimezzato.

I semi vengono piantati in piena terra in aprile-maggio, dopo che il terreno nel sito si è riscaldato a + 8-10 ° C. Se le condizioni meteorologiche non consentono la semina immediata, è possibile utilizzare il metodo di coltivazione della piantina. In questo caso, i semi vengono germinati in contenitori speciali a casa, quindi le piantine coltivate vengono piantate in un luogo permanente. Va tenuto presente che il mais non tollera il trapianto, pertanto è necessario utilizzare vasi di torba usa e getta o sforzarsi di mantenere intatta la palla di terra sulle radici della pianta trapiantata.

I semi del mais ornamentale vengono sigillati quando vengono piantati nel terreno a una profondità di 5 cm, dopodiché vengono cosparsi di terra e annaffiati. In buone condizioni (la preparazione del seme è stata effettuata, il terreno è umido e abbastanza caldo), le piantine possono apparire in 7-10 giorni. Il tasso di germinazione del mais di solito non supera l'80% e per le varietà ornamentali anche il 50-60% dei semi germinati è considerato la norma.

Annaffiatura e alimentazione

Il mais ornamentale cresce abbastanza rapidamente, mentre assorbe attivamente acqua e sostanze nutritive dal terreno. L'irrigazione viene solitamente effettuata la sera al ritmo di 10-20 litri di acqua per 1 mq. In questo caso, è necessario concentrarsi sul tempo, con precipitazioni sufficienti, non è richiesta un'irrigazione aggiuntiva delle piante. L'alimentazione standard del mais ornamentale viene effettuata in 2 fasi:

  • periodo di fioritura;
  • il periodo di formazione dell'orecchio.

In questo momento, i fertilizzanti contenenti azoto vengono utilizzati per l'alimentazione, poiché è l'azoto che stimola la pianta a guadagnare rapidamente massa verde. Nitrophoska è più adatto a questo scopo. Nella prima fase, il farmaco viene introdotto nel terreno in una forma disciolta, il dosaggio standard è di 1 cucchiaino. 10 litri d'acqua. Questo importo viene applicato per ogni pianta. Durante la rialimentazione durante il periodo di maturazione delle spighe, la concentrazione di fertilizzante minerale deve essere raddoppiata, mantenendo il tasso di consumo della composizione per ciascuna pianta.

Un video interessante sulla coltivazione del mais ornamentale:

Malattie e parassiti

Il mais ornamentale non ha malattie e parassiti specifici; sono tutti caratteristici della sua varietà comune. Le malattie più comuni di questa cultura sono le seguenti.

  • Diplodiasi. Una malattia fungina che colpisce la parte aerea della pianta. Si riconosce per la sua caratteristica fioritura bianca, che ricorda il cotone idrofilo. La malattia si diffonde attraverso i semi colpiti. O non germogliano affatto o danno un piccolo numero di germogli dolorosi che diffondono la malattia. È possibile evitare la malattia se i semi vengono scartati in modo tempestivo, vengono trattati con fungicidi, si osserva la rotazione delle colture e non è consentito l'accumulo di residui vegetali sul terreno.
  • Helminthosporiosis delle foglie. Macchie marroni compaiono sulle foglie, che si fondono tra loro. La pianta muore gradualmente. Le misure per il controllo e la prevenzione di questa malattia sono simili a quelle precedenti.
  • Grana polverosa. Una malattia fungina che può essere rilevata dalla muffa nera su una pannocchia o un orecchio che non maturerà. Per prevenire la diffusione della malattia, la pianta colpita deve essere scavata e bruciata.
  • Bolle di fuliggine. Un'altra malattia fungina del mais, che può comparire su qualsiasi parte aerea della pianta. I focolai della malattia sono macchie di marciume rosa o verde, nel tempo diventano grigie. La prevenzione delle malattie consiste nel condimento dei semi con permanganato di potassio, aderenza alle date di semina e alimentazione tempestiva.
  • Fusarium. Una malattia fungina che colpisce tutte le parti aeree del mais. I siti di sviluppo del fungo sono determinati dal gonfiore sullo stelo. Nella fase di maturità lattea, le foglie di mais iniziano a marcire, l'orecchio non matura, appassisce e si annerisce. La malattia non viene curata, le piante colpite vengono distrutte.
  • Marciume dello stelo. Una malattia fungina che si sviluppa all'interno del gambo del mais, che nel tempo marcisce, perde forza e si rompe. La prevenzione è il trattamento dei semi con fungicidi e la raccolta tempestiva dei residui vegetali.

Molto mais e parassiti. Oltre all'impatto negativo diretto, molti di loro sono portatori di malattie pericolose. Ecco i più famosi insetti nocivi che parassitano il mais.

  • Wireworm.
  • Mosca svedese.
  • Afide delle radici.
  • Falena del gambo.

Combattono i parassiti sia con l'ausilio di varie preparazioni sia con l'utilizzo di varie tecniche agricole.

Raccolta e conservazione

Per il mais, compreso il mais decorativo, sono caratteristici due stati di maturazione delle cariossidi: latticini e biologici. Per il consumo diretto sono adatte le pannocchie maturate al primo stadio. Il grano in questo momento è ancora abbastanza morbido e dopo il trattamento termico è abbastanza adatto per il consumo. Nello stato di maturazione biologica, l'amido contenuto in grandi quantità nei chicchi di mais si indurisce. Pertanto, tali cariossidi possono essere utilizzate solo per l'elaborazione.

Il mais ornamentale ha lo scopo di abbellire la trama, quindi è importante che le pannocchie rimangano sulla pianta il più a lungo possibile. Tagliarli solo quando raggiungono la maturazione biologica. Il mais matura a lungo, ci vogliono 100 giorni o più per maturare. Le spighe raccolte vengono liberate dalle foglie tegumentarie e conservate in un luogo asciutto per la maturazione finale, che può richiedere fino a 2 mesi. Le orecchie possono quindi essere staccate. Il materiale del seme viene solitamente prelevato dalla loro parte centrale, ci sono cariossidi di altissima qualità e ben sviluppate.

Le orecchie maturate nel latte si conservano meglio congelate. Il materiale del seme è confezionato in sacchetti di carta e conservato in un luogo fresco e asciutto. Il resto del grano essiccato viene conservato allo stesso modo.

Applicazione di mais ornamentale

L'uso principale del mais ornamentale è per decorare l'area del cortile. Le varietà variegate sono particolarmente adatte a questo scopo. Sono ampiamente usati per creare composizioni decorative, in piantagioni di gruppo o come tenia. Il mais ornamentale spesso funge da siepe o sfondo per piante a fioritura inferiore.

Per scopi culinari, le varietà multicolori vengono utilizzate molto meno spesso. Per lo più sono piantati da giardinieri sperimentali che vogliono sorprendere gli ospiti con capolavori culinari realizzati con chicchi di colore insolito.

Conclusione

Il mais ornamentale non è così diffuso in Russia come, ad esempio, nei paesi asiatici. Il clima freddo della Russia non è del tutto adatto per coltivare questo raccolto in grandi quantità. Tuttavia, la Russia ha esperienza nella coltivazione di varietà di mais ornamentali e ogni anno ci sono sempre più persone che vogliono piantare tali piante sul loro sito.

Messaggi Popolari