La pianta del lampone comune (latino Rubus idaeus) è un arbusto del genere Rubus della famiglia Pink. Il genere è rappresentato da circa seicento specie, molte delle quali divenute note nel mondo antico: per la prima volta i lamponi selvatici sono stati citati nei manoscritti del III secolo a.C. La coltivazione dei lamponi iniziò nell'Europa occidentale nel XVI secolo d.C. In natura, i lamponi crescono più spesso nelle foreste, lungo le rive dei fiumi, ma per molti secoli è stata una delle colture di bacche da giardino più popolari e preferite.
Oggi, forse, non c'è un solo giardino in cui i lamponi non crescano: una bacca deliziosa e aromatica che è un magazzino di acidi, minerali e vitamine necessari per una persona. Con tutti i suoi altri indiscutibili vantaggi, i lamponi sono senza pretese in giardino, possono crescere e dare frutti anche nella desolazione, ma un'adeguata cura ti aiuterà ad aumentare la raccolta dei lamponi e proteggere l'arbusto da malattie e parassiti.

Ascolta l'articolo

Piantare e prendersi cura dei lamponi

  • Atterraggio: in primavera o settembre-ottobre.
  • Illuminazione: luce solare intensa.
  • Suolo: terreni fertili leggeri, pH ottimale -5,7-6,5 pH. Né le pianure, né i pendii ripidi, né le aree elevate sono adatte alla coltivazione di arbusti.
  • Annaffiatura: nelle estati secche - abbondante in modo che il terreno si bagni fino a una profondità di 30-40 cm La pianta necessita di acqua soprattutto a maggio, durante il periodo di crescita e maturazione dei frutti di bosco e in autunno. Il miglior metodo di irrigazione è il gocciolamento. Nella stagione con piogge normali, i lamponi non vengono annaffiati.
  • Giarrettiera: in primavera i lamponi sono legati a un graticcio.
  • Potatura del lampone: per scopi sanitari - all'inizio della primavera, prima del flusso di linfa.
  • Top dressing: in primavera - con fertilizzanti azotati, in autunno - con fertilizzanti al fosforo di potassio. Prima del raffreddamento, il terreno viene scavato con compost e cenere.
  • Riproduzione: talee, prole, alcune specie - radicando la parte superiore.
  • Parassiti: moscerini del germoglio e del gambo, acari, afidi, mosche del gambo di lampone, coleotteri del lampone, moscerini della bile, tonchio.
  • Malattie: ruggine, clorosi, cancro alle radici, macchia viola, atracnosi, mosaico virale, scopa della strega, marciume grigio, macchia bianca, marciume radicale, punto ulcerativo.
Maggiori informazioni sulla coltivazione dei lamponi di seguito.

Cespuglio di lamponi - descrizione

Oggi i lamponi sono tanto popolari tra i giardinieri quanto l'uva spina, il ribes, le fragole, le fragole, i mirtilli e altre colture gustose e salutari per il corpo umano. Lo coltivano non solo per i propri bisogni, ma anche per la vendita, quindi la qualità e la quantità dei lamponi è di fondamentale importanza. Il lampone comune è un arbusto deciduo, che raggiunge un'altezza da un metro e mezzo a due metri e mezzo. La radice legnosa del lampone è ricoperta da molte radici avventizie, risultando in un potente apparato radicale ramificato.

Gli steli sono eretti, i giovani germogli di lamponi sono erbacei, succosi, verdi, ricoperti da una fioritura bluastra e frequenti piccole spine. Nel secondo anno di vita, gli steli diventano di legno e diventano marroni, e dopo la fruttificazione si seccano, ma l'anno successivo crescono nuovi germogli al loro posto. Le foglie di lampone sono alterne, picciolate, ovali, composte, con da tre a sette foglie ovoidali, il lato superiore del piatto fogliare è verde scuro, quello inferiore è biancastro a causa della pubescenza. I fiori bianchi, di diametro non superiore a un centimetro, sono raccolti nei racemi ascellari apicali.

I frutti che di solito compaiono nel secondo anno di crescita sono drupe pelose di piccole dimensioni, tutte le sfumature di cremisi, fuse in un frutto complesso, così come quelle gialle o nere-bordeaux (nelle varietà di more). Gli allevatori allevano lamponi rifiorenti, che iniziano a dare frutti nel primo anno e danno due raccolti ogni estate. Le specie di lamponi come more e mirtilli rossi formano lunghi germogli, con i quali si attaccano al supporto utilizzando spine situate sui germogli. Le specie erbacee di lampone includono principe e osso.

Crescere e prendersi cura dei lamponi non ti esaurirà con problemi, ma prima di iniziare ad allevare questa bacca sul tuo sito, devi imparare i requisiti agrotecnici della cultura e i nostri semplici, ma non superflui, suggerimenti su come piantare i lamponi, come nutrire i lamponi, come tagliare lamponi - in generale, come coltivare correttamente i lamponi in giardino.

Piantare lamponi

Quando piantare i lamponi

I lamponi possono essere piantati sia in autunno (settembre-ottobre) che in primavera. Per i lamponi, devi scegliere un'area ben illuminata, poiché questa bacca è fotofila e se la pianti all'ombra, i giovani germogli possono allungarsi fortemente e ombreggiare gli steli con i frutti. Per quanto riguarda la composizione del terreno, ogni varietà ha le sue preferenze in questa materia, ma nella maggior parte dei casi i terreni leggermente fertili sono adatti ai lamponi, sebbene cresca normalmente sia sui chernozem che sui terricci. Il valore di pH ottimale per i lamponi è 5,7-6,5.

Né le zone pianeggianti né quelle elevate, né i pendii ripidi sono adatti per la coltivazione di lamponi, poiché l'umidità spesso ristagna in pianura e nelle aree con rilievi irregolari, e sulla collina, al contrario, non avrà abbastanza umidità.

È meglio piantare i lamponi in luoghi pianeggianti o leggermente in pendenza. In un'area, i lamponi possono crescere da sette a dieci anni, quindi dovrai cambiare il loro posto, poiché durante un tale periodo di tempo il terreno sotto i lamponi sarà esaurito. La prossima volta su questo sito sarà possibile piantare nuovamente i lamponi non prima di 5-7 anni. Le aree su cui erano precedentemente coltivate le tonalità della notte (pomodori, patate, peperoni) non sono categoricamente adatte alla coltivazione di lamponi. I migliori predecessori sono i legumi o i cereali.

Piantare lamponi in primavera

L'ordine di piantare i lamponi, a seconda del periodo dell'anno, non cambia, ma si preparano per la semina in primavera e in autunno in modi diversi. All'inizio della primavera, scavare buche di 50x40x40 cm, mettendo da parte lo strato fertile superiore. La distanza tra i fori in una fila dovrebbe essere di almeno 50 cm e tra le file - almeno un metro e mezzo. Mescola il terriccio con il fertilizzante e versa un po 'di questa miscela nel foro e lascia il resto in un mucchio accanto ad esso. Per ogni fossa avrai bisogno di 10 kg di compost o humus, 50 g di solfato di potassio, 400 g di cenere di legno e 100 g di perfosfato granulato.

Se, prima di piantare, il composto nelle fosse ha il tempo di fare una torta, allentalo, posiziona una piantina di lampone nella buca in modo che il bocciolo di sostituzione sia leggermente sotto il livello della superficie, raddrizza delicatamente le radici, riempi la buca di terra, compattala, quindi fai un buco poco profondo intorno alla piantina e riempila d'acqua. Quando l'acqua sarà assorbita, coprire la buca con humus, segatura o paglia secca e tagliare la piantina ad un'altezza di 30 cm sopra il livello dell'appezzamento. Dopo alcuni giorni, se non piove durante questo periodo, innaffia nuovamente le piantine di lampone.

Lo svantaggio della semina primaverile dei lamponi è che a causa delle condizioni meteorologiche è possibile arrivare in ritardo, e quindi il tasso di sopravvivenza delle piantine è drasticamente ridotto. Per la semina primaverile di lamponi, è possibile utilizzare materiale di piantagione acquistato o uno scavato in autunno e conservato in frigorifero in inverno.

Piantare lamponi in autunno

In autunno, iniziano a preparare una trama per i lamponi un mese e mezzo prima di piantare. La terra viene scavata alla profondità di una baionetta di pala, liberandola dalle erbacce e aggiungendo 2-3 secchi di letame marcito, 200-400 g di perfosfato e 100-200 g di solfato di potassio per metro quadrato di area - questa medicazione ti permetterà di non aggiungere fertilizzanti al fosforo di potassio al terreno circa cinque anni. Se il terreno è torboso, aggiungi 4 secchi di sabbia per ogni metro quadrato. Il momento ottimale per piantare i lamponi è la fine di settembre o l'inizio di ottobre.

La semina autunnale è preferibile alla semina primaverile, perché puoi preparare lentamente e coscienziosamente il sito e, inoltre, prima dell'inizio del gelo, le piantine hanno il tempo di mettere radici e in primavera iniziano a crescere rapidamente.

Cura del lampone

Cura del lampone primaverile

Come prendersi cura dei lamponi in primavera? La prima cosa da fare quando la neve si scioglie è rimuovere il fogliame dell'anno scorso dal sito, in cui i parassiti e gli agenti patogeni di malattie virali e fungine potrebbero ibernarsi. I cespugli di lamponi hanno bisogno di supporto e, a tale scopo, i lamponi sono legati a un traliccio in primavera. La coltivazione di lamponi su un graticcio contribuisce a un'illuminazione più uniforme dei cespugli da parte del sole, facilita la loro cura, accelera la crescita e la maturazione di nuovi germogli basali.

Per costruire i tralicci, all'inizio e alla fine di ogni fila, vengono scavati pali robusti alti fino a un metro e mezzo su entrambi i lati e tra loro vengono tirati due file di filo: il primo - a 60-70 cm da terra, il secondo - a 120 cm. ogni cinque metri vengono inseriti dei picchetti nel terreno per evitare che il filo si incurvi. I germogli di lampone sono a forma di ventaglio lungo il filo e legati ad esso con dello spago. Due anni dopo vengono tirate altre due file di filo tra i pali: una ad un'altezza di 30 cm dal livello del suolo, la seconda ad un'altezza di un metro e mezzo.

In futuro, la cura dei lamponi consiste nel diserbo regolare, allentamento superficiale del terreno intorno ai cespugli, seguito dalla pacciamatura, nell'irrigazione e nella medicazione. Come nutrire i lamponi in primavera? Se, durante la semina, hai fertilizzato il sito con fertilizzanti al fosforo e potassio, potresti non applicarli per diversi anni, ma dovrai nutrire i lamponi con fertilizzanti azotati ogni anno. Il condimento superiore dei lamponi in primavera consiste in sterco di vacca sciolto in un secchio d'acqua nella quantità di una pala e 5 g di nitrato o urea. La soluzione viene versata sotto ogni cespuglio alla fine di marzo o all'inizio di aprile.

È possibile utilizzare altri fertilizzanti azotati al ritmo di 20-25 g per metro quadrato. Non dimenticare di allentare il terreno nell'area dopo.

Cura del lampone in autunno

In autunno, dopo la raccolta, arriva un momento cruciale: è necessario creare buone condizioni per i cespugli di lampone per lo svernamento, in modo che il prossimo anno diano un ricco raccolto. Il pacciame che è rimasto sul sito per tutta l'estate deve essere rimosso e bruciato insieme ai parassiti che vi si sono insediati, il terreno deve essere accuratamente scavato - non più profondo di 8-10 cm. Una volta ogni due anni, è bene aggiungere compost e cenere di legno per scavare.

I fertilizzanti azotati non vengono applicati in autunno, possono provocare una forte crescita di giovani germogli, che perdono il fogliame in ritardo, il che può portare al congelamento.

Se è giunto il momento di fertilizzare completamente il sito, applicare fertilizzanti al fosforo di potassio in scanalature profonde 15-20 cm, a non più di 30 cm dal cespuglio. Dose: non più di 60 g di perfosfato e 40 g di sale di potassio per ogni cespuglio. Questa medicazione superiore contribuirà alla creazione di boccioli di fiori, che aumenteranno la resa futura.

Lamponi d'innaffiatura

Con piogge normali, non è necessario annaffiare i lamponi - i lamponi in estate e in primavera hanno bisogno di annaffiature solo in caso di siccità. In una stagione secca e afosa, è necessario inumidire abbondantemente i lamponi in modo che il terriccio si bagni fino a una profondità di 30-40 cm I lamponi hanno davvero bisogno di umidità a maggio, prima della fioritura, così come durante la crescita e la maturazione delle bacche. Ma l'irrigazione più importante per una pianta è l'irrigazione invernale, perché i lamponi in autunno depongono i germogli della crescita dei germogli nelle radici, e più in profondità si satura il terreno con l'umidità, meglio i lamponi sverneranno.

Di tutti i modi per inumidire il terreno, il gocciolamento è il più adatto per i lamponi: in primo luogo, fa risparmiare acqua in misura molto maggiore rispetto al metodo della fossa di irrigazione o dell'aspersione, e in secondo luogo, l'acqua arriva alle radici già riscaldate (è assolutamente impossibile annaffiare i lamponi con acqua fredda!) e terzo, la terra si bagna in modo uniforme. Non dimenticare inoltre che la pacciamatura del terreno in un lampone riduce di 3-4 volte la necessità di umidità nei cespugli durante la stagione primavera-estate.

Trapianto di lamponi

Ti abbiamo già detto come piantare i lamponi. Il trapianto di lamponi viene eseguito secondo lo stesso principio della semina iniziale. I cespugli di lampone tendono a crescere fortemente. Durante l'estate, molte propaggini spuntano dalle radici poco profonde nel sottosuolo, che possono essere tagliate con una pala insieme alle radici del cespuglio e ripiantate. Dal vecchio cespuglio troppo cresciuto, puoi separare la parte più giovane con una pala insieme alle radici e un pezzo di terra, in cui il diametro degli steli sarà di almeno un centimetro, e trapiantarlo, avendo precedentemente tagliato i germogli della piantina ad un'altezza di 25 cm.

Il trapianto viene effettuato in qualsiasi momento dell'anno, ad eccezione dell'inverno, ma è meglio farlo in primavera. E per evitare che i lamponi si diffondano nel giardino, scavare fogli di ardesia o ferro attorno al perimetro dell'albero di lampone.

Riproduzione di lamponi

Come hai già visto, piantare e prendersi cura dei lamponi è una questione semplice. Allevare lamponi è altrettanto facile, soprattutto se sai come farlo. Ti abbiamo appena parlato della riproduzione della prole. Ora ti diremo come propagare i lamponi per talea. Tagliare a giugno, con tempo nuvoloso, talee di lamponi lunghe 10-12 cm con due o tre foglie di prole di radici di due e tre anni, metterle in uno stimolatore di formazione delle radici per mezza giornata, quindi piantarle in contenitori da mezzo litro con una miscela di sabbia di torba sotto il film, mantenendo la temperatura entro 22-25 ºC e il livello di umidità intorno al 90%.

Un mese dopo, quando le talee iniziano a crescere, vengono accuratamente trasferite insieme a un pezzo di terra in un grande contenitore - alto almeno 14 cm e circa un litro e mezzo di volume. Non appena attecchiscono, inizia gradualmente ad abituarli all'aria esterna, e quando si adattano all'ambiente esterno, trapiantali su un letto di addestramento, dotando le talee di ombreggiatura finché non si sentono a loro agio e ricominciano a crescere. Lasciali cadere in un posto permanente in autunno.

Se tagliate le talee in autunno, trattatele con un fungicida contro le malattie fungine, copritele di torba e mettetele nel seminterrato, in cantina o in qualsiasi altro luogo fresco per la stratificazione fino alla primavera, inumidendo periodicamente la torba. In primavera, piantare le talee in giardino e pacciamare il terreno intorno a loro.

Ci sono tipi di lamponi che si moltiplicano come le more, radicando la parte superiore. Questi includono lamponi neri e viola. Quando all'inizio dell'autunno il germoglio cresciuto inizia a poggiarsi a terra, le foglie nella parte superiore diventano più piccole e prende la forma di un cappio - è in questo momento che deve essere radicato. Taglia un tale germoglio insieme al "manico" e otterrai un materiale di piantagione che può essere radicato usando il metodo già descritto.

Potatura del lampone

Potatura dei lamponi in primavera

Prendersi cura dei lamponi in primavera comporta la potatura dei germogli che si sono congelati durante l'inverno per ottenere una gemma sana, nonché la rimozione di rami malati, rotti e sottosviluppati. Secondo le regole agrotecniche, dovrebbero esserci 15-10 germogli per metro lineare di lampone, quindi lasciano sui cespugli, accorciando di 15-20 cm, quelli che sono entrati per primi in crescita e il resto viene rimosso. Non preoccuparti che un minor numero di germogli produrrà meno bacche, ma saranno più grandi. Puoi, ovviamente, fare la potatura in autunno, ma dopo l'inverno dovrai comunque rimuovere i rami congelati o spezzati sui cespugli.

Inoltre, il famoso scienziato I.V. Kazakov ritiene che sia la potatura primaverile dei lamponi che aiuta ad aumentare la resa.

Potatura dei lamponi in autunno

In autunno, di regola, vengono tagliati germogli di due anni, il cui raccolto è già stato raccolto, perché l'anno prossimo non daranno più frutti. Dovranno comunque essere rimossi, quindi perché rimandarlo alla primavera, costringendo la pianta a fornire germogli non necessari con il cibo? Tutti i germogli fruttiferi sono soggetti a rimozione. Se stai coltivando varietà di lamponi non rifiorenti, non posticipare la potatura fino al tardo autunno: avrai qualcos'altro da fare in questo momento.

Pota i lamponi dopo che hanno smesso di dare frutti e metteranno tutta la loro energia nella crescita dei giovani germogli che raccoglieranno il prossimo anno. I lamponi riparati vengono potati dopo il secondo raccolto. È meglio bruciare tutti i germogli tagliati per distruggere gli insetti, le loro larve e gli agenti patogeni che potrebbero stabilirsi in essi.

Lamponi in inverno

Prima di dirti cosa fare con i lamponi alla vigilia dell'inverno, ricorda cosa non dovresti fare in ogni caso: legare e lasciare i cespugli di lampone in piedi per l'inverno è un grave errore che può portare al congelamento dei boccioli dei fiori. sopra il manto nevoso. I cespugli di lampone devono essere piegati a terra il più in basso possibile e attaccati in questa posizione al filo inferiore del traliccio. Rimuovi le foglie dai germogli facendo scorrere la mano in un guanto lungo il germoglio dal basso verso l'alto (ma non viceversa, altrimenti coglierai i boccioli dei fiori!)

Preparare i lamponi per l'inverno ha un obiettivo: i lamponi dovrebbero essere tutti sotto la neve. Se il manto nevoso non è sufficiente a coprire l'intero cespuglio sdraiato, dovrai gettare la neve sopra.

Dettagli sulla semina e sulla cura dei lamponi in autunno

Ma non è tutto. È necessario assicurarsi che i lamponi svernanti abbiano un flusso d'aria: perforare il ghiaccio formato sul manto nevoso. E se non c'è neve in inverno, dovrai coprire i lamponi con un materiale di copertura. Quando arriva la primavera, la copertura viene rimossa, ma i cespugli non vengono sollevati immediatamente: devi prima determinare quale dei germogli ha sofferto durante l'inverno, e sbarazzartene, e solo allora sollevare i germogli svernanti e fissarli sui tralicci.

Malattie del lampone e loro trattamento

I lamponi diventano gialli

I lettori che coltivano lamponi sul loro sito spesso chiedono quali misure devono essere prese per proteggerli dalle malattie. Ad esempio, perché il lampone diventa giallo, o meglio, le sue foglie ingialliscono e cadono? Se le foglie di lampone diventano gialle, significa che è stato colpito da una delle tre malattie: ruggine, cancro alle radici o clorosi.

Il cancro alla radice è incurabile, ma si manifesta con gonfiore alle radici, bacche insipide, germogli troppo corti e ingiallimento e quindi caduta delle foglie. I cespugli colpiti devono essere dissotterrati e bruciati e non si dovrebbe piantare nulla nel luogo in cui sono cresciuti per almeno otto anni.

La ruggine è anche un fenomeno spiacevole: a partire da maggio, le foglie di lampone si seccano, ingialliscono e cadono, i germogli sono coperti di ulcere scure. Questa malattia in una fase avanzata richiede anche la rimozione dei cespugli infetti dal sito con la loro combustione obbligatoria, ma se l'hai persa subito, allora può aiutare la lavorazione dei lamponi con una soluzione all'1% di liquido bordolese.

La clorosi è una malattia virale che è più spesso diffusa dagli afidi. È con gli afidi che devi combattere in primo luogo. Una pianta malata differisce dalle altre in foglie più piccole e deformate, germogli non in via di sviluppo, le bacche su tali cespugli diventano secche e inadatte al consumo. A volte la clorosi non è causata dagli afidi, ma da una mancanza di oligoelementi nel terreno, irrigazione di lamponi con acqua fredda, troppa umidità nel terreno o reazione troppo alcalina del terreno sul sito. Scopri quale delle cause ha portato alla clorosi ed eliminala.

Lamponi secchi

A volte il motivo per essiccare le foglie può essere un'irrigazione insufficiente o prematura, perché i lamponi sono una pianta che ama l'umidità. Ma se tutto è in ordine con l'irrigazione, esamina le foglie essiccate e se trovi ispessimenti su di esse, significa che il cespuglio è affetto da gallina, che, posando le larve sulle foglie di lampone, crea tali ispessimenti - galle. Tutti gli steli colpiti devono essere tagliati alle radici, senza lasciare monconi e distrutti.

Le foglie si seccano anche a causa di una malattia fungina, la macchia viola, che inizia con la comparsa di macchie rosso-marroni sulle foglie, che poi si seccano. Puoi combattere questa malattia spruzzando i lamponi dopo la raccolta con Zircon. I germogli secchi dovrebbero essere tagliati alla radice immediatamente dopo il rilevamento della malattia, senza aspettare l'autunno.

Antracnosi lampone

Se non sono le foglie ad asciugare, ma i lamponi, si formano macchie grigie con un bordo rosso sulle foglie e le estremità degli steli muoiono, hai a che fare con una malattia fungina antracnosa che colpisce i lamponi in un'estate umida. L'antracnosi può essere evitata piantando varietà resistenti ai funghi, rimuovendo e distruggendo le aree infette della pianta. Il fungo patogeno viene ucciso spruzzando lamponi con una soluzione di Nitrafen.

Parassiti e controllo del lampone

I lamponi sono colpiti da: afidi, acari, germogli e moscerini del lampone dal gambo, tonchio, schiaccianoci del lampone, coleottero del lampone e mosca del gambo del lampone.

I lamponi in fiore sono colpiti da uno scarabeo lampone giallo-marrone: l'insetto mangia fiori, boccioli e foglie, e la femmina depone le uova nei fiori, le cui larve poi mangeranno il raccolto. È necessario distruggere il parassita con una soluzione di nitrafen subito dopo lo scioglimento della neve e poi, durante il periodo della fioritura dei ciliegi, con Fitoverm. La mosca del gambo di lampone depone le uova nelle ascelle delle foglie apicali e le larve schiuse mangiano i germogli di lampone dall'interno.

Spara e picchietti i moscerini della gallina e i moscerini del lampone depongono le uova nei giovani germogli, che si nutriranno poi delle larve.

Tracce di attività afide: melata sulle foglie e germogli di lamponi, foglie contorte, germogli deformati. Inoltre, come abbiamo scoperto, gli afidi sono un vettore di malattie.

Gli acari si nutrono della linfa delle piante, infettandoli con spore di muffa grigia e infezioni virali. Il tonchio femmina depone le uova nei boccioli dei fiori di lampone e rosicchia i picciuoli. Ogni individuo è in grado di danneggiare fino a cinquanta fiori. Un rimedio per tutti questi insetti è spruzzare il lampone con Actellik o Karbofos all'inizio della primavera e dopo la raccolta. E come misura preventiva, segui il nostro consiglio: parassiti e malattie dei lamponi non ti daranno alcun problema se segui costantemente e tempestivamente le regole agrotecniche per la coltivazione dei lamponi.

Varietà di lamponi

Le varietà di lamponi si dividono in tradizionali, a frutto grosso e rifiorenti. Le varietà tradizionali sono affidabili, hanno un alto grado di adattabilità alle condizioni pedoclimatiche, ma non hanno una resa elevata. Le varietà a frutto grande hanno le bacche più aromatiche e grandi ei loro germogli sono in grado di ramificarsi bene, il che contribuisce a una resa maggiore.

I lamponi riparati danno frutti due volte a stagione e la loro fruttificazione si interrompe solo con forti gelate. Le varietà di tutte queste specie differiscono, a loro volta, in termini di tempi di fruttificazione, qualità del gusto, colore delle bacche, nonché resistenza a parassiti e malattie.

Varietà di lamponi a maturazione precoce:

  • Cascade è un cespuglio di medie dimensioni, leggermente spinoso alto fino a due metri, bacche che pesano fino a tre grammi e mezzo, smussate, agrodolci, rosso scuro. Intollerante alla siccità, affetto da spotting;
  • Cumberland è una bacca di lampone nera che pesa fino a 2 grammi, un cespuglio alto fino a due metri, i germogli sono arcuati e curvi, non formano ventose di radice. Moderatamente resistente all'inverno, resistente a malattie e parassiti;
  • Golden Giant - lampone giallo, ad alto rendimento, a frutto grosso - peso della bacca da 8 a 14 g, resistente all'inverno;
  • Vega è un cespuglio alto fino a due metri e mezzo, che forma un gran numero di germogli spinosi, bacche smussate coniche, colore lampone, fino a 4 g di peso, sapore agrodolce. La varietà è resistente all'inverno, abbastanza resistente alle malattie fungine;
  • Glen Ample è una varietà inglese. Una pianta potente, i cui germogli raggiungono i tre metri e mezzo di altezza, si ramifica bene. La varietà è resistente all'inverno, resistente a malattie e parassiti, ad alto rendimento: è possibile raccogliere fino a 15 tonnellate di bacche dense coniche arrotondate, rosso vivo, fino a 4 g per ettaro.

Varietà a maturazione tardiva:

  • Il rubino è un cespuglio alto fino a 180 cm, germogli con numerose spine corte viola scuro, bacche fino a 3,5 g di forma conica smussata, varietà rosso vivo, resistente all'inverno, ma affetta da antracnosi;
  • Mirage è un cespuglio di medie dimensioni con spine morbide, piccole e corte di colore rosso scuro, bacche grandi - fino a 6 g di peso, allungate, rosse. La varietà è resistente a malattie e parassiti;
  • Stolichnaya è un cespuglio eretto compatto alto fino a due metri con grandi bacche rosse fino a 8 g di peso. Produttività: fino a quattro chilogrammi di bacche profumate da un cespuglio. La varietà è resistente all'inverno, resistente alle malattie;

Gradi rimontanti:

  • Orange Miracle è un lampone arancione di gusto elevato, il peso delle bacche lucide allungate è di 7-9 g, il sapore è agrodolce. La varietà è resistente alle malattie fungine e ai parassiti;
  • Albicocca - lampone dorato con un aroma delicato, bacche smussate coniche fino a 3,5 g;
  • Il mulatto è una varietà abbondantemente fruttifera con frutti rotondi lucidi di sapore agrodolce, colore ciliegia scuro, di peso fino a 4 g La varietà è altamente resistente ai parassiti e alle malattie fungine;
  • Brilliant è una varietà ad alto rendimento che può produrre fino a tre chilogrammi di bacche per cespuglio. Le bacche sono grandi, pesano fino a sette grammi, di forma conica, colore rubino con una lucentezza brillante, il gusto delle bacche è agrodolce, dolce.
Caratteristiche dei lamponi rifiorenti in crescita: semina e cura

Proprietà del lampone

I frutti di lampone contengono fruttosio, acidi organici - citrico, malico, tartarico, ascorbico, formico, nylon, nonché vitamine e oligoelementi - magnesio, ferro, potassio, calcio e fosforo. I lamponi sono stati a lungo usati come rimedio per il raffreddore, preparando il tè con bacche secche, usandolo sotto forma di marmellata o grattugiato con zucchero. A differenza di altre bacche, i lamponi non perdono le loro proprietà curative dopo il trattamento termico.

L'infuso e il decotto di foglie di lampone sono raccomandati per il trattamento della tosse o del mal di gola, l'infuso di fiori e foglie - per malattie ginecologiche ed emorroidi. I preparati a base di fiori, frutti e foglie di lamponi hanno effetti antisclerotici, antipiretici, antinfiammatori, antiossidanti e sono usati per curare raffreddori, aterosclerosi, ipertensione, diabete mellito, anemia, disturbi del ritmo cardiaco, malattie renali.

La medicina orientale utilizza preparati al lampone per curare l'infertilità e l'impotenza.

Per l'eczema, l'acne, le eruzioni cutanee e l'erisipela della pelle viene utilizzata un'infusione di foglie di lampone: puliscono la pelle e per la blefarite e la congiuntivite vengono preparate lozioni sugli occhi dall'infusione. Un decotto di radici di lampone ferma il sanguinamento nasale ed emorroidario, tratta l'otite media purulenta.

E di recente, esperti della Clemson University hanno condotto ricerche che hanno aiutato a scoprire un'altra meravigliosa proprietà dei lamponi. Dando agli animali da esperimento con cancro, un estratto di lamponi, gli scienziati hanno scoperto che il 90% delle cellule tumorali sotto l'influenza di questo farmaco è morto - nessun antiossidante noto è in grado di ottenere un tale risultato. Inoltre, qualsiasi varietà di lamponi può far fronte al tumore.

Tuttavia, chi decide di sperimentare su se stesso le proprietà curative dei lamponi deve sapere che è controindicato nelle esacerbazioni di gastriti, ulcere duodenali e gastriche, nonché nei pazienti con gotta, nefrite e amiloidosi.

Messaggi Popolari

Weed American: lotta + foto

Weed American: descrizione, foto, video, ragioni della sua rapida diffusione. Metodi di controllo delle infestanti: semina del sovescio, pacciamatura del terreno, diserbo. Applicazione di erbicidi.…

Top condimento con iodio per i peperoni

Nutrire i peperoni con iodio: consigli utili, foto e video. Iodio come fertilizzante e metodo di protezione delle piante. Consigli per preparare una soluzione e trattare il pepe.…

Purezza dell'erba: recensioni e istruzioni

Chistograd (Chistogryad) è un erbicida ad azione continua di nuova generazione: descrizione, applicazione, misure di sicurezza, foto, video, recensioni. Che danno fanno le erbacce e cosa sono gli erbicidi.…