La marmellata di crespino è uno dei metodi comuni di lavorazione delle bacche per l'inverno. Il prodotto viene utilizzato come dessert e come rimedio. I frutti sono ampiamente utilizzati nella medicina alternativa per il trattamento di una serie di malattie. La coltura viene utilizzata nel processo di produzione dell'aceto di mele, in cucina e nella vinificazione.
Composizione chimica
Dopo il trattamento termico, il prodotto perde alcuni dei componenti utili, ma vengono preservati i principi attivi che hanno un effetto terapeutico sul corpo.
La marmellata di crespino contiene:
- Vitamine del gruppo B (eccetto B9,12), acido ascorbico (C) e tocoferolo €;
- macronutrienti: calcio, magnesio, sodio;
- il ferro è presente da oligoelementi (in alta concentrazione):
- Acido di mela;
- saccarosio;
- caroteni;
- glucosio;
- pectine;
- tannini.
Bacche ipocaloriche. In 100 g, solo 84 kcal:
- proteine - 4,4 g;
- carboidrati -3,6 g;
- grassi - 4,5 g;
- fibra alimentare - 3 g;
- cenere - 2,1 g;
- acidi organici - 3,5 g;
Il resto del volume è occupato dall'acqua.
Proprietà utili della marmellata di crespino
I principali principi attivi nella composizione chimica sono vitamine e ferro. Il loro ruolo nella funzione del corpo è il seguente:
- La vitamina E è un potente antiossidante, stabilizzatore delle membrane cellulari. Partecipa al lavoro del muscolo cardiaco, senza di esso, il pieno funzionamento delle gonadi è impossibile. La carenza di vitamina E porta a disturbi neurologici, distruzione dei globuli rossi e rilascio di emoglobina nel sangue.
- La vitamina C è essenziale per l'assorbimento del ferro ed è coinvolta nelle reazioni ossidative. La mancanza di un elemento nel corpo porta alla fragilità dei capillari, con conseguente epistassi e sanguinamento delle gengive.
- Il ferro fa parte degli enzimi e delle proteine che trasportano ossigeno ed elettroni attraverso il flusso sanguigno. La carenza provoca anemia, rapida stanchezza, indebolimento del sistema immunitario, miocardiopatia e diminuzione della produzione di secrezioni gastriche.
La marmellata di crespino ha una serie di proprietà utili:
- elimina la diarrea, la febbre;
- normalizza la secrezione delle secrezioni gastriche, migliora il processo digestivo;
- ha un effetto calmante, migliora il sonno, allevia la stanchezza, previene la depressione;
- smette di sanguinare;
- normalizza lo zucchero nel sangue;
- abbassa la temperatura corporea;
- ha un effetto diuretico e coleretico;
- allevia l'infiammazione, ha un effetto battericida;
- elimina i crampi allo stomaco;
- aumenta l'emoglobina.

La medicina tradizionale consiglia il prodotto per patologie dermatologiche. Supporta il normale equilibrio energetico.
La marmellata di crespino da prescrizione sarà utile se inclusa nella dieta in piccole dosi, un consumo eccessivo può essere dannoso. La marmellata di crespino è sconsigliata per le seguenti patologie:
- colelitiasi;
- epatite;
- cirrosi;
- diabete.
Il prodotto è completamente escluso dal menu delle donne durante la gravidanza e l'allattamento.

Come fare la marmellata di crespino
Per la preparazione del piatto vengono utilizzati frutti maturi, che è preferibile raccogliere dopo il primo gelo. Il crespino diventa più morbido, non c'è amarezza nel gusto.
Attenzione! Arbusto con spine, prima della raccolta si consiglia di prendersi cura della protezione delle mani, è possibile utilizzare guanti domestici di gomma.I frutti della coltura sono piccoli, disposti in grappoli. Il processo di raccolta richiederà meno tempo se raccogli i grappoli di bacche. Puoi cucinare la marmellata di crespino con o senza semi. In quest'ultimo caso, le bacche vengono macinate al setaccio. Questo può essere fatto in combinazione con i grappoli di frutta. Se la marmellata è composta da bacche intere, è necessario separare i gambi.
Il pezzo viene versato con acqua in modo che le particelle di rami e foglie galleggino. Quindi lavato sotto l'acqua corrente. Le bacche vengono sparse sul tessuto in uno strato sottile per far evaporare l'umidità. Vengono lavorati solo frutti secchi.
Marmellata di mele con crespino
Se le bacche di crespino non sono sufficienti per il volume desiderato della raccolta invernale, la marmellata viene prodotta con l'aggiunta di mele in agrodolce.
Componenti necessari:
- crespino - 800 g;
- mele - 800 g;
- acqua - 600 ml;
- zucchero - 700 g
La marmellata per questa ricetta sarà molto densa. Se è necessario ottenere un prodotto liquido, l'acqua viene aumentata a 800 ml.
Ricetta marmellata di crespino:
- Le mele vengono lavate, sbucciate e tagliate a pezzi.
- Le bacche vengono mescolate con la frutta preparata e ricoperte di zucchero.
- Gli ingredienti vengono mescolati e lasciati riposare per 2 ore.
- Versare ½ parte dell'acqua, dare fuoco.
- Mescolate continuamente, aggiungete il resto dell'acqua, osservate la consistenza della marmellata. La quantità di liquido viene regolata come desiderato.
La prontezza della marmellata viene controllata goccia a goccia: se mantiene la sua forma su una superficie piana, non si diffonde, il prodotto è pronto.

Marmellata di crespino con semi
Componenti necessari:
- acqua - 2-3 bicchieri;
- zucchero - 1,5 kg:
- crespino - 1 kg.
Puoi fare una marmellata con semi di crespino usando la seguente tecnologia:
- Le bacche lavorate vengono versate con acqua riscaldata.
- Lasciar riposare per 12 ore.
- L'acqua viene drenata, lo zucchero viene sciolto in essa.
- Unire sciroppo e frutti di bosco, cuocere a fuoco lento per 40 minuti.

Marmellata di crespino senza semi
Tecnologia di cottura:
- I frutti lavorati vengono posti in un recipiente di cottura, riempito d'acqua.
- Portare a ebollizione, scolare il liquido.
- Le bacche diventeranno morbide, vengono passate al setaccio.
- Spremi le fibre rimanenti con le mani.
- Lo zucchero viene aggiunto in ragione di 1,5 kg per 1 litro di purea di crespino.
- Cuocere a fuoco lento per 40 minuti. Mescolare continuamente.

Crespino con vaniglia e mandorle
Ingredienti della ricetta:
- crespino - 1 kg;
- acqua - 3 bicchieri;
- zucchero - 1 kg;
- vaniglia: a piacere;
- mandorle - 80 g.
Preparazione:
- Lessare lo sciroppo e versare le bacche lavorate. Cuocere per 25 minuti.
- Le noci vengono macinate in polvere.
- Aggiungere le mandorle al composto bollente, tenere a fuoco per altri 10 minuti.
- La vaniglia viene introdotta prima della fine del processo.

Ricette di marmellata di crespino senza cottura
Per preparare il dolce avrai bisogno di:
- crespino - 0,5 kg;
- limone - 1 pz.;
- zucchero - 0,9-1,0 kg.
Preparazione:
- Le bacche lavate vengono passate attraverso un tritacarne.
- Il limone viene tagliato a pezzi. Macinare in un tritacarne, quindi aggiungere alla massa di crespino.
- Versate lo zucchero. Mescola con un cucchiaio di legno.
- Lasciare la massa per 6 ore per sciogliere completamente lo zucchero.
- La marmellata viene versata in barattoli sterilizzati. I contenitori sono chiusi con coperchi in nylon.
Come conservarlo correttamente
La durata di conservazione del prodotto dopo il trattamento termico è di 2-2,5 anni. Se la tecnologia è senza cottura, non più di sei mesi.

Il luogo dovrebbe essere buio, senza la penetrazione della luce solare. Dopo aver rotto la tenuta, la marmellata viene posta in frigorifero. Se sulla superficie appare un film scuro, questo è un segno di un fungo, è meglio astenersi dall'utilizzare un prodotto del genere.
Conclusione
La marmellata di crespino può essere preparata con i semi, sotto forma di gelatina, aggiungere mele, mandorle, limone e vaniglia. Ci sono ricette con e senza cottura. Il crespino preparato secondo qualsiasi tecnologia conserva tutte le sue proprietà utili. La marmellata è usata come dessert e per scopi terapeutici.