I primi vitigni sono stati coltivati in Medio Oriente circa 6-8 mila anni fa. Oggi, quasi un giardiniere su due coltiva questi frutti. La descrizione della varietà, le foto e le recensioni delle uve Vanyusha danno una caratteristica positiva per la coltivazione di un raccolto di selezione in un orto. A volte questa varietà viene coltivata per produrre vino da tavola o olio.
Descrizione del vitigno Vanyusha
La varietà di uva da tavola Vanyusha è stata allevata dall'allevatore V.N.Krainov. Per ottenere un vitigno ibrido, l'agronomo ha utilizzato varietà di uva: Radiant Kishmish e Talisman. L'uva Vanyusha ha preso tutto il meglio dai suoi antenati: matura presto, dà un raccolto succoso e ampio, raramente si ammala e tollera bene il freddo. Di conseguenza, l'ibrido allevato ha rapidamente guadagnato popolarità tra la popolazione del paese.
Vanyusha non è registrata nel registro statale della Russia. Una varietà ibrida viene coltivata nella parte centrale e meridionale del paese. Il cespuglio ha una vite flessibile e vigorosa. Il fogliame è verde, sul dorso è presente una pubescenza bianca con venature prominenti. La varietà ha una resistenza invernale media, necessita di riparo per l'inverno. Inizia a fiorire in 1-2 settimane di giugno. Il cespuglio è caratterizzato dalla congestione dei rami.
La buccia dell'acino è soda e compatta, di colore verde-giallastro. La piena maturazione è caratterizzata da una tinta rosata sul lato soleggiato del pennello. La polpa dell'uva è carnosa, di media densità con un profumo gradevole. All'assaggio le uve sono succose e dolci, con un leggero retrogusto acidulo. Le bacche troppo mature hanno un brillante aroma di noce moscata. Il raccolto può essere trasportato su lunghe distanze. Secondo la descrizione, le uve Vanyusha sono simili ad altre varietà da tavola di viti ibride.
Importante! Mangiano solo bacche mature.Pro e contro del vitigno Vanyusha
I vantaggi di una cultura dell'allevamento:
- bacche per uso universale;
- il pennello matura rapidamente ed è sempre grande;
- ottimo gusto e presentazione;
- durante la semina, quasi tutte le talee mettono radici;
- buona resistenza invernale e resistenza alle malattie;
- il raccolto è succoso e nutriente;
- lunga conservabilità dopo la raccolta.
Le uve Vanyusha presentano i seguenti svantaggi:
- se la raccolta è in ritardo, le bacche cadono;
- la vite si interrompe a causa di cespugli sovraccarichi;
- il raccolto è attaccato da insetti e uccelli.
I giardinieri considerano l'eccessiva scioltezza di spazzole e piccoli frutti di bosco a causa della pioggia acida come uno svantaggio significativo. Il resto di Vanyusha ha più vantaggi, quindi è adatto alla coltivazione.
Condizioni di crescita ottimali
Gli agronomi raccomandano di coltivare l'uva Vanyusha su terreni fertili con bassa acidità. Una buona crescita richiede un clima subtropicale costantemente caldo o temperato. Le uve Vanyusha tollerano bene la siccità. Per la superficie del suolo è consentita una pendenza di 10 °. Le acque sotterranee sono consentite a un livello di 2-2,5 m dalle radici delle uve. In alcune zone, il sito è recintato dai forti venti. Le talee vengono piantate all'inizio della primavera o in autunno.
Piantare e prendersi cura delle uve Vanyusha
La raccolta del materiale di piantagione viene effettuata nel tardo autunno o le talee pronte vengono acquistate in primavera. Prima dell'acquisto, viene effettuata un'ispezione per la presenza di malattie, annerimento e congelamento delle piantine. Il nucleo dovrebbe essere marrone chiaro con bordi rosa pallido o giallo attorno ai bordi. Il gambo non deve essere sottile e corto. Dovrebbero esserci 3-4 occhi sul ramo. La lunghezza del manico è di 40-50 cm.
Selezione e preparazione del sito di atterraggio
Non è consigliabile piantare l'uva in luoghi ombreggiati e vicino agli alberi da frutto e il taglio non sarà accettato se una noce cresce nelle vicinanze. La piantina viene rapidamente adottata in terra nera o aree argillose. Il sito di atterraggio dovrebbe essere aperto, ben illuminato dal sole. L'intera area deve essere arata in profondità e perforata. Per gli arbusti maturi, dovrebbe esserci abbastanza spazio per i rami svernanti.
Regole di atterraggio
Le talee vengono poste in acqua per diverse ore prima della semina. L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente in modo che gli alberi siano saturi di umidità. Successivamente, scavano un buco di atterraggio largo e profondo 60 cm. Parte del terreno è mescolata con compost, cenere di legno. Un drenaggio di 10 cm viene versato sul fondo, coperto con un substrato. Quindi il taglio viene inserito a una profondità di 15-30 cm, coperto con il terreno rimanente. La piantina può essere posta ad angolo per modellare la direzione di crescita della vite. Il terreno non è compattato, ma semplicemente irrigato. Quando il terreno si placa, il gambo viene cosparso di segatura secca per trattenere l'umidità.
Consigli! Quando si pianta in autunno, i gambi vengono coperti con bottiglie di plastica per creare il microclima necessario.L'atterraggio avviene in modo ordinario o singolo. La distanza tra i cespugli varia da 1 a 3 M. Alcuni giardinieri piantano talee abbastanza vicino e nel trapianto primaverile, che riduce il tasso di sopravvivenza dei gambi. Nelle regioni meridionali del paese, la semina è possibile all'inizio di dicembre. In questo caso, il taglio viene piantato in una serra e in primavera vengono trapiantati insieme al terreno di semina.
Annaffiatura e alimentazione
Le piantine di uva Vanechka vengono annaffiate durante la semina e una volta alla settimana dopo. Durante questo periodo, il taglio dovrebbe rimuovere le prime radici, che non possono essere inondate dall'acqua. Per la semina autunnale, l'uva viene annaffiata mentre il terreno si asciuga. In primavera, l'irrigazione viene effettuata 3-5 volte al mese. In futuro, un cespuglio d'uva richiede fino a 50 litri di acqua a settimana.
In un clima favorevole, la medicazione superiore viene eseguita per 3 anni di crescita. Quindi ogni anno il terreno viene allentato attorno alla base dell'uva, mescolato con additivi di potassio e versato con acqua. In autunno le uve Vanyusha vengono concimate con perfosfato o solfuro di potassio. In primavera, è necessario nutrirsi con nitrato di sodio, compost ordinario.
Rifinitura e modellatura
La potatura viene eseguita solo per talee e arbusti maturi. I chubuki con estremità essiccate non sono adatti per la semina, quindi le talee vengono tagliate in un luogo vivente. I cespugli adulti vengono potati dopo la rimozione dei rifugi invernali. Rimuovi rami congelati, germogli laterali non necessari, processi deboli. Con una crescita attiva, pizzica le parti superiori degli steli.
La formazione del cespuglio avviene per potatura tardiva, quando il fogliame è già apparso ed è necessario legare i cespugli. Per la maturazione accelerata del raccolto, viene eseguito il conio dei rami. Entro l'autunno, le radici superficiali vengono rimosse con cesoie da giardino. Altrimenti, i roditori scaveranno passaggi sotto le radici e rovineranno le condizioni dell'uva. La direzione della crescita viene regolata quando si piantano talee o si rimuovono i figliastri.
Prepararsi per l'inverno
In preparazione per l'inverno, i cespugli si liberano del fogliame, tagliano germogli malati. Prima del riscaldamento, viene eseguita l'alimentazione autunnale con superfosfati. La vite deve essere legata in un grappolo, oppure i tralci devono essere appoggiati a terra e fissati con un carico coibentato. Per la seconda opzione, devi scavare una trincea poco profonda vicino al cespuglio. In fase di posa la flessibilità della vite può essere compromessa, quindi l'uva non deve essere pigiata.
Le uve iniziano a rifugiarsi alla fine di novembre. Per il riparo vengono utilizzati strati di materiale di copertura, che vengono posati sull'uva da tutti i lati. A volte i rami vengono avvolti con stoffa e polietilene spesso, quindi attaccati al terreno con una rete. Inoltre, uno scudo di legno con carburo è adatto come copertura. La varietà ibrida Vanyusha è in grado di sopportare la temperatura più bassa possibile fino a - 20-30 ° С.
Consigli! Per i roditori, si consiglia di utilizzare sostanze con un odore pungente che siano sicure per l'uva. Sono respinti da odori pungenti, quindi l'uva rimarrà intatta.dare la precedenza
Vanyusha matura abbastanza presto. I grappoli di vite maturano grandi. Il peso medio di un mazzo è di 1-1,5 kg. Il pennello ha una forma allungata conica smussata. Si osserva la densità media del grappolo e la scioltezza della distribuzione degli acini. In buone condizioni di crescita, le bacche sono grandi, non del tutto rotonde. La massa della bacca raggiunge i 12-18 g.
La raccolta inizia ai primi di agosto. I pennelli maturi possono essere appesi ai cespugli fino a 1 mese. Ad alte temperature, la vite troppo matura non perde il suo sapore, ma a volte viene cotta al sole. Fino a 6-7 kg di uva vengono raccolti da un cespuglio a stagione. Con un'alimentazione tempestiva, la resa aumenta a 12-15 kg per cespuglio.
Malattie e parassiti
Le uve ibride sono resistenti ai parassiti ma sensibili alle malattie. Anche con cure adeguate, dopo 5-6 anni di coltivazione, la varietà Vanyusha può ammalarsi:
- muffa;
- oidio;
- marciume grigio;
- fillossera.
La muffa colpisce il fogliame dell'uva. Le foglie si ricoprono di macchie gialle, le bacche acquisiscono una fioritura blu e si seccano. La malattia non si manifesterà se i cespugli crescono in un luogo soleggiato. Con l'oidio il grappolo si ricopre di un fiore bianco e muore completamente. L'infezione può diffondersi all'intero cespuglio. Per prevenire la diffusione della malattia, la medicazione superiore viene eseguita con solfuro di potassio e i cespugli vengono spruzzati con zolfo colloidale diluito. Il marciume grigio distrugge completamente la pianta. La fillossera si nota subito: le foglie sono ricoperte di brufoli convessi, le radici diventano acquose. Ai primi segni di malattia, le uve Vanyusha vengono trattate con acqua saponosa o cenere diluita con foglie di tabacco.
I parassiti per l'uva sono:
- afide;
- bruchi d'uva;
- uccelli;
- insetti e roditori.
Gli uccelli vengono spaventati da suoni aspri e oggetti riflettenti. Da insetti, afidi e bruchi d'uva, i cespugli vengono trattati con prodotti chimici, coperti con una rete protettiva. Per proteggersi dai roditori, il carburo o il veleno per topi sono sparsi lungo il perimetro dell'apparato radicale.
Opinioni sull'uva Vanyusha
Zavyalova Irina Valerievna, 40 anni, Lomonosov Abbiamo comprato una casa con un vigneto. Non capisco le varietà, ma quando è apparso il raccolto ho iniziato a cercare informazioni. Ho visto la foto e la descrizione del vitigno Vanyusha e ho trovato una somiglianza completa con i miei cespugli. Le uve crescono velocemente, quindi spesso le poto. Ero un po 'in ritardo con il raccolto, ma si è rivelato succoso e dolce. Il nostro clima è molto variabile e gli inverni sono freddi, quindi non solo avvolgo con materiale di copertura e rami di abete rosso, ma avvolgo anche con polietilene. A causa del clima umido, lo innaffio 2-3 volte al mese. Non necessita di cure particolari, quindi lo consiglio per la coltivazione. Kolesnikova Pavlina Leonidovna, 51 anni, Saratov Da circa 10 anni coltivo uva Vanyusha. Ammiro questa varietà! E tutto perché il vino che ne deriva è molto gustoso. Fondamentalmente, mio marito si prende cura dei cespugli e io produco vino e composte.I pennelli sono grandi e talvolta pendono a terra. Da sempre non sono mai stato malato e il troppo maturo non si sbriciola. La nostra estate è calda, quindi la annaffio spesso. Quando Vanyusha è troppo maturo, l'odore di noce moscata diventa molto pungente. Le bacche hanno un retrogusto lungo, dolce e memorabile. La maggior parte dell'uva va al vino, il resto del marito la dà ai parenti.Conclusione
La descrizione della varietà, le foto e le recensioni delle uve Vanyusha sono pienamente veritiere e confermano la presenza di elevate caratteristiche gustative dei frutti di bosco. I cespugli non richiedono cure particolari. La varietà tollera freddo, distanza e lunga conservabilità. Per ottenere un raccolto abbondante, si consiglia di nutrire e coprire tempestivamente per l'inverno.