Una varietà correttamente selezionata fornirà la metà di un grande raccolto di pomodori. Poiché nella maggior parte dei casi le logge ei balconi sono di piccole dimensioni, è necessario scegliere varietà compatte di pomodori, che non saranno difficili da curare adeguatamente.

Quale varietà scegliere

Considera le caratteristiche principali a cui si consiglia di prestare attenzione quando si scelgono i semi di pomodoro:

  • ideali per un balcone sono adatte le varietà, la cui altezza non supera i 50 cm Questo aiuterà a evitare pizzicamenti, pizzicamenti e giarrettiere di pomodori.
  • è meglio scegliere semi a maturazione ultra precoce quando il tempo di raccolta dal momento della germinazione è il più breve possibile;
  • ricorda i pomodori in setola, che possono essere raccolti a mazzetti;
  • il livello di resistenza dei pomodori alle malattie dovrebbe essere alto, in questo caso dovrebbero essere prese varietà ibride che sono le più resistenti alla parte principale delle malattie della famiglia delle Solanacee;
  • si consiglia di soffermarsi su varietà di pomodoro che hanno una buccia abbastanza densa, sono adatte sia per il consumo crudo che in scatola;
  • non dimenticare l'aspetto del balcone. I mini pomodori carpali in crescita lo decoreranno solo.

Oggi ci sono varietà speciali di pomodori da coltivare sul balcone: pomodori da balcone. Soddisfano tutte le caratteristiche di cui sopra, ma anche così richiedono un'attenta cura.

Condizioni per i pomodori sul balcone

Considera i fattori principali, la cui osservanza aiuterà sicuramente ad ottenere un buon raccolto di pomodori coltivati ​​sul balcone:

  • illuminazione. Se il balcone è abbastanza soleggiato, se si trova sul lato sud-est o sud-ovest, assicurati di fare attenzione all'ombreggiatura. E nel caso in cui il sole illumini il balcone per meno di tre ore al giorno o le finestre si affacciano sul lato nord, si consiglia di non coltivare affatto pomodori lì.
  • temperatura. Maggiore è la temperatura, più attivamente crescono i pomodori. Pertanto, è necessario coltivare pomodori quando la temperatura media sul balcone raggiunge i 23 ° C durante il giorno e almeno 13 ° C di notte. Durante la fioritura, la temperatura dovrebbe essere ancora più alta;
  • umidità. La migliore è l'umidità nel range del 60-65%. Con un valore più alto, possono comparire malattie fungine nei pomodori, quindi la circolazione dell'aria sul balcone è importante;
  • distanza dalla ringhiera. Tieni i vasi di cespugli di pomodori il più vicino possibile allo spazio. Evita il vento forte perché può inibire la crescita e lo sviluppo dei pomodori.
  • varietà di ampel appese. Consigliamo di appendere i pomodori in cesti a una distanza tale da poterli raggiungere facilmente e fornire le cure necessarie. Nel caso di cespugli di pomodori alti, fissarli a tralicci di legno o di plastica sulla parete del balcone, dove la pianta sentirà la minima folata di vento.

Consigli! Per spaventare i parassiti degli insetti, posizionare i contenitori con le erbe sul balcone accanto ai pomodori. Andranno bene vari tipi di lattuga, origano, sedano, prezzemolo e menta.

Raccomandazioni generali per la coltivazione di pomodori

L'annaffiatura dei pomodori è necessaria ogni tre giorni. Se le piante sono fortemente allagate, potrebbe iniziare la putrefazione delle radici, che può portare alla morte del pomodoro. E si consiglia inoltre di monitorare le condizioni del terreno, allentarlo se necessario e aggiungerne uno nuovo.

I contenitori che saranno il luogo permanente della coltivazione dei pomodori dovrebbero avere uno strato di drenaggio, nonché dei fori sul fondo attraverso i quali uscirà l'acqua in eccesso. L'argilla espansa può essere utilizzata come drenaggio.

Importante! Ogni cespuglio di pomodoro dovrebbe crescere in un contenitore con almeno 5 litri di terreno.

La fertilizzazione con azoto fornirà ai pomodori un apparato radicale ben formato e forte. Questa medicazione superiore può essere applicata ogni 10 giorni.

Presta attenzione all'aspetto dei pomodori. Se compaiono foglie malate o gialle, tagliarle immediatamente. Dovresti anche sbarazzarti dei germogli nelle ascelle e dalle file inferiori di foglie, non appena si formano i frutti. Se ciò non viene fatto, il raccolto di pomodoro sarà ridotto a causa della grande quantità di massa verde.

I pomodori da balcone, proprio come i normali pomodori, possono ammalarsi o diventare cibo per i parassiti. La formazione di macchie scure sulle foglie e sul gambo parla di una malattia pericolosa: la peronospora, che in un paio di giorni porterà i pomodori alla morte. In questo caso, devi immediatamente applicare mezzi speciali per combatterlo.

Importante! Se un cespuglio di pomodori ha subito malattie o parassiti, può anche infettare le piante vicine.

Come prendersi cura dei pomodori da balcone

È necessario ricordare la regolarità dell'irrigazione dei pomodori e dei fertilizzanti minerali, che dovrebbero essere applicati ogni settimana.

Dopo qualche tempo inizieranno a formarsi dei figliastri sui pomodori, ma si consiglia di lasciare solo quelli necessari, eliminando quelli in eccesso.

Si consiglia di pizzicare le cime dei pomodori e di non lasciare più di quattro grappoli di ovaie su ogni gambo. Le specie di pomodori da balcone sono adattate all'autoimpollinazione, ma l'impollinazione manuale aumenta anche l'efficienza dell'impollinazione. Per fare ciò, si scuote leggermente i pennelli e si picchietta sul gambo del pomodoro. Di conseguenza, il polline finirà sui fiori inferiori, fuoriuscendo da quelli superiori. E anche per raggiungere lo stesso obiettivo, il balcone è ventilato.

Con la piena formazione dei frutti, si consiglia di eliminare i pennelli superiori e fioriti dei pomodori. Se disobbedisci a questo consiglio, minaccia lo sviluppo difettoso dei pomodori. Dovresti legare i rami della pianta a un bastone per evitare di rompere il frutto.

Consigli! Cogliere i pomodori quando diventano marroni, le condizioni dell'ambiente sono buone condizioni per la loro maturazione.

Preparazione del terreno e del seme

Per la migliore resa di pomodoro, devi scegliere con cura il terreno in cui cresceranno i semi. Puoi acquistare terreno già pronto nel negozio, ma fai attenzione alla sua composizione, dovrebbe consistere in una quantità uguale di humus e terreno erboso, sono adatte anche miscele per piantine.

Particolare attenzione va prestata alla germinazione dei semi di pomodoro, che dovrebbe avvenire entro e non oltre marzo. Si mettono a bagno in acqua tiepida, la cui temperatura non supera i 50 ° C, su un panno e rimangono in questa posizione fino alla comparsa dei germogli.

Esistono due metodi per seminare i semi di pomodoro.

Il primo è che hai bisogno di bicchieri di plastica fino a 200 ml, che devi riempire di terra e versare acqua bollente. Successivamente, è necessario attendere che il terreno si raffreddi, fare una piccola depressione e mettere i semi di pomodoro. Una di queste tazze richiederà fino a tre semi di pomodoro secco (in assenza di un tale contenitore, è possibile utilizzare bottiglie di plastica). Dopo la semina, i bicchieri o le bottiglie devono stare in un luogo caldo, coperti di plastica. Dopo tre giorni, puoi vedere la formazione dei germogli di pomodoro. Quindi devono restare in piedi per altri quattro giorni. Nel frattempo, è necessario preparare l'illuminazione artificiale in un luogo fresco, dopodiché verranno trasferite le colture.

Importante! Non appena lo strato superiore della terra nel contenitore dove crescono i pomodori si asciuga, irrigare immediatamente, solo con acqua tiepida, preferibilmente a temperatura ambiente.

Per il secondo metodo di semina dei semi di pomodoro, avrai bisogno di una soluzione debole di permanganato di potassio, con cui vengono elaborati. Dopo questa procedura, i semi vengono avvolti in un panno umido, quindi posizionati su un piano orizzontale che può essere avvolto in polietilene. Le future piantine di pomodoro devono essere fornite di aria calda e umida durante l'intero periodo di crescita. Non appena i germogli compaiono sui semi di pomodoro, vanno separati e posti uno alla volta in bicchieri di plastica. E in questo metodo, puoi anche usare bottiglie di plastica invece di bicchieri. Tali contenitori sono coperti con vetro o una tavola di legno e posti in un luogo caldo.

Raccogliere piantine di pomodoro

Quando almeno 2 foglie vere compaiono sulle piantine di pomodoro, è necessario effettuare una raccolta, piantando ciascuna piantina in un vaso separato. Le piante devono essere trapiantate in un contenitore più grande con fori di drenaggio. Questo permetterà all'acqua in eccesso di defluire e ossigenare le radici del pomodoro.

Importante! È meglio annaffiare al mattino o alla sera e al mattino dovrebbe essere più abbondante. Controlla il terreno ogni sera per evitare secchezza o inondazioni.

Cura e alimentazione delle piantine

Si consiglia di eseguire 3 medicazioni prima di reimpiantare le piantine di pomodoro in un luogo permanente. I fertilizzanti si acquistano al meglio in un negozio specializzato e seguono esattamente il dosaggio indicato sulla confezione.

Dopo 12 giorni, dal momento in cui vengono beccati i germogli di pomodoro, è necessario effettuare la prima poppata. Per la fecondazione, puoi usare l'urea, 1 cucchiaino della quale viene diluito in tre litri d'acqua. La soluzione risultante viene versata sui pomodori, al ritmo di 2 cucchiaini per tiro.

Il secondo viene eseguito 10 giorni dopo il primo. L'uso di un fertilizzante organico complesso come Rossa fornirà una buona fertilizzazione per le piantine di pomodoro. Un cucchiaino della sostanza viene diluito in tre litri di acqua e versato nella radice di ogni germoglio di pomodoro, 100 grammi.

La terza alimentazione viene effettuata 7 giorni prima del trapianto di piantine di pomodoro in un luogo permanente. In questo caso, utilizzare 1 cucchiaio di nitrophoska e scioglierlo in tre litri di acqua e aggiungere 200 grammi a ciascun contenitore con i pomodori.

Consigli! Aprire il lato opposto dei vasi ogni due o tre giorni aiuterà a ottenere una crescita uniforme delle piantine di pomodoro e dei gambi dritti.

Se il balcone non è vetrato, puoi lasciare piantine di pomodoro per l'intera giornata quando la temperatura esterna supera 0ᵒC.

Trapiantare i pomodori in un luogo permanente

La confezione con semi di pomodoro di solito indica il momento del trapianto di piantine di pomodoro in un luogo permanente. Nella maggior parte dei casi, viene eseguita una raccolta quando i pomodori hanno 30 giorni. E le radici della pianta sono anche un punto di riferimento, non appena l'intero volume del contenitore è pieno di radici, allora è il momento di trapiantare i pomodori.

Meglio scegliere terreno fertile e vasi cilindrici. Ulteriori fertilizzanti possono essere applicati solo dopo una crescita sufficiente delle radici di pomodoro. Il tempo per l'alimentazione è simile a questo:

  • dopo due settimane di permanenza costante dei pomodori sul balcone. Per fare questo, l'urea, nella quantità di 1 cucchiaino, viene sciolta in 10 litri di acqua e un bicchiere viene versato sotto la radice di ciascuna piantina.
  • dopo una settimana di pausa, viene applicata una seconda porzione di fertilizzante. Si può utilizzare il complesso agente "Effecton", di cui 2 cucchiai vengono diluiti in 10 litri di acqua e messi nel terriccio di ogni contenitore con pomodori, 250 ml.
  • inoltre, la medicazione superiore viene eseguita ogni 10 giorni utilizzando una sostanza liquida umato di sodio. Un cucchiaio di esso viene mescolato in 10 litri di acqua e aggiunto in porzioni di un litro sotto la radice di ogni pomodoro.

Per i giardinieri principianti, il seguente video aiuterà in dettaglio e comprenderà chiaramente la coltivazione graduale dei pomodori da balcone dal momento della semina ai frutti maturi:

Utilizzando in pratica tutte le informazioni di cui sopra, i pomodori verranno forniti con la dovuta cura e si otterrà un ricco raccolto di deliziosi pomodori direttamente a casa.

Messaggi Popolari

Spruzzare pomodori con trichopolum

Lavorazione dei pomodori con trichopolum: consigli utili, foto e video. Cos'è il trichopolum e in quali casi hanno bisogno di spruzzare pomodori e cetrioli. Preparazione e applicazione della soluzione.…

Coltiviamo pomodori sul balcone

Coltivare pomodori sul balcone: selezione di varietà, consigli utili, foto e video. Condizioni per la coltivazione di pomodori sul balcone. Caratteristiche della tecnologia agricola.…