Tra più di 10 mila diverse varietà di dalie, il tartan può essere definito uno dei più richiesti e popolari. A causa dell'insolito colore variegato dei petali, dei grandi fiori che sbocciano abbondantemente e per lungo tempo in estate, il dalia tartan ha conquistato l'amore di molti coltivatori di fiori.

Dahlia di questa varietà viene utilizzata per creare composizioni di gruppo, rockeries e per il taglio. I fiori di dalia recisi in tartan sono una vera scoperta per il fiorista.

Descrizione della varietà di dalie Tartan

Il Dahlia Tartan è stato allevato in Nuova Zelanda oltre 60 anni fa, ma è ancora oggi uno dei preferiti tra le dalie. Il fiore di dimensioni imponenti, che raggiunge un diametro di 15 cm, costituito da petali variegati simili a piume, sfumati colorati in sfumature dal vino intenso al bianco, ha una vita solida. L'abbondanza di fiori (almeno 4 pezzi per pianta), che coronano un peduncolo di cinquanta centimetri, su un cespuglio alto e maestoso (può raggiungere i 135 cm), permette di piantare questa dalia in gruppi separati, creando luminose isole fiorite nel giardino.

La dalia di questa varietà fiorisce in media per 3 mesi, da luglio a settembre. Fiorisce abbastanza presto rispetto ad altre varietà.

Il brillante fogliame smeraldo opaco del Dahlia Tartan sottolinea ulteriormente la nobiltà delle sfumature dei petali di questa pianta.

In questo video è possibile visualizzare una descrizione di molte altre varietà di dalie:

Condizioni di crescita della dalia

Dahlia Tartan, la cui foto viene presentata di seguito, predilige le zone soleggiate protette da forti raffiche di vento, dove il terreno è riscaldato dal sole caldo.

Importante! Quando si posiziona una dalia in un'area aperta e ventosa, sii preparato al fatto che i gambi dei fiori e gli steli del cespuglio possono essere danneggiati dalle sue raffiche, il che influirà negativamente sull'estetica del giardino.

Le dalie sono piuttosto esigenti per la fertilità e le proprietà fisiche e meccaniche del suolo: crescono bene su terreni ben areati e ricchi di sostanza organica, senza ristagni d'acqua. Coltivare una dalia della varietà Tartan su terreni con una scarsa composizione di microelementi può richiedere uno studio approfondito dello schema di alimentazione e un'irrigazione e una cura competenti e ponderate del terreno vicino (allentamento, rimozione delle erbacce).

Dahlia Tartan, la cui descrizione ci permette di chiamarla la perla di un'aiuola, non tollera terreni pesanti argillosi, paludosi e acidificati, risponde perfettamente e con gratitudine a argille e arenarie con alto contenuto di humus e aerazione favorevole.

Top condimento e irrigazione

L'alimentazione di Dahlia Tartan deve essere effettuata dal momento della semina fino alla fine della fioritura:

  1. In primavera, quando la pianta cresce di massa verde, l'introduzione di nitrato di ammonio darà un effetto eccellente. Durante il periodo in cui si verifica la formazione e lo sviluppo di boccioli e fiori, la dalia risponderà magnificamente e con gratitudine ai fertilizzanti fosforo-potassio.
  2. In autunno, prima che la dalia tartan si prepari al ritiro, è possibile aggiungere azofosco contenente azoto, fosforo e potassio sotto i cespugli in modo che il tubero ottenga un apporto di sostanze nutritive che non solo aiuterà a sopravvivere all'inverno, ma diventerà anche l'inizio per l'inizio della crescita in primavera dopo la semina nel terreno.

L'irrigazione della dalia tartan viene eseguita quando lo strato superiore si asciuga, seguito dall'allentamento dell'area della radice, che fornirà flusso d'aria al sistema radicale, che è un'efficace prevenzione delle malattie fungine e batteriche, lo sviluppo di altra microflora patogena.

Conclusione

Le dalie sono una delle piante da giardino più popolari e il tartan, a sua volta, può essere definito uno dei preferiti dai paesaggisti: poche varietà si adattano così facilmente a quasi tutti gli stili di giardino, così facili da curare e piacevoli alla vista.

Messaggi Popolari