Il Braga di mais è stato utilizzato per molto tempo per produrre il chiaro di luna americano. Gli americani sono persone piuttosto intraprendenti, che cercano di trovare benefici in tutto. Così, i primi agricoltori, pensando a come trasformare la coltivazione del mais da un'attività economica a un centesimo in un'attività prospera, iniziarono a produrre il chiaro di luna da questo cereale. Durante il periodo del divieto del commercio di alcolici in America, la bevanda ricevette il bellissimo nome Moonshine, o Moonlight. La bevanda prodotta non venne chiamata così a causa del suo colore biancastro pallido. I distillatori erano nascosti nella foresta e il processo di produzione del chiaro di luna del mais veniva eseguito di notte, letteralmente alla luce della luna.

I benefici e i danni del chiaro di luna di mais

Durante il periodo del proibizionismo, il chiaro di luna di mais uccise molti americani, e nel senso letterale della parola: i moonshiners organizzarono veri clan criminali, eliminando fisicamente i concorrenti. E un prodotto di bassa qualità era spesso fatale. Ma seriamente, il chiaro di luna di mais è abbastanza popolare in America e non solo. Ha anche molti fan in Russia. È logico scoprire quale effetto ha questa bevanda sul corpo, è utile o dannosa, al fine di sbagliare nel suo dosaggio. Ci sono molti miti sui vantaggi della birra fatta in casa. Ad esempio, molti fan della bevanda inebriante credono che il chiaro di luna naturale faccia bene alla salute. I medici chiamano qualsiasi chiaro di luna la più dannosa delle bevande alcoliche esistenti. Pertanto, il chiaro di luna di mais è anche irto di molti pericoli.

Il maggior danno al corpo è causato dagli oli di fusoliera in esso contenuti. Non solo possono portare ad avvelenamento da alcol. Con l'uso sistematico del chiaro di luna dal mais, gli oli di fusel diventano causa di grave intossicazione, che, nel tempo, porterà a danni al fegato e al cervello.

Importante! L'alcol di mais viene elaborato dal fegato per un tempo piuttosto lungo - più di 10 ore. E questo ha un effetto dannoso sul corpo e porta allo sviluppo di alcolismo. Ad esempio, il chiaro di luna prodotto con grano o avena può essere lavorato dal fegato in 3-4 ore.

Certo, non c'è bisogno di rinunciare alla bevanda, basta consumare un prodotto ben raffinato ea dosi moderate. Quindi un certo beneficio per il corpo è garantito. Solo 30 g di questa bevanda inebriante all'interno sono in grado di sconfiggere un raffreddore incipiente e come sfregamento abbasserà la temperatura. Il chiaro di luna a piccole dosi aumenta l'appetito, agisce come stimolante e antidolorifico. Inoltre, l'alcol di mais distrugge i microbi, quindi, se necessario, può essere utilizzato come disinfettante.

Importante! Il chiaro di luna di mais è controindicato per i bambini, anche sotto forma di sfregamento o impacco.

Caratteristiche di fare il chiaro di luna di mais a casa

La particolarità del mais è che i chicchi contengono una grande quantità di amido - oltre il 70%. E l'amido è una preziosa sostanza contenente alcol. Pertanto, rispetto ad altri cereali, il mais produce una grande quantità di zucchero, che accelera il processo di fermentazione. La buona conservazione di questo prodotto lo rende immediatamente disponibile in qualsiasi periodo dell'anno. Inoltre, i chicchi di mais sono facili da conservare, non occupano molto spazio, a differenza, ad esempio, delle patate o delle barbabietole.

Importante! Il mais conferisce al chiaro di luna un caratteristico sapore gradevole, inoltre, questo prodotto è completamente incapace di lavorare e anche i principianti possono ricavarne il chiaro di luna.

Un produttore esperto sa che puoi preparare il chiaro di luna di mais a casa usando le stesse tecnologie utilizzate per produrre il chiaro di luna di grano. Ma ci sono ancora alcune sfumature che un principiante deve conoscere. Ad esempio, per liberare l'amido dalle cellule, i chicchi di mais schiacciati devono essere bolliti. Si scopre il cosiddetto mash, che è la base del mosto di chiaro di luna a base di mais. Per evitare che il porridge si bruci, dovrà essere mescolato periodicamente, mantenendo la temperatura allo stesso livello. E questo complica un po 'il processo.

Come fare la purea di mais

Spesso le ricette menzionano l'uso di mais integrale per la birra fatta in casa. Per questo, le materie prime di alta qualità vengono selezionate, ordinate, eliminando i cereali marci e gli insetti che iniziano in esso. Quindi vengono messi a bagno e fatti germogliare a una certa temperatura, ottenendo malto. Ma non è sempre conveniente farlo in modo indipendente a casa. Innanzitutto, avrai bisogno di contenitori grandi e piatti per la germinazione. In secondo luogo, per fermare il processo di fermentazione iniziata nei chicchi, devono essere essiccati. E questo richiederà tempo e rispetto del regime di temperatura, poiché in una stanza fredda il mais cresce rapidamente ammuffito. Pertanto, si consiglia alle persone esperte di cucinare il purè di semola di mais o farina. A proposito, la scelta tra farina e cereali non è di fondamentale importanza, poiché non influisce sulla qualità e sulla quantità del chiaro di luna.

Importante! Spesso, per risparmiare denaro, i moonshiners inesperti acquistano sul mercato chicchi di mais macinati per la produzione di mosto, destinati all'alimentazione del bestiame. Non vale la pena farlo, poiché tali cereali sono realizzati con cereali di bassa qualità e lavorati con un conservante che ne prolunga la durata. Da un tale prodotto si ottiene un chiaro di luna di qualità non molto elevata.

Il malto è necessario per la saccarificazione delle materie prime. Questo è il processo di scomposizione dell'amido rilasciato in zuccheri. Il malto deve essere non fermentato e può essere acquistato in negozi specializzati. È necessario acquistare solo malto leggero, cioè con la cromaticità più bassa - fino a 50 unità di colore e ancora meglio 15 unità. Malto scuro e troppo cotto, più adatto per la produzione di birra.

Prima di mettere il mosto per il chiaro di luna di mais, preparare il mosto. Succede come segue.

  1. In un recipiente capiente, preferibilmente in acciaio inox, ma è possibile anche in quello smaltato, riscaldare l'acqua a 50-60 ° C.
  2. Aggiungi la semola di mais o la farina. Mescolare bene.
  3. Tenere premuto per circa 10-15 minuti, mescolare di tanto in tanto per evitare la formazione di grumi.
  4. Quindi, per liberare l'amido, portare a ebollizione il composto mescolando continuamente in modo che non si bruci. Per la farina sono sufficienti 15 minuti di ebollizione, per i cereali - circa un'ora. La granella di mais si riduce e si addensa molto, quindi viene aggiunta l'amilosubtilina, un enzima che favorisce la liquefazione.

Proporzione approssimativa degli ingredienti del mosto:

  • acqua filtrata o stabilizzata per 2 giorni - 10 litri;
  • farina di mais o cereali - 4 kg;
  • Amilosubtilina - 1 cucchiaio. l.

Purè di mais lievito

Questo è il modo classico per preparare la purea di mais. Per lui avrai bisogno di:

  • poltiglia raffreddata a 60-65 ° С;
  • malto - circa 1 kg;
  • lievito - secco 20 g, pressato 70-100 g

Modo di agire.

  1. Aggiungere il malto al mosto raffreddato alla temperatura desiderata, mescolare bene, coprire il contenitore con un coperchio e lasciare agire per 5-7 ore. Durante questo periodo, l'amido dovrebbe essere saccarificato e raffreddare a 25-28 ° C. Il sapore dolce del prodotto ti dirà che il processo di saccarificazione ha avuto successo.
  2. Dopo la saccarificazione, il lievito viene introdotto nella massa di mais. Per comodità, vengono sciolti in acqua calda (25-30 ° C).
  3. Coprire il serbatoio di fermentazione con un coperchio, avvolgerlo e lasciarlo per 5-7 giorni in un luogo caldo. È possibile a temperatura ambiente, ma il processo di fermentazione sarà leggermente ritardato.

Purè di mais con enzimi

Questo metodo riduce il tempo di fermentazione di quasi un giorno ed è considerato il meno costoso, in quanto ti libera dalle ore di preparazione del mosto. Il metodo è più adatto ai principianti e prevede la sostituzione del malto con enzimi. Ma i buongustai preferiscono ancora la versione più complessa, utilizzando appunto il malto, poiché affermano che conferisce al chiaro di luna un retrogusto morbido e evidente. Sebbene i degustatori meno sofisticati non trovino alcuna differenza in nessuno dei due metodi.

Per il mais gli enzimi più indicati sono:

  • Amilosubtilina;
  • Glucavamorin.
Importante! Questi due enzimi funzionano bene insieme e si completano a vicenda.

La cottura della purea di mais sugli enzimi avviene con il metodo della saccarificazione a freddo. La sequenza del processo è la seguente.

  1. Versare 10-13 litri di acqua nel serbatoio di fermentazione, riscaldare a 40-50 ° C.
  2. Riempi 1 cucchiaio. l. ciascuno degli enzimi, mescolare bene.
  3. Aggiungere quindi 3-4 kg di farina di mais, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  4. L'ingrediente finale sono 150 g di lievito compresso. Possono essere pre-diluiti in acqua tiepida, oppure puoi semplicemente sbriciolarli in una miscela e, mescolando continuamente, scioglierli.

La fermentazione del chiaro di luna di mais avviene a una temperatura di 30-60 ° C. A temperature più elevate, gli enzimi cuoceranno semplicemente. Dopo il processo, la farina di mais si depositerà sul fondo e il lavaggio dovrà solo essere scolato e distillato.

C'è un'altra ricetta per fare il mosto dai chicchi di mais con lo zucchero. Per questo hai bisogno di:

  1. 5 kg di chicchi di mais selezionati versare 2 litri di acqua tiepida.
  2. Aggiungi 7-8 tazze di zucchero semolato.
  3. Lascia il contenitore con il grano in un luogo caldo fino all'inizio della germinazione.
  4. Dopo che i germogli saranno notevolmente cresciuti, versare i chicchi di mais in una bottiglia da 20 litri, aggiungere 14-15 litri di acqua, aggiungere 5-5,5 kg di zucchero, mescolare bene.
  5. Indossare il contenitore con un sigillo d'acqua o un guanto di gomma.
  6. Invia in un luogo caldo per 14-15 giorni.

Distillazione di purea di mais per il chiaro di luna

Dopo la fermentazione riuscita, la distillazione del mosto di mais in chiaro di luna viene eseguita utilizzando un alambicco convenzionale. Il processo di distillazione viene ripetuto almeno 2 volte.

  1. La prima volta, per ottenere alcol grezzo, il processo di distillazione del mosto viene eseguito, come si dice, quasi a secco. Cioè, fino al 3-4% di alcol nel getto. Il risultato è un prodotto con una forza di circa il 30%.
  2. Puoi mettere subito la seconda distillazione. Ma questa volta è necessario separare la frazione iniziale (testa), che ha un odore sgradevole e pungente, e la terza frazione, la cosiddetta coda, contenente oli di fusoliera.

Controindicazioni al chiaro di luna di mais

Come ogni altro chiaro di luna, una bevanda forte a base di mais è controindicata per le persone che soffrono di alcolismo. A causa del lungo tempo di elaborazione, il chiaro di luna di mais è indesiderabile per le persone con malattie del fegato. Non è possibile utilizzare la purea di mais in caso di malattia mentale, con esacerbazione di ulcere gastriche e duodenali. Anche se la salute lo consente, devi sempre sapere quando fermarti. L'abuso e l'eccessivo eccesso della norma del chiaro di luna dal mais porta a un grave avvelenamento.

Termini e condizioni di conservazione

Il chiaro di luna a base di mais, che non contiene additivi ed è preparato in conformità con le tecnologie, può essere conservato a lungo - più di 20 anni. Inoltre, secondo i buongustai, migliora solo le sue qualità durante la conservazione. Ma dovresti seguire le regole di archiviazione:

  • il chiaro di luna di mais viene conservato in un contenitore di vetro ben chiuso;
  • la stanza dovrebbe essere fresca, isolata dalla luce solare.
Importante! Il chiaro di luna di mais dovrebbe essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.

Conclusione

Il mais braga è molto facile da preparare. Questo raccolto di cereali è il migliore per produrre il chiaro di luna, perché i suoi chicchi contengono una grande quantità di amido. Ma non è possibile cucinare il mosto di tutte le varietà, ad esempio quelli dei mangimi non sono adatti, poiché i loro chicchi sono molto grossolani, che richiedono molto tempo per bollire. Le varietà di zucchero sono la scelta migliore.

Messaggi Popolari