Le verdure coltivate in proprio sono le più utili e rispettose dell'ambiente, perché sai esattamente quali fertilizzanti vengono utilizzati, quanto spesso sono stati applicati. La cura adeguata delle colture da giardino inizia con la piantagione di buone piantine. Acquista piantine già pronte o coltiva te stesso: la scelta è tua. Se i semi non sono di alta qualità, non dovresti aspettare un buon raccolto e frutti gustosi. Non vi è alcuna garanzia che le piantine vendute sul mercato siano state coltivate correttamente.

La necessità della preparazione pre-semina

I giardinieri esperti conoscono molti modi per trattare i semi di pomodoro prima di piantarli e li usano deliberatamente. I giardinieri alle prime armi si consultano con tutti i vicini, ricevono molti consigli e cercano di applicare tutte le conoscenze acquisite contemporaneamente. Se la lavorazione dei semi di pomodoro prima di piantare le piantine viene eseguita senza pensieri, invece di piantine amichevoli e un raccolto abbondante, puoi ottenere esattamente i risultati opposti. Prova tu stesso a coltivare piantine di pomodoro dai semi. È possibile utilizzare una varietà di metodi di preparazione dei semi seminandoli in contenitori separati per determinare il metodo più efficace.

Selezione dei semi

Per non rimanere delusi dal risultato e non perdere tempo ed energie, è necessario avvicinarsi in modo responsabile alla scelta dei semi di pomodoro. Seleziona il seme di pomodoro in base alle condizioni climatiche e al metodo di coltivazione dei pomodori: in serra o in campo aperto.

Importante! Quando si acquistano semi di pomodoro in un negozio, è possibile trovare informazioni sulla confezione circa la data di scadenza o la data di confezionamento dei semi, una breve descrizione della varietà e le tempistiche consigliate delle fasi principali della coltivazione.

Varietà di lavorazione dei semi di pomodoro

Tutti i metodi di lavorazione dei semi di pomodoro prima della semina per le piantine possono essere suddivisi in tre gruppi:

  • Disinfezione dei semi. Trattamento chimico del seme per distruggere le spore del fungo patogeno all'interno del seme e sulla sua superficie;
  • Risveglio. Viene utilizzato per aumentare la germinazione dei semi vecchi;
  • Maggiore immunità. Viene utilizzato per semi raccolti da piante indebolite.

I semi di pomodoro di produttori di fiducia con una data di scadenza valida non necessitano di lavorazioni aggiuntive prima della semina per le piantine: il produttore ha eseguito tutte le manipolazioni necessarie, tali prodotti possono essere seminati su piantine senza preparazione.

Attenzione! I semi scaduti raccolti da piante deboli o malate devono essere pretrattati prima della semina.

Le fasi principali della preparazione del seme

Per ottenere germogli amichevoli e piantine forti, è necessario preparare adeguatamente i semi di pomodoro per la semina:

  • Calibrazione del seme (prima di tutto);
  • Controllo della germinazione;
  • Disinfezione di semi;
  • Temperamento e risveglio;
  • Stimolazione;
  • Bagnare;
  • Germinazione.

Calibrazione

La lavorazione dei semi di pomodoro prima di piantare le piantine inizia con un'ispezione visiva.

Rimuovere i semi danneggiati, deformati e piccoli.

Preparare una soluzione salina: sciogliere 10 g di sale da cucina in un bicchiere d'acqua, mescolando accuratamente fino a quando i cristalli sono completamente sciolti. Immergete i semi di pomodoro nella soluzione salina e lasciate riposare per 2-3 minuti.

I semi di pomodoro affondati sul fondo sono adatti per ulteriori lavorazioni. I semi leggeri che rimangono in superficie non sono pratici da usare; molto probabilmente si sono seccati, hanno uno scarso apporto di nutrienti e la loro germinazione è in dubbio.

Controllo della germinazione

I semi di pomodoro scartati dovrebbero essere testati per la germinazione. È necessario selezionare una dozzina di semi, immergerli in acqua tiepida e lasciarli per un giorno. Se vedi che i semi sono gonfi, scola l'acqua e avvolgili in una garza umida, un batuffolo di cotone o un panno naturale. Tenere il campione di controllo a + 25 ˚ per sette giorniC. Assicurarsi che il tessuto non si asciughi. Dopo una settimana, conta il numero di semi di pomodoro germogliati. Se germina fino al 50%, questo indica una bassa germinazione del seme. Tale materiale di solito non è consentito per ulteriori elaborazioni. Ma se questa è una varietà di pomodoro rara che viene passata di mano in mano, allora puoi provare a stimolare questi semi, utilizzando tutti i metodi di lavorazione. I campioni sperimentali dovrebbero essere seminati sulle piantine in un contenitore separato sotto costante supervisione e con maggiore cura. Se dal 50 al 100% dei semi è germogliato, questo indica un alto tasso di germinazione, sentiti libero di avviare i semi per ulteriori lavorazioni.

Disinfezione

Per giudicare la qualità dei semi di pomodoro acquistati sul mercato o presi da amici, potete solo dalle parole dell'allevatore, che assicurerà che il materiale venga raccolto dai cespugli più produttivi e sani. Non dovresti fidarti sconsideratamente dell'opinione di qualcun altro: disinfetta il seme, questa azione semplice ed economica aiuterà a proteggere le piantine di pomodoro dalle malattie:

  • Il metodo chimico consiste nell'immergere i semi in una soluzione di un disinfettante. Preparare una soluzione di permanganato di potassio o soluzione di perossido di idrogeno al 10%. Avvolgere i semi di pomodoro in una garza e metterli in un contenitore di disinfettante. Guarda attentamente il tempo: se la procedura richiede più di 20 minuti, i microrganismi benefici moriranno insieme ai microrganismi dannosi. Invece di migliorare la qualità del seme, puoi distruggerlo involontariamente.
  • Il metodo termico consiste nel riscaldamento a breve termine dei semi di pomodoro a una temperatura non superiore a 40 gradi. I semi sparsi in uno strato sottile vanno messi in forno e conservati per mezz'ora ad una temperatura di 40 ° C. La lavorazione industriale delle sementi è automatizzata, a casa è difficile garantire un riscaldamento uniforme dei semi di pomodoro. Se non sei molto sicuro della precisione del regime di temperatura del tuo forno, è meglio riscaldare i semi di pomodoro con un metodo delicato. Appendi un sacchetto di semi vicino al radiatore, giralo periodicamente per riscaldare in modo uniforme.
  • Un buon risultato si ottiene con il metodo combinato, dove i metodi chimici e termici sono combinati. Versare l'acqua riscaldata a 50 gradi in un thermos e mettere lì un sacchetto di semi di pomodoro. Dopo 3-5 minuti di riscaldamento, i semi devono essere immersi in una soluzione di permanganato di potassio e tenuti per circa 15 minuti. Asciugare e procedere con ulteriori procedure.

Bollicine

Lo sparging viene utilizzato nel trattamento delle sementi industriali. Un tubo dal compressore viene abbassato in un contenitore con acqua e aria viene fornita. È possibile aggiungere all'acqua fungicidi e un complesso di oligoelementi. Con l'ammollo normale, i semi giacciono sul fondo del contenitore e con il gorgogliamento, a seguito del costante gorgogliamento dell'acqua, aumenta l'area di influenza sul seme, il che consente di ridurre il tempo di ammollo da diversi giorni a diverse ore. A casa, il gorgogliamento non è pratico, basta immergere i semi di pomodoro e cambiare spesso l'acqua, l'effetto sarà più o meno lo stesso.

Indurimento dei semi

In natura, i semi delle piante vanno in letargo sotto la neve e sono per diversi mesi a basse temperature. Per creare condizioni vicine al naturale, è necessario eseguire la stratificazione. Il seme di pomodoro preparato viene steso tra due strati di garza umida e mantenuto in condizioni di bassa temperatura positiva con moderata ventilazione. Invece di una garza, puoi usare sabbia di fiume pulita o muschio di sfagno, che ha anche proprietà battericide.

Consigli! Se non c'è il tempo per effettuare una lunga stratificazione, è consentito un processo accelerato ponendo i semi di pomodoro avvolti in un panno umido durante la notte sul ripiano inferiore del frigorifero, in una cantina o su una finestra dove la temperatura è di circa 0 ° C.

Stimolazione

I semi di pomodoro acquistati in negozio con una durata di conservazione sufficiente non richiedono questo passaggio. Se non hai il tempo e il desiderio di impegnarti in una lunga e scrupolosa lavorazione dei semi prima della semina per le piantine, dovresti prestare attenzione ai semi in un guscio nutriente. Alcuni produttori producono semi di dragee. Ogni seme è avvolto da una miscela di sostanze nutritive che si dissolvono durante la semina e fungono da primo fertilizzante per la giovane pianta.

Bagnare

Per dare ai semi uno stimolo alla germinazione, potete immergerli per un'ora in una soluzione di stimolanti "Epin", "Zircon" o "Immunocytophyte". I sostenitori dell'agricoltura biologica usano il succo di aloe.

Attenzione! Prima di mettere i semi di pomodoro in una soluzione stimolante, vanno messi a bagno per 2/3 giorni in acqua di fusione.

Tutte le azioni di cui sopra dovrebbero essere eseguite con semi di origine sconosciuta. I semi acquistati da noti produttori non richiedono una preparazione preliminare. Queste azioni aiutano a risvegliare i semi di pomodoro, aiutandoli a germogliare. Pertanto, ha senso utilizzare questi metodi se hai dubbi sulla freschezza del seme.

Preparare il terreno

Calcola il tempo per la lavorazione dei semi di pomodoro in modo che vengano seminati per le piantine a fine febbraio - inizio marzo. Il terreno per piantine è adatto per universale, o quello sulla confezione di cui è indicato: per la coltivazione di pomodori. Puoi preparare il terreno da solo:

  • Mescola compost o humus, sabbia, terra e torba uno per uno. Tenendo conto dell'elevata acidità della torba, disossidare il terreno risultante (40 g di farina di dolomite o farina di legno per secchio). Aggiungi fertilizzante complesso o aggiungi 10 g di fertilizzante di potassio e urea e 30 g di perfosfato ciascuno.
  • Per distruggere semi di piante infestanti, microrganismi dannosi e spore fungine, è necessario accendere la miscela di terreno nel forno. Questa procedura deve essere eseguita una settimana prima della semina, in modo che l'equilibrio della microflora benefica sia stabilito nel terreno.
  • Le principali qualità del terreno sono la sua capacità di umidità e scioltezza. Insieme a questo, il terreno deve trasmettere ossigeno alle radici delle piante. Per migliorare questi indicatori, dopo aver disinfettato la miscela, è necessario aggiungere ad essa muschio di sfagno essiccato o lievito industriale, come "Perlite" e "Vermiculite".

Contenitore di semina

È molto comodo seminare semi di pomodoro per piantine in cassette di plastica: sono leggeri, sono facili da lavare, possono essere tagliati in moduli separati. È accettabile anche la semina in tazze usa e getta o barattoli di panna acida, in sacchetti di latte tagliati o altri contenitori (devono essere presenti fori di drenaggio sul fondo del contenitore).

Regole di semina

Versare argilla espansa o piccoli ciottoli sul fondo del contenitore, posizionare il terreno sopra, ma non è necessario comprimerlo fortemente, la terra dovrebbe avere una struttura leggera. Al centro della pentola, fai una depressione non più di 2 cm e metti un seme lì. Cospargere di terra e cospargere con uno spray. Copri la pentola con la pellicola e mettila in un luogo caldo. I primi scatti appariranno tra circa una settimana.

Cura della piantina

Dopo l'emergere delle piantine, prendersi cura delle piantine di pomodoro consiste nell'osservare le condizioni di temperatura e luce. È necessario ruotare i contenitori delle piantine due volte a settimana per un'illuminazione uniforme, altrimenti le piantine verranno tirate verso la fonte di luce. Se la piantina è sproporzionatamente alta e lo stelo è sottile, è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva. Ci sono lampade speciali in vendita, la cui luce è simile a quella naturale. Come ultima risorsa, puoi illuminare le piantine di pomodoro con una normale lampada fluorescente.

Il regime di umidità è di particolare importanza. Evita di annaffiare troppo; le piante possono ammalarsi o morire. Il terreno dovrebbe essere umido e ben drenato. Se hai seminato pomodori in una scatola comune, dopo la comparsa di due foglie vere, devi immergerlo, cioè piantarlo in vasi separati. Attenzione, le radici di una giovane pianta sono fragili e si danneggiano facilmente. Se la semina è stata effettuata immediatamente in vasi separati, non è necessario immergere le piantine. Il terreno altamente fertile nei vasi delle piantine fornirà alle piantine i nutrienti necessari. Quando le piantine diventano più forti, puoi cospargere il terreno attorno alle piantine con cenere di legno. Assicurati che la cenere non cada su steli e foglie. Se le piantine non si sviluppano bene, possono essere fertilizzate con fertilizzanti complessi. Rispettare il dosaggio sulla confezione: il fertilizzante in eccesso è più pericoloso per i pomodori,rispetto al loro lieve deficit.

Atterraggio nel terreno

A seconda della varietà di pomodoro e delle condizioni climatiche, seguendo le raccomandazioni del produttore del seme, le piantine devono essere piantate in piena terra o in serra. Questa procedura è standard, non richiede conoscenze e abilità speciali. Ulteriore cura consiste nell'irrigazione, diserbo, prevenzione di malattie e parassiti, concimazione delle piante.

La scelta di semi di alta qualità, la loro corretta preparazione per la semina e la cura delle piantine è la chiave per la salute delle piante e un alto rendimento:

Messaggi Popolari

Immergiamo piantine di melanzane

Come immergere correttamente le piantine di melanzane: perché ne hai bisogno, foto e video. Selezione, preparazione dei semi e del terreno. Piantine in crescita con e senza plettro, errori comuni.…

Perché immergersi nelle piantine di pomodoro

Raccolta corretta delle piantine di pomodoro: perché è necessaria, foto e video. Preparazione del suolo e dei contenitori, termini, metodi: classico, trasbordo, loop. Ulteriore cura.…

Come preparare i semi di pepe prima di piantare

Come elaborare i semi di pepe prima di piantarli. Selezione delle varietà, cernita, calibratura e trattamento delle sementi prima dell'ammollo. Ammollo, ribollimento, indurimento, piantagione di semi germinati.…