Daikon Sasha è una varietà a maturazione precoce di ravanello orientale, molto popolare tra i giardinieri. Questa cultura è comunemente chiamata "ravanello dolce", e in effetti, non ci sono oli di senape nella polpa di daikon, a causa del quale le note dolci nel gusto diventano più pronunciate. Tale popolarità della varietà è anche in gran parte dovuta al suo alto rendimento e alla maturità precoce.
Descrizione di daikon Sasha
Daikon Sasha è una pianta appartenente alla famiglia delle Crucifere. Questa varietà è stata allevata da allevatori domestici, il nome del daikon "Sasha" gli è stato dato in onore del famoso allevatore Alexander Agapov.
Come puoi vedere dalla foto, gli ortaggi a radice di Sasha daikon, di regola, hanno una forma arrotondata o leggermente allungata e sono piuttosto grandi, il loro peso di solito raggiunge da 200 a 400 ge il diametro può variare da 5 a 10 cm circa la metà della lunghezza del raccolto di radici approfondito nel terreno. La forma arrotondata facilita notevolmente il processo di rimozione dal terreno e in questo caso non è necessario utilizzare un forcone durante la raccolta.
La buccia densa delle radici ha un colore bianco con una leggera sfumatura giallastra, è liscia al tatto. La polpa succosa e croccante di daikon Sasha ha un sapore dolce-speziato e un aroma gradevole pronunciato. Il colore della polpa è bianco, la consistenza è abbastanza densa, non ci sono vuoti all'interno.
Le foglie di daikon Sasha, dipinte in verde brillante, hanno una forma a lira. C'è una leggera pubescenza sulle lame fogliari. La lunghezza delle foglie può arrivare dai 30 ai 60 cm, alla base delle radici, poste su lunghi piccioli, formano una rosetta eretta. La lunghezza dei piccioli pubescenti di un'ombra verde chiaro è di 10-17 cm.
La resa della varietà è piuttosto elevata, se coltivata in piena terra da 1 mq. m, in media, vengono raccolti circa 2,5 kg di ravanello daikon Sasha e, se coltivati in una serra, circa 4,5 kg.
Condizioni di crescita per la varietà daikon Sasha
Per ottenere un raccolto abbondante, il daikon Sasha dovrebbe essere coltivato in un'area con terreno fertile e coltivato in profondità. È estremamente importante quando si coltiva questa coltura mantenere un'umidità del suolo ottimale, altrimenti l'aspetto e il gusto delle radici potrebbero essere seriamente compromessi. L'elevata umidità è anche una delle cause più comuni di malattie fungine.
Importante! Daikon Sasha è una pianta abbastanza termofila, che a temperature inferiori ai 10 gradi sopra lo zero si consiglia già di essere ricoperta con una pellicola o agrofibra.Piantare e prendersi cura di daikon Sasha
Soggetto alle regole della tecnologia agricola con la semina e la cura del daikon, Sasha può gestire anche un giardiniere alle prime armi. Prima di tutto, è importante decidere i tempi di semina. Questo deve essere fatto in base alle condizioni climatiche della regione.
Date di sbarco
Daikon Sasha è considerata una varietà a maturazione precoce. Ciò significa che il processo di formazione delle radici richiede circa 35-45 giorni. Daikon Sasha può essere piantato sia all'inizio della primavera che per tutta l'estate.
Nella Russia centrale, i semi di daikon Sasha possono essere seminati in piena terra fino al 10 agosto circa. I bruschi cambiamenti tra le temperature diurne e notturne portano alla compattazione degli ortaggi a radice nella parte inferiore, e questo, a sua volta, fa sì che la polpa vegetale diventi grossolana. Ecco perché negli Urali, in Siberia, così come in altre regioni, dove la temperatura dell'aria notturna scende drasticamente a settembre, si consiglia di seminare gli ultimi semi un po 'prima, fino a metà luglio.
Selezione e preparazione del sito di atterraggio
Nonostante il fatto che la lunghezza delle radici dei raccolti di Sasha daikon sia breve, le piante crescono meglio in aree con un ampio strato arabile. Il terreno per piantare il ravanello orientale deve essere fertile. In un'area con una falda freatica alta, si consiglia di posizionare la coltura su letti leggermente rialzati.
Importante! È vietato utilizzare letame fresco durante la posa dei letti. Il dosaggio di altri fertilizzanti organici deve essere rigorosamente controllato.I precursori ideali per daikon Sasha sono legumi, cipolle e vari tipi di verdure. Durante la prima settimana dopo la comparsa degli ingressi, lo sviluppo della pianta è lento. Ecco perché giardinieri esperti consigliano di seminare semi di Daikon Sasha tra le file di cipolle anche prima che cadano. L'aroma che emana dalla cipolla spaventerà così i parassiti dai letti e, in ombra parziale dalle piume della cipolla, le giovani piantine potranno sentirsi più a loro agio.
La preparazione del terreno dovrebbe essere fatta circa una settimana prima della data prevista per la semina. Per fare questo, in esso per 1 mq. m vengono applicati in un secchio di compost da giardino o letame marcito e 30 g di fertilizzanti minerali complessi. Successivamente, il letto viene scavato fino alla profondità della baionetta della pala, poiché la varietà Sasha si sviluppa meglio in terreni sciolti. La fase finale della preparazione del sito di impianto è il livellamento della superficie del suolo con un rastrello.
Regole di atterraggio per daikon Sasha
Daikon Sasha può essere coltivato in piantine o seminato con semi direttamente nel terreno. Il metodo di semina consente di ottenere il primo lotto del raccolto molto prima, questo è particolarmente vero per le regioni con un clima fresco. Nel caso in cui il clima caldo finalmente si stabilizzi, sarà possibile iniziare a coltivare il lotto successivo già in campo aperto.
Consigli! Prima di piantare si consiglia di far germogliare i semi avvolgendoli in un panno umido. Dopo 1-2 giorni, i primi germogli dovrebbero già schiudersi.Semi
Algoritmo per la semina in piena terra:
- Formare letti larghi non più di 1 m. In futuro, questa larghezza faciliterà notevolmente il processo di manutenzione. Crea solchi.
- Inumidisci il terreno.
- Posizionare i semi germinati nelle scanalature, mantenendo una distanza di 3 - 5 cm tra loro, quando si semina a secco la distanza può essere ridotta a 1 - 2 cm.
- Ricoprire le scanalature con terra, approfondendo i semi di 2 cm. Compattare leggermente.
I primi scatti dovrebbero essere previsti dopo 5-7 giorni. Dopo la formazione di 2 - 3 foglie vere, la semina viene diradata in modo che la distanza tra le giovani piante sia di circa 8-10 cm.
Piantine
Le piantine di Sasha tollerano la raccolta normalmente, ma è più conveniente seminare i semi in contenitori separati contemporaneamente. Per questi scopi, l'uso di speciali compresse di torba o normali bicchieri di carta è molto diffuso tra i giardinieri.
In generale, seminare semi per piantine non è molto diverso dalla semina nel terreno. Contenitori selezionati, se necessario, riempire di terra, inumidirla e seminare semi in 2-3 pezzi in 1 compressa, approfondendoli anche di 2 cm Dopo aver stabilito una temperatura calda stabile in primavera, le piantine possono essere trapiantate in un luogo permanente.
Allentamento e diserbo
Il diserbo è una parte essenziale della cura delle piante. Dovrebbe essere fatto non appena le erbacce appaiono nel giardino. Diserbo a mano dei letti. Di tanto in tanto, si consiglia di allentare attentamente il terreno e cospargere le radici stesse con un sottile strato di terra sopra man mano che la massa cresce in modo che non si alzino così tanto sopra la superficie.
Annaffiatura e alimentazione
L'irrigazione dovrebbe essere abbondante, ma il terreno non dovrebbe essere impregnato d'acqua. L'intervallo di tempo ottimale tra le annaffiature è di 5 - 7 giorni.
La medicazione superiore per l'intero periodo di sviluppo della pianta viene applicata solo una volta. Altrimenti, troppi nitrati potrebbero accumularsi negli ortaggi a radice. Si consiglia di nutrire daikon Sasha nella fase iniziale della coltivazione, subito dopo aver diradato le piantine. Per fare questo, puoi usare una soluzione di nitroammofoska (60 g per 1 litro di acqua) o cenere di legno (50 g per 1 mq. M).
Malattie e parassiti
Come tutte le piante crocifere, il daikon Sasha è caratterizzato da una debole immunità alle malattie fungine come fusarium, keela, marciume grigio e bianco, oidio, zampa nera. Tra le malattie batteriche, la pianta è particolarmente minacciata dalla batteriosi vascolare, tuttavia è più resistente alla batteriosi delle mucose. Daikon Sasha è spesso colpito dal virus del mosaico del tabacco.
Tra i parassiti, la varietà più comune è attaccata da cimici e coleotteri delle pulci crocifere, falene cavoli e coleotteri fogliari. Inoltre, le larve di vari insetti amano banchettare con foglie succose: scarafaggi, mosche cavolo.
Al fine di prevenire la diffusione di parassiti e prevenire lo sviluppo di malattie fungine, batteriche e virali, è imperativo aderire a tutte le regole per la semina e la cura del raccolto. La migliore misura preventiva è il diserbo tempestivo dei letti e l'allentamento periodico del terreno.
Raccolta e conservazione dei daikon Sasha
Daikon Sasha viene raccolto con tempo asciutto. L'ultima partita di verdure deve essere rimossa dai letti prima che inizi il gelo sostenuto. Le colture di radici non dovrebbero essere lasciate congelare, altrimenti il raccolto non sarà adatto per la conservazione. Nonostante sia abbastanza facile rimuovere le radici dal terreno a causa della loro forma arrotondata, ciò deve essere fatto con attenzione, cercando di evitare danni.
È meglio conservare il raccolto a una temperatura di circa 0 gradi, avvolto in sacchetti di polietilene stretti. Nelle condizioni di cantina i periodi di conservazione raggiungono i 5 - 6 mesi.
Consigli! Se il daikon intero non può essere mangiato intero, puoi metterlo in un sacchetto di plastica e lasciarlo sul ripiano inferiore del frigorifero. Allo stesso tempo, non perderà il suo gusto e le sue proprietà utili.Conclusione
Daikon Sasha è un ravanello orientale ad alto rendimento ideale per la coltivazione in tutta la Russia. Piantare e prendersi cura della pianta è abbastanza semplice, la cosa principale è l'irrigazione regolare, il diserbo tempestivo e l'allentamento del terreno.