Ogni giardiniere attende con impazienza i mesi primaverili per iniziare a coltivare le piantine. Non dovresti precipitarti ad atterrare a causa delle brevi ore diurne. Sfortunatamente, anche i giardinieri esperti a volte affrontano un tale problema quando le piantine di pomodoro muoiono.
Il pomodoro è una cultura capricciosa che richiede maggiore attenzione per allevarlo. Per coltivare frutti di pomodoro sani, è necessario fare molti sforzi:
- Studia a fondo le caratteristiche di questa cultura;
- Preparare con competenza il terreno per la semina;
- Scegli il posto migliore per trovare le piantine;
- Aderire ai metodi preventivi di cura delle piantine di pomodoro.
Il motivo per cui le piantine di pomodoro muoiono è stato a lungo studiato sia dai biologi che dai coltivatori di ortaggi esperti di questa cultura. La ragione di questo fenomeno è la contaminazione del suolo o la cura inizialmente impropria dei semi piantati.
Contaminazione del suolo
Affinché i semi si trasformino in un buon raccolto in futuro, è necessario preparare adeguatamente il terreno per loro. La soluzione classica è conservare il terreno autunnale per tutto l'inverno in una cantina. Dopo la conservazione a lungo termine del terreno al freddo, per evitare possibili contaminazioni, è necessario calcinare il terreno preparato nel forno o eseguire la procedura del bagno di vapore.
Importante! Immediatamente prima di piantare, è imperativo immergere il terreno con permanganato di potassio, diluito con acqua o con una soluzione pronta acquistata di furacilina.
Per ulteriori informazioni sulla disinfezione del terreno preparato, guarda questo video:
La contaminazione del suolo e, di conseguenza, la morte dei semi di pomodoro è facilitata da:
- Acidità del suolo. È possibile controllare questo indicatore utilizzando un test speciale con lo stesso nome. Se è aumentato, è necessario eliminare questo problema mescolando il terreno con la cenere di legno;
- Densità del suolo non uniforme. Per allentare il terreno, viene aggiunta la vermiculite, un substrato che satura il terreno con minerali utili e protegge dalle infezioni. Serve anche come regolatore dell'umidità assorbendo l'umidità in eccesso;
- Umidità in eccesso. L'irrigazione delle piantine è necessaria solo quando lo strato superiore si è asciugato. È necessario monitorare attentamente i fori di drenaggio, vale a dire: in modo che non siano ostruiti dalla terra, altrimenti ci sarà il ristagno dell'acqua, la formazione di idrogeno solforato nella massa del suolo, il decadimento delle radici delle piantine e la morte delle piantine.
Batteri e funghi: la causa della morte delle piantine di pomodoro
Le condizioni ideali per la crescita di batteri e funghi nel terreno sono basse temperature e terreno umido. In un tale ambiente, i batteri si moltiplicano, il che porta alla malattia sia delle piantine che dei futuri frutti di pomodoro.
Le conseguenze più comuni della moltiplicazione dei batteri sono annotate dai biologi sotto forma delle seguenti malattie:
- Il fusarium è una malattia fungina che colpisce l'apparato radicale delle piantine;
- Necrosi del midollo del fusto. Si verifica a causa di semi infetti. Con questa malattia, gli steli iniziano a scurirsi e rompersi;
- Marciume umido della frutta o gamba nera sulle piantine di pomodoro. Il fusto della pianta diventa marrone e morbido e presto si indebolisce e muore.
Selezione di semi di bassa qualità
Quando acquisti semi di pomodoro, devi leggere le istruzioni per piantarli, cioè con le condizioni in cui la loro crescita sarà favorevole. Alcuni semi germinano esclusivamente al buio, ma generalmente la maggior parte delle varietà di semi di pomodoro come la luce solare.
Attenzione! Eventuali semi devono essere disinfettati con una soluzione acquosa di permanganato di potassio prima di piantare.Consigli! Fai sempre attenzione alla data di scadenza dei semi! I semi di pomodoro scaduti hanno un basso tasso di germinazione.
Manipolazioni di prelievo non riuscite
La raccolta è il trapianto di piante coltivate in singoli contenitori spaziosi. Se questa procedura viene eseguita con un ritardo, le piante iniziano ad allungarsi, premere l'una contro l'altra, il che porta alla morte parziale delle piantine di pomodoro.
Durante la raccolta, è necessario praticare un buco profondo, in modo da consentire al sistema radicale di svilupparsi correttamente, senza inibire la crescita in condizioni di affollamento. È necessario trapiantare le piantine di pomodoro non con una radice nuda, ma catturando con essa un pezzo di terra. Questo viene fatto per adattare facilmente la pianta a un nuovo ambiente.
Consigli! Per evitare la morte delle piantine di pomodoro trapiantate, è necessario prevenire la possibilità della comparsa di aria vicino alle radici delle piante, per questo è necessario premere il terreno direttamente vicino alle radici il più accuratamente e strettamente possibile.
L'influenza di fattori esterni sulle piantine
Fattori esterni dannosi per le piantine di pomodoro:
- Illuminazione scarsa. Con una mancanza di luce, luce solare o artificiale, le piantine di pomodoro iniziano ad appassire e si allungano anche in modo innaturale. Incapaci di sostenere il proprio peso, le piantine possono rompersi, indebolirsi e morire.
- Condizioni di temperatura non corrette. Non è consigliabile mettere le piantine di pomodoro su un davanzale accanto a un radiatore, e ancora di più in una bozza.
- Elevata umidità ambientale.
Per la germinazione dei semi, la temperatura ambiente ideale è di 21-24 gradi Celsius. Quando i semi sono già germogliati, la temperatura dovrebbe essere abbassata a 18-20 gradi. Ciò eliminerà il loro avvizzimento e il ritardo della crescita.
Il pericolo di fertilizzanti in eccesso
Quando si utilizza il terreno del cottage estivo, è consigliabile concimarlo e nutrirlo. Se il senso delle proporzioni è andato perso, il terreno può ammalarsi a causa di una sovrabbondanza di oligoelementi. Se temi di avvelenare i semi con fertilizzanti azotati, è consigliabile acquistare terreno pronto, che contenga l'equilibrio ottimale dei fertilizzanti azotati.
Quindi, le piantine di pomodoro sono molto capricciose, ma, aderendo a determinate regole, non sarà difficile coltivare un raccolto sano. Va ricordato che le piantine di pomodoro possono morire a causa del mancato rispetto delle raccomandazioni di piantagione, nonché a causa di malattie batteriche e fungine.