Qualsiasi giardiniere ha mai avuto difficoltà a coltivare determinate verdure ei giardinieri alle prime armi hanno sempre molti problemi.
In questo articolo, ti presenteremo i dieci principali errori che vengono commessi durante la coltivazione di ortaggi, oltre a suggerire modi per evitare questi errori.

Terreno per piantine inadatto

Tutte le colture orticole sono molto impegnative sul suolo. Puoi preparare tu stesso il terreno per la coltivazione di piantine di ortaggi, oppure puoi acquistare uno speciale substrato già pronto, che è sempre meglio di un semplice terreno da giardino. Il terreno della piantina dovrebbe essere sciolto, poroso, che assorbe l'umidità, permeabile all'aria e all'acqua e, cosa più importante, non dovrebbe contenere larve di parassiti e agenti patogeni. In un substrato disinfettato, i semi germoglieranno senza problemi e in buone condizioni andranno a prendere.

Mancanza di luce

Le piante coltivate devono ricevere una quantità sufficiente di luce, altrimenti le piantine inizieranno ad allungarsi e assottigliarsi dolorosamente. Il posto migliore per coltivare piantine a casa è un davanzale ben illuminato. Piantare troppo densamente porterà anche al fatto che le piantine diventeranno sottili, deboli e allungate, poiché le piantine devono letteralmente combattere tra loro per un posto al sole.

Tempo di semina scelto in modo errato

Non affrettarti a piantare piantine di verdure amanti del calore in piena terra, mentre c'è il pericolo di gelate primaverili. Le piantine di colture come cetrioli, zucca e zucche sono sensibili al freddo e incapaci di resistere. Alcune piante in condizioni di forte ondata di freddo, anche se per breve tempo, possono smettere di crescere o morire del tutto. È anche pericoloso arrivare in ritardo con la semina: il terreno sarà eccessivamente essiccato e ciò comporterà nuovi problemi.

Irrigazione impropria

Stabilire il corretto regime di irrigazione per le piante non è così facile come sembra a prima vista. Ad esempio, tutti sanno che i cetrioli sono un raccolto che ama l'umidità con un apparato radicale superficiale, che inizia rapidamente a soffrire di terreno asciutto. Anche pomodori, cavoli, melanzane e peperoni necessitano di abbondanti annaffiature. Non sarà necessario annaffiare le patate fino a quando non compaiono i primi germogli e, per quanto riguarda le cipolle, un'umidità eccessiva può rallentare il processo di maturazione e ridurre la qualità delle rape.

È molto importante seguire le regole di irrigazione per ogni singola coltura in modo che le piante non soffrano né di una carenza né di un eccesso di umidità.

Foto: raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione

Tenuta

Ogni pianta ha bisogno di un certo spazio per la normale crescita e sviluppo. Piantare troppo fitte può portare a cattivi raccolti. Diluire le aiuole per garantire che ogni pianta abbia un nutrimento abbondante.

Terreno indebolito

Per ottenere un buon raccolto di ortaggi di anno in anno, è importante monitorare le condizioni del terreno e applicare tempestivamente i fertilizzanti necessari per sostenere la fertilità del terreno. Puoi usare fertilizzanti già pronti o puoi preparare tu stesso la medicazione. Il modo più semplice è mantenere un pozzo o un contenitore di compost sul sito, in cui, nel processo di decomposizione dei rifiuti e delle erbe infestanti, è possibile ottenere un ottimo fertilizzante organico per il giardino e l'orto.

Brucia sulle foglie

Le piante rispondono bene all'irrorazione delle foglie con il caldo e all'alimentazione fogliare con microelementi, ma è importante ricordare che hanno bisogno di essere rinfrescate e nutrite la sera, dopo il tramonto, in modo che le gocce sulle foglie non fungano da lente d'ingrandimento per i raggi del sole. L'acqua spray deve essere depositata e riscaldata al sole.

Vicini del giardino abbinati in modo errato

Alcune verdure convivono perfettamente nello stesso orto, ma ci sono anche piante antagoniste che non vanno d'accordo tra loro. La giusta combinazione di verdure, erbe e fiori in una zona aiuta a rafforzare la salute e l'immunità delle piante, le protegge dai parassiti e le rende resistenti alle infezioni. Una piantagione ragionevole è la chiave per un buon raccolto.

Violazione della rotazione delle colture

Non è consigliabile coltivare piante appartenenti alla stessa famiglia nello stesso luogo. La coltivazione ripetuta di un raccolto nella stessa area porta a un graduale esaurimento del suolo, il che significa che i raccolti inizieranno a indebolirsi. La terra ha bisogno di riposo e fertilizzazione per riprendersi.

Luce e calore in eccesso

Se è troppo caldo e soleggiato nella serra, le foglie delle piante iniziano ad arricciarsi e ad asciugarsi. Aerare la stanza e risolvere il problema dell'ombreggiatura: cercare di proteggere la serra dall'eccesso di luce solare coprendo le superfici trasparenti esterne o interne con materiale riflettente.

Messaggi Popolari