Bromelia (Latin Bromelia) è un genere della famiglia Bromeliads, che comprende più di 60 specie di piante terrestri ed epifite delle regioni tropicali d'America. Le bromelie crescono su alberi, rocce, sabbie, suolo, suoli salini e cavi telefonici. Il genere è stato chiamato in onore del botanico e medico svedese Olaf Bromelius.
La pianta della bromelia è uno dei fiori da interno più spettacolari, così belli che i coltivatori gli perdonano i maggiori requisiti per le condizioni di vita.

Piantare e prendersi cura delle bromelie

  • Fioritura: generalmente in estate, a seconda della varietà, la fioritura dura da 2-3 settimane a sei mesi.
  • Illuminazione: luce diffusa brillante.
  • Temperatura: in primavera e in estate - 20-25 ºC, in autunno e in inverno - 15-18 ºC.
  • Irrigazione: frequente, quando fa caldo - tutti i giorni. L'acqua viene versata nell'imbuto delle foglie.
  • Umidità dell'aria: alta - circa il 70%. Si consiglia di spruzzare frequentemente le foglie e di tenere la pianta vicino all'acquario o su un pallet con ciottoli bagnati.
  • Top dressing: con una soluzione di fertilizzante minerale per bromelie o per piante da fiore: nella stagione calda - una volta ogni 2-3 settimane, in inverno - una volta ogni 1,5 mesi.
  • Periodo di riposo: in inverno.
  • Trapianto: all'inizio della crescita attiva, una volta ogni 2-3 anni - poiché lo spazio del vaso è pieno di radici.
  • Riproduzione: da febbraio ad aprile tramite riprese.
  • Malattie: oidio e ruggine.
  • Parassiti: cocciniglie, cocciniglie.
Maggiori informazioni sulla crescita delle bromelie di seguito.

Fiore di Bromelia - descrizione

La bromelia domestica è un'erba perenne con un apparato radicale ben sviluppato che trattiene in modo affidabile il fiore nel terreno, di solito con un gambo accorciato, foglie coriacee verdi opache, spesso pungenti e variegate, lunghe fino a 50 cm, che formano un imbuto, e un peduncolo alto che corona un brillante infiorescenza gialla o rossa a forma di punta, racemosa, paniculata o capitate. Grandi stipole conferiscono luminosità all'infiorescenza. Dopo la fine della fioritura, sulla pianta si formano capsule o bacche succose, che in alcune specie crescono insieme in un seme. Attualmente, circa 35 bromeliacee vengono coltivate nella cultura della stanza.

Prendersi cura delle bromelie a casa

Come prendersi cura delle bromelie a casa

Un fiore di bromelia domestica ha bisogno di condizioni speciali. Ha bisogno di molta luce diffusa e aria pulita: spesso è necessario ventilare la stanza in cui si trova la stanza della bromelia, ma in nessun caso la pianta deve essere lasciata a correnti d'aria, vicino a un ventilatore o un condizionatore d'aria. Se tieni le bromelie alla luce diretta del sole, proteggile almeno da mezzogiorno alle 15-16 ore: il sole cocente può lasciare scottature sulle bellissime foglie del fiore. Il posto ottimale per le bromelie sono i davanzali delle finestre rivolte a est. In inverno, quando le ore di luce diurna diventano brevi, è necessario installare un'illuminazione artificiale aggiuntiva per la pianta e la fonte di luce deve essere diretta non verso le bromeliacee, ma verso il soffitto.

Nella foto: bromelia grande

Una temperatura confortevole per le bromelie in estate è di 20-25 ˚C e in inverno di 15-18 ˚C. La soglia inferiore è di 12 ˚C, ma non è possibile mantenere la pianta a questa temperatura troppo a lungo.

Annaffiare e nutrire le bromelie

Le bromelie a casa richiedono annaffiature frequenti e quando fa caldo - tutti i giorni. Molti coltivatori versano acqua nell'imbuto formato dalle foglie di bromelia, poiché è attraverso le foglie che la pianta assorbe la maggior parte dei nutrienti. Tuttavia, per idratare la pianta in questo modo, è necessario avere esperienza e destrezza. Per i principianti, ti consigliamo di inumidire il substrato nella pentola. Per evitare lo sviluppo di processi putrefattivi, lasciare asciugare lo strato superiore del terreno tra un'annaffiatura e l'altra, ma dovrebbe sempre esserci acqua nella padella. In inverno, l'irrigazione viene effettuata una volta alla settimana.

Le bromelie richiedono un'umidità elevata: deve essere almeno del 70%. Mantieni questo livello spruzzando le foglie, posizionando contenitori con acqua o un acquario vicino alla pianta. Puoi usare un umidificatore elettrico domestico o posizionare la pentola di bromelia su un pallet di ciottoli bagnati. Sia per irrorare le foglie che per annaffiare la pianta è necessaria acqua bollita, precedentemente separata dal cloro per due giorni.

Poiché le bromelie ricevono ossigeno attraverso le foglie, dovrebbero essere sempre pulite: pulirle almeno una volta alla settimana dalla polvere con una spugna umida.

Le bromelie vengono alimentate con una soluzione di fertilizzanti minerali per piante da interno in fiore . Nella stagione calda, è necessario vestirsi una volta ogni 2-3 settimane e in inverno una volta ogni mese e mezzo è sufficiente. La medicazione superiore può essere radice (annaffiando un substrato preumidificato con una soluzione fertilizzante) o fogliare, cioè spruzzando bromeliacee con una soluzione di oligoelementi sulle foglie.

Bromeliacee fiorite

Le bromelie di solito fioriscono in estate. Se vuoi accelerare l'inizio della fioritura, posiziona alcune mele intorno al vaso e copri il fiore e il frutto con un sacchetto di plastica per 10 giorni: l'etilene rilasciato dalle mele stimola la pianta a fiorire. Come fiorisce la bromelia? I fiori di questa pianta sono poco appariscenti, ma le brattee sono luminose, accattivanti e accattivanti. A seconda della specie, la fioritura può durare da alcune settimane a diversi mesi.

Non affrettarti a rimuovere il peduncolo di bromelia, aspetta che si asciughi completamente e solo allora taglia con cura la freccia del fiore. Tieni presente che una rosetta di bromelia sbiadita non fiorirà di nuovo: dopo la fioritura, muore, ma lascia i bambini che si sviluppano in piante adulte indipendenti.

Trapianto di bromelia

Le bromelie vengono trapiantate solo quando le sue radici riempiono l'intero vaso e iniziano a pendere dai fori di drenaggio oa sporgere dal substrato. Questo di solito viene fatto una volta ogni 2-3 anni ed è meglio trapiantare all'inizio della crescita attiva.

Nella foto: Rosetta di bromeliacee

La pianta viene coltivata in un piatto di ceramica o di legno, e ogni vaso successivo dovrebbe essere 2-3 cm più grande del precedente Come trapiantare le bromelie? Posizionare uno strato di materiale drenante sul fondo di un nuovo contenitore, quindi riempire il contenitore con un substrato umido e leggero, permeabile all'acqua e all'aria, che deve contenere sabbia grossolana e torba, praticare un foro al centro e riempirlo d'acqua. Rimuovere la bromelia dal vecchio vaso, liberare con cura le sue radici dal substrato, posizionare l'apparato radicale della pianta nella buca e riempire lo spazio rimanente del vaso con il substrato, ancorandovi bene le radici.

Bromeliacee da riproduzione

Le bromelie vengono propagate dopo che la fioritura è completa, da febbraio ad aprile. Alla base della pianta sbiadita, compaiono i germogli: kiki. Possono crescere e rafforzarsi per 2-3 mesi, quindi tagliare con un coltello affilato e sterile, cospargere le sezioni con polvere di carbone e lasciarle asciugare. Poiché le propaggini hanno già radici, vengono piantate in vasi con una miscela umida di torba e sabbia, fissate e radicate a una temperatura di 20 ˚C. I calci piantati fioriranno in uno e mezzo o due anni.

Parassiti e malattie delle bromelie

Malattie delle bromelie e loro trattamento

In rari casi, le bromelie possono essere attaccate da malattie fungine come l'oidio e la ruggine, che possono essere affrontate trattando più volte la pianta e il substrato con fungicidi contenenti rame.

La luce solare diretta può bruciare macchie marroni sulle foglie di bromelia, quindi copri la finestra con un panno leggero nel pomeriggio.

Dal ristagno cronico, soprattutto quando la temperatura ambiente è troppo bassa, le foglie di bromelia possono perdere turgore e ingiallire, e le punte delle foglie marroni indicano che la pianta soffre di aria secca e irrigazione insufficiente.

Come puoi vedere, tutti i disturbi delle bromelie sono associati alla violazione delle condizioni di detenzione e scarsa cura. Segui i nostri consigli e la tua bromelia sarà sempre sana.

Parassiti e controllo della bromelia

Con cure improprie o insufficienti, cocciniglie o cocciniglie possono parassitare le bromelie. Raccoglietele a mano e asciugate le foglie con una spugna o un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa, e dopo un po 'lavate via il sapone con acqua pulita, coprendo il substrato nella pentola con una pellicola. Se questo metodo non riesce a distruggere tutti i parassiti, tratta la bromelia con un insetticida: Fitoverm, Aktara, Aktellik, ma assicurati che la soluzione non cada nell'imbuto. Se non vuoi usare prodotti chimici, prova a usare una soluzione di tabacco per uccidere gli insetti.

Specie e varietà di bromelie

Delle specie del genere Bromelia, solo il pinguino bromelia (Bromelia pinguin) è coltivato in coltura , che si trova naturalmente in Messico, Ecuador, Venezuela e Costa Rica. Questa specie, contenente l'enzima biologicamente attivo pinguino, in natura forma grandi infruttescenze di frutti oblunghi.

Tuttavia, tra gli amanti dei fiori, è consuetudine chiamare bromelie non solo rappresentanti del genere con lo stesso nome, ma anche piante appartenenti ad altri generi della famiglia delle Bromeliacee.

Guzmania, o guzmania

È un genere di piante epifite senza stelo originarie del Brasile, della Florida meridionale, delle Indie occidentali, dell'Ecuador e della Colombia ed è ampiamente rappresentata nella cultura indoor. Le foglie coriacee simili a cinture di gusmania formano una rosetta a calice in cui la rugiada mattutina o l'acqua piovana si accumula in natura, e l'infiorescenza situata sulla freccia frondosa è costituita da fiori anonimi e brattee luminose di giallo, arancio, rosso e persino viola. A casa, vengono coltivati ​​più spesso i seguenti tipi e cultivar di Gusmania:

  • la gusmania di canna è una grande pianta con una fitta rosetta di foglie verde brillante che raggiungono una lunghezza di 50 cm, sul retro delle foglie sono presenti strisce marroni. Su un corto peduncolo è presente un'infiorescenza di piccoli fiori bianchi, quasi invisibili a causa delle foglie apicali arancioni o rosse. Varietà: Minor, Tempo;
  • La Gusmania Nicaraguense è una pianta di medie dimensioni, ideale per la coltivazione in ambiente. Presenta un'infiorescenza eretta spicata con fiori giallo limone e brattee scarlatte e una rosetta fitta e compatta di 10-15 foglie lisce verde chiaro fino a 2,5 cm di larghezza e 5 cm di lunghezza, ricoperte superiormente da piccole squame, e inferiormente in colore marrone o viola.
Foto: Guzmania

Oltre alle specie descritte, si coltivano in casa anche Mosaico, Tricolore, Rosso sangue, Ostara, Monospillo, Donnell-Smith e conifera.

Vriesea

Un genere di piante tropicali sudamericane con infiorescenze paniculate grandi e luminose oa forma di punta e rosette decorative di foglie succose, dense e lunghe. Tra loro ci sono sia epifite che forme terrestri. Le specie più famose nella cultura della stanza:

  • Vriezia Sanders è una pianta con una rosetta fino a 60 cm di diametro e fino a 40 cm di altezza da foglie lisce e coriacee di colore grigio-verde, spesso con una sfumatura viola, più chiaramente visibile sul lato inferiore del piatto fogliare. Un peduncolo cadente o dritto è coronato da un'infiorescenza di pennelli a forma di punta, costituita da fiori gialli e stipole della stessa tonalità;
  • Vriezia bella, o brillante - un abitante delle foreste pluviali tropicali con una rosetta di ampio lanceolato, variegato, come se fosse ricoperto da tratti trasversali scuri di foglie lunghe fino a 40 cm.Il colore delle strisce può essere verde scuro o viola. Sul peduncolo eretto si forma un'ampia spiga lanceolata di fiori gialli e brattee rosso carminio brillante.
Nella foto: Vriesea

Oltre alle specie descritte, in casa vengono coltivate anche vriezia chiglia, reali, perforate, geroglifiche e persino giganti.

Ehmea (Aechmea)

È un genere di piante epifite comuni nell'America meridionale e centrale con foglie seghettate lungo il bordo, che formano rosette a forma di imbuto e con infiorescenze luminose su un peduncolo lungo e spesso. Le specie autoctone più popolari sono:

  • ehmeya rosso opaco è una pianta con una fitta rosetta a forma di imbuto di foglie linguali di colore verde chiaro lunghe fino a 50 cm sul lato superiore e lilla sul lato inferiore, con bordi finemente seghettati e squame situate lungo il piatto fogliare. L'infiorescenza è costituita da fiori azzurro chiaro e brattee rosso vivo;
  • Ehmeya scintillante - una pianta con una rosetta libera di foglie a forma di cintura verde chiaro con una fioritura bluastra lunga fino a 40 cm e larga fino a 6 cm con un bordo frastagliato e un apice arrotondato. Sul peduncolo si forma l'infiorescenza di fiori rosso corallo con sommità azzurra e brattee rosa acceso.
Nella foto: Aechmea

Nella cultura della stanza, puoi anche trovare holosteel echmei, coda (barbuto), a strisce, irsuto, curvo, a due file, Weilbach e altri.

Tillandsia

Это вид травянистых растений, насчитывающий около 500 видов, произрастающих в природе Южной и Северной Америки. Большая часть этих растений представляет собой эпифиты, но есть в роду также растущие на камнях литофиты и наземные виды. Некоторые виды тилландсии являются популярными комнатными растениями:

  • тилландсия «Голова медузы» - наиболее известный вид необычной формы, напоминающий луковицу с сомкнутыми основаниями листьев, отгибающихся в сторону только на верхушке. Розетка листьев обычно перевернута, ярко-фиолетовые цветки достигают в длину 32 мм, а соцветия имеют линейную или пальцевидную форму;
  • Tillandsia blu - un tipo con foglie curve strette lunghe fino a 30 cm La base del piatto fogliare, ricoperta di piccole squame, è bruno-rossastro. La pianta fiorisce con una fitta infiorescenza a forma di punta ellittica di piccoli fiori blu o viola e brattee lilla o rosa.
Foto: Tillandsia

Anche Tillandsia Duer, Linden, sitnikovaya, argenteo, Gardner's, fiori viola e altri sono popolari.

Neoregelia

È una pianta erbacea perenne proveniente da Perù, Colombia, Brasile ed Ecuador con foglie lisce, lucide, a forma di cintura, largamente lineari, spinose lungo il bordo. Al centro della rosetta, le foglie sono spesso biancastre o viola chiaro e durante la fioritura diventano rosse dalle estremità o completamente. Al centro dell'uscita emerge un'infiorescenza racemosa. Le specie più famose del genere:

  • неорегелия Каролины - растение с широкораскидистой воронковидной розеткой диаметром до 50 см из ярко-зеленых глянцевых языковидных листьев с густыми шипами по краю. В начале цветения верхние листья розетки краснеют. Простое головчатое соцветие образуется в глубине розетки и состоит из бледно-сиреневых цветков длиной до 4 см и молочно-зеленых прицветников. У вида есть сорта с розовыми, зелеными или белыми продольными полосами по листьям;
  • neoregelia tiger - un'epifita con una densa rosetta rotonda di foglie linguali con un apice appuntito e spine marroni lungo i bordi. Il piatto fogliare è decorato con strisce marroni irregolari e alla base la foglia è ricoperta da piccole squame. L'infiorescenza di questa specie è semplice, a più fiori, costituita da rossastre all'apice, brattee spatolate asimmetriche e fiori viola chiaro.
Nella foto: Neoregelia

Altri tipi di neoregelia vengono coltivati ​​in casa: blu, frizzante, rampollo, a pochi fiori, belli (intelligenti), cupi, marmorei e altri.

Messaggi Popolari