La melanzana è un ortaggio abbastanza noto, la cui patria è considerata l'India. Alla fine del XVII secolo iniziarono a coltivarlo nel sud della Russia. Il clima per la verdura era perfetto. Per coltivare piantine di melanzane sane, è necessario aderire a determinate regole e seguire le raccomandazioni di giardinieri esperti.

Selezione dei semi

I semi devono essere selezionati adattati (adattati per una certa area). Si consiglia di coltivare inizialmente piantine e solo successivamente trapiantarle in piena terra. Esistono tali varietà di melanzane, i cui frutti possono essere raccolti entro 100 giorni dalla semina. Il termine delle melanzane a maturazione tardiva non supera i 5 mesi.

È meglio seminare semi per piantine che giacciono da almeno 2 anni. Se semini semi annuali, i germogli saranno piuttosto tardi (circa 30 giorni). Quando si scelgono i semi, questo deve essere preso in considerazione.

Periodo di semina

Il periodo di semina delle piantine dipende direttamente dalla scelta del luogo (terreno, serra, serra). Ma in tutti i casi, si deve tenere conto che la temperatura del suolo deve essere di almeno 18 gradi. È necessario calcolare il tempo in modo che al momento della semina delle piantine in piena terra siano trascorsi circa 75 giorni.

Preparazione del terreno per piantare semi

L'attività di crescita della piantina dipende dalla fertilità del suolo. È preferibile acquistare il terreno in un negozio specializzato. Viene venduto con tutte le vitamine e i minerali necessari per la crescita della piantina. Ma la maggior parte dei giardinieri prepara il terreno da sola.

Per preparare da solo il terreno per le piantine, deve prima essere disinfettato. Per fare questo, puoi innaffiare il terreno con una soluzione debole di manganese o acqua bollente. Successivamente, è necessario mescolare 2 parti di humus con 1 parte di torba e aggiungere trucioli di legno. Se il terreno è argilloso, è necessario aggiungere sabbia di fiume lavata.

Per le piantine, la melanzana si adatta molto bene al terreno su cui sono cresciuti i cetrioli o il cavolo. Cenere di legno, potassio, urea e perfosfato possono essere utilizzati come condimento superiore. In futuro, è necessario monitorare le piantine di melanzane e identificare la carenza di alcuni componenti per la loro introduzione nel terreno.

Importante! Il terreno per le piantine di melanzane dovrebbe avere una bassa acidità, essere sciolto e contenere oligoelementi.

Sbarco senza prelievo

Non è consigliabile trapiantare piantine di melanzane, poiché questa coltura non preme bene nel nuovo terreno. Di conseguenza, la maggior parte dei giardinieri cresce in vasi con terriccio di torba, senza prima immergersi. Se non esiste tale opportunità, l'immersione deve essere eseguita con molta attenzione per non trascinare la radice della pianta.

I semi di melanzana germogliano in 10-14 giorni. In assenza di un'immersione, le piantine devono essere coltivate per circa 45 giorni, con un'immersione - 60 giorni.

La temperatura più favorevole per la germinazione dei semi è di 22-26 gradi. Quando compaiono i primi germogli, la temperatura deve essere abbassata a 15 gradi. Questa riduzione della temperatura garantirà un più forte sviluppo delle radici. Dopo una settimana, la temperatura deve essere nuovamente aumentata a 26 gradi.

Alla vigilia della semina nel terreno, si consiglia di eseguire la procedura di indurimento solare. Per la sua realizzazione, i vasi con piantine devono essere portati al sole per 3 giorni. La durata della procedura non deve aumentare di 15 minuti 3 volte al giorno.

Prendersi cura delle piantine di melanzane comporta una serie di misure: irrigazione, alimentazione, concimazione, raccolta, condizioni di temperatura.

Nutrire le piantine di melanzane

Dopo la germinazione, le piantine di melanzane richiedono l'alimentazione. Per fornire alla pianta tutte le sostanze necessarie, puoi usare sale di potassio, perfosfato, solfato di ammonio. Questi fertilizzanti devono essere alternati. Il fertilizzante successivo deve essere applicato non prima di 14 giorni dopo il precedente.

Se la crescita della piantina è scarsa, è possibile utilizzare soluzioni acquose a base di verbasco. Diluire una tale soluzione in un rapporto di 1:10. Puoi anche usare escrementi di uccelli al posto del verbasco.

Se le piantine crescono attivamente, la prima alimentazione è richiesta non prima di 14 giorni dopo la germinazione. La successiva alimentazione deve essere eseguita con la stessa frequenza.

Per preparare una soluzione nutritiva, è necessario prendere 10 litri di acqua e diluire 12,5 g di perfosfato, 3 g di sale di potassio e 5 g di nitrato di ammonio. Ma vale la pena notare che se una grande dose di perfosfato è stata inizialmente messa nel terreno, non è necessario aggiungerla alla soluzione.

Dopo l'alimentazione, è imperativo innaffiare le piantine con acqua pulita. Si consiglia di eseguire la procedura di alimentazione al mattino presto. Se viene rilevata una carenza di componenti, è necessario eseguire un'applicazione straordinaria di qualsiasi fertilizzante di potassio. Se la cultura non cresce bene, allora questo è un segno di una mancanza di azoto, ma questa sostanza deve essere applicata con attenzione, poiché un eccesso può influire negativamente sulla pianta.

Segni di buone piantine

La cura adeguata delle piantine di melanzane consente di raccogliere un ricco raccolto di cultura. Se le piantine sono sane, hanno foglie grandi (circa 10 pezzi) e un buon apparato radicale.

Se le piantine sono piantate in una serra, dovrebbero avere uno stelo spesso alto circa 23 centimetri, fino a 10 foglie grandi e un apparato radicale sviluppato.

Se le piantine sono destinate a terreni aperti, dovrebbero essere alte circa 11 centimetri.

Le piantine in salamoia hanno un apparato radicale sviluppato e circa 6 foglie. Se non ci fosse un plettro, ci saranno meno foglie (circa 5 pezzi).

Importante! Una pianta sana ha un fogliame verde scuro e gli steli dovrebbero avere internodi corti. Inoltre, qualsiasi piantina deve avere un buon apparato radicale.

Quando acquisti piantine di melanzane, devi prestare attenzione alla presenza di boccioli di fiori.

Trapianto

Prima di piantare in piena terra, è necessario praticare fori o scanalature. Ci dovrebbero essere circa 50 centimetri tra le file. Le piante devono essere piantate l'una dall'altra a una distanza di 30 centimetri. È noioso riempire i solchi finiti (fori) con una grande quantità di acqua, quindi piantare le melanzane nella terra umida. Cospargere con terra asciutta in cima. Grazie a questo metodo, la pianta attecchirà più velocemente. L'irrigazione delle piantine è necessaria una volta ogni 3 giorni. Va tenuto presente che le melanzane danneggiano non solo le gelate. Soffrono e si ammalano a basse temperature positive, dal clima freddo umido, con forti sbalzi di temperatura.

Se le piantine vengono piantate in una serra, devono essere annaffiate regolarmente. L'acqua per l'irrigazione deve essere utilizzata a temperatura ambiente. 5 giorni prima della semina, il terreno deve essere inumidito. Dopo aver piantato le piantine, è necessario annaffiarle una volta alla settimana. Se il clima è troppo caldo, l'irrigazione dovrebbe essere aumentata fino a 2 volte a settimana. Un giorno dopo aver piantato le piantine, è necessario allentare il terreno.

È imperativo ventilare la serra in modo che il fungo non appaia. Ma non puoi creare bozze. L'alimentazione e la fertilizzazione tempestive sono anche una garanzia della resa delle melanzane.

Poiché è necessario prendersi cura costantemente delle piantine di melanzane, vengono eseguite in media 5 medicazioni a stagione. La prima alimentazione viene effettuata 21 giorni dopo la semina. Le miscele di fosforo, azoto e potassio (10 grammi per 10 litri di acqua) fungono da prima alimentazione. Durante la formazione delle ovaie, vengono utilizzati verbasco, letame (seconda alimentazione). La terza alimentazione viene effettuata alla vigilia della formazione dei frutti (verbasco, letame). La successiva alimentazione viene effettuata ogni 14 giorni.

Oltre al condimento per le radici, se necessario, puoi usare il condimento fogliare, cioè spruzzando la pianta. A tale scopo è possibile utilizzare acido borico (1 grammo) diluito in acqua (5 litri). Questa soluzione aiuterà se le melanzane non fioriscono bene.

Frutta

Le melanzane sono disponibili in molte varietà e quindi differiscono per colore e forma. Sono spesso blu o viola. Esistono varietà di fiori rossi, verdi, bianchi, marroni e rosa. Inoltre, c'è una varietà di melanzane a strisce. Anche la forma di una verdura è diversa: un cilindro, una palla, un uovo, una pera.

Importante! La raccolta inizia con i cavalli a luglio. Si consiglia di raccogliere i frutti all'inizio della loro maturazione, poiché sono più succosi e gustosi.

I frutti acerbi possono essere conservati in un luogo fresco, questo garantirà la maturazione della verdura.

Parassiti e malattie

Le melanzane sono suscettibili ai parassiti. Il parassita più comune che rovina la pianta è lo scarabeo della patata del Colorado. Meno spesso, nella cultura si possono trovare afidi, muco, acari di ragno.

Tra le malattie, le più pericolose sono: funghi, stolbur (fitoplasmosi), peronospora. Per proteggere la pianta da parassiti e malattie, è necessario:

  • disinfettare i semi prima di piantare;
  • rimuovere regolarmente le foglie inferiori (una volta ogni 2 settimane);
  • cospargere il terreno attorno alle radici con cenere di legno;
  • dalla decomposizione, è necessario spargere i frutti prima della maturazione sulla paglia;
  • cospargere il terreno con senape o pepe rosso macinato (se c'è pericolo di attacchi di parassiti);
  • dal fungo, puoi usare la candeggina (cospargere alle radici);
  • spruzzare con catrame di betulla (dallo scarabeo della patata del Colorado) in un rapporto di 100 grammi per 10 litri di acqua.

Questi metodi possono essere usati come prevenzione.

Ma, se i parassiti vengono attaccati, ci sono metodi complessi per affrontarli:

  • Soluzione di cenere di sapone. Per prepararlo, è necessario versare 1 chilogrammo di cenere in 10 litri di acqua bollente. Tale soluzione deve essere infusa per almeno 48 ore. Dopo aver insistito, aggiungi 10 litri d'acqua e strofina 1/4 di un pezzo di sapone da bucato. Assicurati che il sapone sia sciolto. Devi spruzzare la pianta con una tale soluzione.
  • Prendi 4 chilogrammi di cime o figliastri di pomodori tritati finemente e immergili in 10 litri d'acqua. Devi insistere per almeno 4 ore, quindi far bollire per 30 minuti a fuoco basso. Raffreddare la soluzione e versarla in barattoli e coprire con i coperchi. La durata di conservazione è di 1 anno. Conservare in un luogo fresco e buio. Quando si utilizza, aggiungere acqua in rapporto 1: 1 e 80 grammi di sapone da bucato.
  • Mescola l'assenzio amaro per 30 minuti. Raffreddare e spolverare sulle foglie di melanzane.
  • Prendi 2 chilogrammi di cime secche dalle patate (devi fare un raccolto in autunno) e 10 litri di acqua. Insistere per circa 4 ore. Aggiungi ¼ di parte del sapone. Cospargere le melanzane.

La cultura non è stravagante, tuttavia, è necessaria la cura della piantina di melanzane. Puoi vedere la cura passo passo delle piantine di melanzane in questo video:

Conclusione

La chiave per rese elevate è coltivare piantine sane. L'alimentazione e la concimazione tempestive forniranno alla pianta tutti gli elementi necessari per una crescita attiva.

Messaggi Popolari