La pianta semina pastinaca, o prato, o ordinaria (lat. Pastinaca sativa) è una pianta erbacea perenne, una specie del genere Pastinaca della famiglia Umbrella, o Sedano. Il nome della pianta deriva dalla parola latina "pastus", che significa "cibo, mangime, nutrizione". Altrimenti, le pastinache sono chiamate carote bianche, radice bianca, borscht di campo. La patria della pastinaca è il Mediterraneo. La pastinaca è nota all'umanità da tempo immemorabile: se ne sono trovate menzioni nelle opere di Plinio e Dioscoride, risalenti al I secolo a.C., e i suoi semi sono stati trovati negli scavi neolitici in Svizzera.
Gli antichi Greci e Romani conoscevano questo ortaggio chiamato "pastinaka", lo usavano a scopo alimentare e medicinale, e lo davano anche al bestiame. Entro la metà del XVI secolo, la pastinaca divenne per gli europei lo stesso cibo familiare e accessibile delle patate, che sostituì la pastinaca dai giardini europei, e nel XVII secolo la pastinaca apparve in Russia sotto il nome di "campo borscht". Oggi, l'ortaggio della pastinaca cresce spontaneamente in luoghi erbosi tra gli arbusti nel Caucaso, in Turchia, in Europa e nella Siberia occidentale. La pastinaca è coltivata in tutto il mondo.

Ascolta l'articolo

Piantare e prendersi cura delle pastinache

  • Piantagione: semina di semi nel terreno - da metà a fine aprile o prima dell'inverno, alla fine di ottobre. Semina di semi per piantine - a metà o alla fine di marzo, piantando piantine in un letto da giardino - a metà maggio.
  • Illuminazione: luce solare intensa o ombra parziale.
  • Terreno: umido, limoso, sabbioso o torboso, reazione neutra.
  • Irrigazione: se coltivata in terreno umido, 4-5 annaffiature abbondanti sono sufficienti nei periodi di siccità, ma non sono necessarie in una stagione con piogge normali.
  • Top dressing: 3-4 volte a stagione con soluzione di verbasco, infuso di cenere e complessi minerali liquidi: una settimana dopo la semina e di nuovo, tre settimane dopo - con fertilizzante azotato e dalla seconda metà di luglio - con fertilizzanti di potassio e fosforo.
  • Riproduzione: seme.
  • Parassiti: falena del cumino, insetto striato, cimice del campo e afidi.
  • Malattie: septoria, cercospora, marciume batterico umido, marciume nero (o Alternaria), marciume bianco e grigio delle radici.
Maggiori informazioni sulla coltivazione della pastinaca di seguito.

Pastinaca vegetale - descrizione

Il gambo della pastinaca è alto da 30 a 200 cm, eretto, ruvido, scanalato, sfaccettato, a coste aguzze, pubescente e ramificato nella parte superiore. Le foglie sono pennate dispari, costituite da 2-7 paia di foglie ovali lobate o dentate grandi, più o meno pubescenti, picciolate nella parte inferiore, sessili nella parte superiore.

Radice di pastinaca, maturazione il primo anno, di colore bianco, denso, aromatico e dolciastro, a volte tonda come una rapa, a volte a forma di cono come una carota, nella sezione di un colore giallo sporco. Fiori a corolla gialla - piccoli, regolari, bisessuali, raccolti in una complessa infiorescenza umbellata, composta da 5-15 raggi - sbocciano nel secondo anno. Il frutto della pastinaca è un trifoglio giallo tondo-ovale, appiattito, sporco.

La pastinaca è una parente stretta di piante da giardino come carote, prezzemolo, finocchio, aneto, sedano, coriandolo e levistico. Dal nostro articolo imparerai come viene effettuata la semina e la cura della pastinaca, quali varietà di pastinaca esistono per il terreno aperto, come coltivare le piantine di pastinaca, qual è il momento di piantare le pastinache nel terreno, quando piantare le pastinache nella corsia centrale, nonché come viene effettuata la semina e la cura delle pastinache in campo aperto.

Pastinaca in crescita dai semi

Semina di semi di pastinaca

Crescere e prendersi cura della pastinaca inizia con la semina. Le pastinache sono le radici più resistenti al freddo, quindi i semi potrebbero essere seminati semplicemente nel terreno non appena il terreno si riscalda. Ma poiché le pastinache crescono molto male a causa dell'alto contenuto di oli essenziali nei semi, è meglio, ovviamente, coltivarle nelle piantine.

Prima della semina, i semi di pastinaca di grandi dimensioni devono subire un trattamento speciale: prima vengono messi a bagno per un giorno in acqua tiepida, che viene cambiata non appena si raffredda, quindi il seme viene trattato con uno stimolatore della crescita - Eteroauxina, Epin o Zircone, e solo dopo vengono seminati in vasi di torba riempiti di miscela di terra a base di torba. Il substrato può essere acquistato presso il negozio o composto da terreno da giardino, torba, sabbia e perlite: l'importante è che sia leggero e poroso. Prima della semina, il substrato deve essere setacciato e cotto a vapore in forno o versato con acqua bollente per la disinfezione.

I vasi vengono riempiti con un substrato umido, compattato in modo che non sia meno di un centimetro sotto il bordo del contenitore, mettere 2-3 semi di pastinaca in ogni pentola sulla superficie e cospargerli sopra con un sottile strato di substrato, dopodiché i vasi vengono posti su un pallet e coperti film.

Piantine di pastinaca in crescita

In attesa delle piantine, sollevare quotidianamente la pellicola che copre le colture per 7-10 minuti per l'aerazione. I semi di pastinaca, come già accennato, a causa della presenza di oli essenziali in essi, differiscono per tenuta, quindi i primi germogli dovranno attendere almeno due settimane. Non appena appaiono, la pellicola può essere rimossa e i vasi possono essere avvicinati alla luce.

Come prendersi cura delle pastinache durante la stagione delle piantine? La pastinaca in crescita richiede lunghe ore di luce diurna: per il normale sviluppo delle piantine, un giorno di pastinaca dovrebbe durare almeno 14 ore, quindi se necessario, preparati a organizzare un'illuminazione aggiuntiva per le piantine. L'irrigazione delle piantine viene effettuata mentre il terriccio si asciuga nei vasi. Cerca di non inumidire eccessivamente le piante, altrimenti possono ammalarsi e persino morire a causa del ristagno di umidità nelle radici.

Pick pastinaca

Le radici delle piante non tollerano bene la raccolta, motivo per cui vengono seminate non in scatole comuni, ma in contenitori separati. Quando la prima coppia di foglie vere si forma sulle piantine, devi scegliere la più forte di esse in ogni vaso per un'ulteriore crescita e pizzicare il resto sopra la superficie del substrato, in modo da non tirare fuori la radice di una forte piantina.

10 giorni prima di piantare le piantine in piena terra, iniziano a metterle all'aperto per l'indurimento ogni giorno per qualche tempo, aumentando gradualmente la durata della permanenza delle piantine all'aria aperta.

Piantare pastinache all'aperto

Quando piantare la pastinaca all'aperto

La pastinaca viene piantata in piena terra a metà maggio, quando le piantine hanno 28-30 giorni. In questo momento, di regola, le gelate di ritorno sono già alle spalle e il terreno si è già riscaldato abbastanza. La pastinaca viene piantata nella regione di Mosca all'incirca nello stesso periodo, adattata per il clima primaverile.

Terreno per pastinaca

Dai alla pastinaca un'area ben illuminata, anche se possono crescere in ombra parziale. La torba umida, il terriccio sabbioso e i terreni argillosi con una reazione neutra sono i più adatti per la pastinaca. I terreni acidi sono controindicati per la pastinaca, quindi devono essere calce.

Cerca di non coltivare pastinache dopo piante come carote, prezzemolo, sedano, pastinaca e altri ortaggi a radice, poiché condividono tutte malattie e parassiti comuni. Cipolle, cavoli, barbabietole e patate sono considerati i migliori predecessori della pastinaca, soprattutto se sono stati applicati fertilizzanti per la loro semina: le pastinache crescono meglio su terreni fertilizzati in anticipo, quindi il sito per esso deve essere preparato in autunno: il terreno viene liberato dalle erbacce e, se i predecessori non lo sono è stata introdotta materia organica, hanno scavato un appezzamento con letame marcito al ritmo di mezzo secchio per m² di terreno.

In primavera, prima di piantare piantine nel terreno, il terreno viene nuovamente scavato, livellato e si formano letti alti.

Come piantare la pastinaca all'aperto

Sul letto, i fori vengono praticati a una distanza di 10-12 cm l'uno dall'altro in fila e la distanza tra le file non è superiore a 40 cm.La profondità dei fori deve essere tale che la piantina possa adattarsi insieme al vaso di torba. Se hai piantato le pastinache in vasi di plastica, innaffia le piantine prima di reimpiantarle e trasferiscile con cura dai vasi ai fori insieme alla zolla terrosa. Innaffia il letto del giardino dopo la semina.

Piantare pastinache prima dell'inverno

La semina di Podzimny di pastinaca viene effettuata fino a metà ottobre nel terreno preparato in anticipo (preferibilmente dalla primavera). Poiché i semi di pastinaca sono grandi, vengono seminati in tre pezzi ad una profondità di 3-4 cm in fori posti ad una distanza di 10-12 cm l'uno dall'altro con una distanza tra le file di 40-45 cm. ... Le piantine emergenti vengono diradate allo stesso modo delle piantine: il germoglio più forte viene lasciato nel buco e il resto viene strappato. Vi parleremo di come vengono curate le pastinache nella prossima sezione.

Prendersi cura delle pastinache

Come coltivare la pastinaca

La coltivazione della pastinaca in campo aperto implica l'esecuzione di procedure ben note a ogni giardiniere: irrigazione, allentamento del terreno nei corridoi, diserbo e condimento. Nel complesso, le pastinache sono sorprendentemente senza pretese. Il primo allentamento viene effettuato quando compaiono le piantine o quando si è convinti che le piantine siano iniziate. Quindi il terreno viene allentato dopo ogni irrigazione o pioggia.

Annaffiare le pastinache

La pastinaca ama l'umidità e soprattutto ha bisogno di acqua nella fase di formazione delle radici. A causa della mancanza d'acqua, le foglie della pianta diventano pallide, la loro crescita rallenta e le pastinache possono persino rilasciare una freccia, mentre le radici si spezzano, diventano ruvide, secche e fibrose. E dall'eccesso di umidità le pastinache possono ammalarsi di malattie fungine.

Allora come si innaffiano le pastinache? Se cresce in terreno umido, saranno sufficienti 4-5 annaffiature abbondanti con tempo asciutto, ma se piove regolarmente in estate, è probabile che non sia necessario annaffiare la pastinaca. Dopo l'irrigazione, è conveniente allentare il terreno nell'area e rimuovere le erbacce. Ma tieni presente che con tempo caldo e secco, le foglie di pastinaca emanano un olio essenziale caustico che provoca ustioni, quindi cerca di lavorare nell'area dopo il tramonto o al mattino presto.

Nutrire le pastinache

Durante la stagione di crescita, le pastinache vengono nutrite 3-4 volte. Come concimare le pastinache? I fertilizzanti devono essere applicati solo in forma liquida: verbasco diluito con acqua in un rapporto di 1:10, infuso di cenere o una soluzione di fertilizzanti minerali. Una o due settimane dopo aver piantato le piantine, viene alimentato con fertilizzanti azotati, dopo altre tre settimane viene ripetuta la concimazione azotata e dalla seconda metà di luglio si passa alla concimazione delle pastinache con fertilizzanti di potassio e fosforo.

Tuttavia, se coltivi la pianta in un terreno fertile, puoi fare a meno della medicazione superiore, soprattutto se durante la preparazione del sito sono stati applicati fertilizzanti.

Parassiti e malattie della pastinaca

Malattia della pastinaca

La pastinaca soffre delle stesse malattie del resto della famiglia delle umbellifere: septoria, cercospora, marciume batterico umido, marciume nero (o Alternaria), nonché marciume bianco e grigio delle radici.

La septoriosi si manifesta con la formazione di numerose macchie di medie dimensioni sulle foglie della pianta senza confini chiari, che gradualmente si scuriscono e diventano marrone-marrone. Le piante colpite diventano gialle e secche. Septoria progredisce con tempo fresco su uno sfondo di alta umidità. La penetrazione dell'infezione avviene attraverso gli stomi.

La cercosporosi può essere riconosciuta da macchie giallastre o bruno sporco di forma irregolare fino a 6 mm di diametro che compaiono sulle foglie e sui gambi della pianta. Con lo sviluppo della malattia, le macchie nel mezzo svaniscono e il bordo intorno a loro diventa più scuro. I bordi delle foglie colpite sono rialzati e leggermente arricciati. Sugli steli appaiono impresse macchie bruno-rossastre allungate. Le piante malate sono in ritardo nello sviluppo, le loro foglie diventano gialle e secche.

Il marciume batterico umido è una malattia diffusa, soprattutto in condizioni di temperature instabili e alta umidità. Infetta le colture di radici sia durante lo stoccaggio che in campo. La malattia inizia con il decadimento della coda: prima sulla pianta compaiono macchie scure acquoso-oleose, quindi al loro posto si formano depressioni con una massa fetida in decomposizione che scorre fuori dal frutto sotto forma di muco, a causa delle quali la diffusione dell'infezione ad altre piante avviene molto rapidamente.

L'alternaria, o marciume nero, si sviluppa principalmente già in deposito: sulle colture di radici compaiono macchie scure leggermente depresse, sulle quali si forma una fioritura di oliva scura con tempo umido. Nella sezione, il tessuto interessato è nero carbone.

Il marciume bianco (botrytis) e il marciume grigio (sclerotinia) si distinguono per il colore della placca che si forma sulle radici. In caso di marciume bianco, la placca è bianca, sotto forma di fiocchi con sclerozio nero del fungo, e il marciume grigio copre le radici con una fioritura grigia e soffice. Queste malattie sono più dannose nella stagione calda con elevata umidità.

Elaborazione della pastinaca

Per evitare che le malattie fungine infettino la pastinaca, ti consigliamo una serie di misure, tra cui:

  • osservanza della rotazione delle colture: la pastinaca può essere restituita al sito non prima di 3-4 anni;
  • rigoroso rispetto delle misure di cura con le regole della cultura agricola;
  • preparazione accurata del sito prima della semina, inclusa la rimozione dei resti della cultura precedente da esso;
  • trattamento pre-semina di mezz'ora dei semi in acqua a 50 ºC con successivo raffreddamento ed essiccazione rapidi;
  • corretta conservazione delle radici.

Se, nonostante il rigoroso rispetto di tutte queste condizioni, un fungo è apparso sul sito o nello stoccaggio, rimuovere immediatamente gli esemplari malati e trattare quelli sani con l'1% di liquido bordolese, Fundazol o Topsin-M.

Parassiti della pastinaca

Tra gli insetti, i più pericolosi per la pastinaca sono la falena del cumino, la cimice a strisce, la cimice e gli afidi.

La falena del cumino distrugge i testicoli della pastinaca. I suoi bruchi penetrano nelle radici, negli steli e nelle foglie e si nutrono dei loro tessuti. Quando inizia la fioritura, intrecciano le infiorescenze di pastinaca con ragnatele, nutrendosi di steli, fiori e semi, dopo di che strisciano di nuovo nello stelo. Per distruggere i bruchi, le piante vengono irrorate con un decotto di cime di pomodoro: si schiacciano 3,5 kg di cime, si versano 10 litri di acqua bollente, si insiste per due giorni, si filtra e si aggiungono all'infuso 40 g di sapone da bucato grattugiato.

L'insetto a strisce vive del succo di giovani ovaie e gemme, da cui muoiono.

L'insetto di campo è uno scarabeo grigio-verdastro che raggiunge una lunghezza di 4 mm. Le femmine depongono le uova nel tessuto vegetale e le larve che emergono da esse si nutrono del succo delle foglie e delle cime dei germogli di pastinaca. Nei siti di puntura, il tessuto muore, ingiallisce e si secca e la saliva tossica di questi parassiti porta alla sterilità dei semi. In un'area calda, durante la stagione di crescita possono formarsi 3-4 generazioni di insetti. Puoi distruggere l'insetto di campo e l'insetto dello scudo a strisce di Karbofos o Aktellik.

Gli afidi sono uno dei parassiti più pericolosi e allo stesso tempo più prolifici. Lei, come gli insetti, si nutre della linfa delle piante, dalla quale appassiscono, si deformano e smettono di svilupparsi. Inoltre, è portatrice di malattie virali incurabili. Puoi combatterlo con metodi popolari, oppure puoi usare Antitlin, Biotlin o gli stessi mezzi della lotta contro lo scarabeo della patata del Colorado - Confidor, per distruggerlo.

Come misura preventiva, è necessario trattare le erbacce e, dopo la raccolta, rimuovere i residui di piante dal sito e scavare in profondità nel terreno.

Pulizia e conservazione delle pastinache

Cominciano a raccogliere in autunno, quando le foglie di pastinaca iniziano a morire. Come raccogliere le pastinache? Le radici vengono scavate con un forcone, cercando di non danneggiarle, se necessario, lasciandole nel terreno fino all'inverno: la bassa temperatura rende solo più gustose le pastinache. Poiché le cime di pastinaca possono ustionarti le mani, lavora con i guanti. I raccolti di radice vengono conservati allo stesso modo delle carote: in scatole con sabbia a una temperatura di 0-2 ºC e un'umidità dell'aria dell'80-85%, ma si ammorbidiscono dalla conservazione in cantina, quindi, nelle regioni calde dove non ci sono inverni gelidi, è meglio di no scavare - svernano bene nel terreno.

Tipi e varietà di pastinaca

Non ci sono così tanti tipi e varietà di pastinaca nella cultura. I tipi di pastinaca si dividono in rotondi e lunghi dalla forma delle radici. Le varietà rotonde sono facili da curare e le pastinache con radici lunghe richiedono un terreno ben sviluppato. In base al tempo di maturazione, le varietà di pastinaca sono suddivise in precoce, maturazione in 110-120 giorni dalla germinazione, maturazione media, che richiederà da 120 a 140 giorni, e tardiva, maturazione in 140 o più giorni.

Ti offriamo le migliori varietà di pastinaca:

  • Rotondo - varietà a maturazione precoce con un ortaggio a radice bianco-grigiastro a forma di cono arrotondato fino a 170 g con una polpa bianca dall'odore forte con un nucleo bianco-grigiastro;
  • Lo specialista culinario è anche una varietà a maturazione precoce, che raggiunge la maturazione in 95-105 giorni con una piccola rosetta fogliare spalancata e una radice cremosa conica annodata fino a 140 g, arrotondata appiattita alla base. La polpa è bianca con un nucleo grigiastro;
  • La cicogna bianca è una varietà precoce con un ortaggio a radice bianca liscia del peso di 90-110 g con una polpa bianca e succosa di buon gusto. La varietà ha una buona conservazione;
  • Boris è una varietà ad alto rendimento a maturazione precoce con radici a forma di cono color crema e polpa bianca aromatica di ottimo gusto;
  • L'ormone è una varietà precocemente matura con radici bianche a forma di cono lunghe fino a 22 cm e fino a 5 cm di diametro, completamente immerse nel terreno. La massa dei frutti è di 100-130 g, sono usati come contorno in forma fritta e bollita o come condimento;
  • Delicatezza è una varietà medio-precoce, ben conservata, con radici arrotondate di peso compreso tra 200 e 350 ge lunghe fino a 8 cm con polpa bianca aromatica con macchie giallastre;
  • La migliore di tutte è una varietà medio-precoce con un ortaggio a radice bianca conica appuntita fino a 200 g di peso con polpa aromatica bianca e saporita;
  • Petrik è una varietà dietetica universale di mezza stagione e ad alto rendimento, resistente alle malattie, con una radice conica bianca fino a 35 cm di lunghezza e fino a 8 cm di diametro con una polpa grigio-bianca succosa, densa e profumata;
  • Gladiator è un ibrido fruttuoso di mezza stagione con radici bianche a forma di cono lisce e polpa bianca, profumata e zuccherina;
  • Guernsey - varietà tardiva ad alto rendimento con radici ben conservate fino a 200 ge lunghe fino a 25 cm con polpa bianca, aromatica e dolce di gusto eccellente;
  • Student è una varietà a maturazione tardiva resistente alla siccità con una resa elevata, con radici bianche a forma di cono lunghe fino a 30 cm e di peso fino a 160 g con polpa bianca, molto aromatica e di ottimo gusto.

Oltre a quelle descritte, la varietà Serdechko e le varietà straniere Hollow Crown, Contess, Javelin e Tender e Tru si sono dimostrate valide nella cultura.

Proprietà della pastinaca: danno e beneficio

Proprietà medicinali della pastinaca

La pastinaca contiene carotene, acido ascorbico, carboidrati, olio essenziale, sali minerali, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3). I carboidrati contenuti nelle radici della pianta sono facilmente digeribili, contengono inoltre una notevole quantità di potassio, che favorisce la circolazione sanguigna, ha un effetto benefico sul sistema nervoso e migliora la digestione. Il complesso di vitamine, micro e macroelementi presenti nella pastinaca è simile nella composizione a quello che si trova negli spinaci.

Le foglie di pastinaca sono ricche di oli essenziali e nella sua radice ci sono tre volte più saccarosio e fruttosio innocui per i diabetici rispetto alle carote. L'unicità della pastinaca è che contiene sostanze che alleviano gli spasmi. Se usi la radice di pastinaca grattugiata correttamente e in tempo, puoi alleviare le coliche epatiche e renali.

La pastinaca ha un effetto espettorante, tonico e analgesico, anticamente veniva usata come diuretico per l'edema, e anche come mezzo per rafforzare le pareti dei vasi capillari, aumentare l'appetito e stimolare l'attività sessuale.

Attualmente, la pastinaca viene utilizzata per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari. È stato empiricamente dimostrato che le furocumarine nella pastinaca aumentano la sensibilità della pelle ai raggi ultravioletti e questa proprietà è stata utilizzata per ripigmentare le aree cutanee scolorite nei pazienti con vitiligine.

I frutti della pastinaca sono utilizzati per preparare i preparati Eupiglin e Beroxan, che vengono utilizzati per trattare la vitiligine e l'alopecia areata; sono la materia prima per la produzione della pastinacina furocumarina, che è un vasodilatatore che viene utilizzato per prevenire gli attacchi di angina nelle nevrosi cardiache e nell'insufficienza coronarica, nonché in altri fenomeni spastici.

I nostri antenati usavano una tintura di radice di pastinaca sul chiaro di luna per stuzzicare l'appetito e migliorare l'umore. Un'infusione di acqua di radice di pastinaca è stata utilizzata per ripristinare le forze in pazienti gravemente ammalati. Gli infusi di pastinaca hanno un effetto sedativo, quindi vengono utilizzati per l'insonnia e le nevrosi.

Pastinaca - controindicazioni

Non dovresti usare pastinache e preparati da esso con intolleranza individuale al prodotto e fotodermatosi - infiammazione della pelle dovuta alla maggiore sensibilità al sole, poiché le pastinache contengono sostanze che rendono questa sensibilità ancora più forte.

La pastinaca è sconsigliata agli anziani e ai bambini piccoli.

Messaggi Popolari

Immergiamo piantine di melanzane

Come immergere correttamente le piantine di melanzane: perché ne hai bisogno, foto e video. Selezione, preparazione dei semi e del terreno. Piantine in crescita con e senza plettro, errori comuni.…

Perché immergersi nelle piantine di pomodoro

Raccolta corretta delle piantine di pomodoro: perché è necessaria, foto e video. Preparazione del suolo e dei contenitori, termini, metodi: classico, trasbordo, loop. Ulteriore cura.…

Come preparare i semi di pepe prima di piantare

Come elaborare i semi di pepe prima di piantarli. Selezione delle varietà, cernita, calibratura e trattamento delle sementi prima dell'ammollo. Ammollo, ribollimento, indurimento, piantagione di semi germinati.…