Uno stile di vita innaturale e una dieta scorretta possono causare molte malattie, una delle quali è la gotta. Nel mondo delle piante, ci sono molti rappresentanti che possono agire come guaritori naturali. Ad esempio, i mirtilli rossi per la gotta possono svolgere un ruolo importante nella guarigione e nel sostegno del corpo.

Bisogna solo capire che questa bacca, come molte altre piante officinali, non è un toccasana che garantisce una cura completa. I mirtilli aiutano solo il corpo umano nella lotta contro una malattia spiacevole.

Descrizione generale della gotta

La gotta è una malattia metabolica che colpisce più comunemente gli uomini dai 40 anni in su. Tuttavia, le donne non possono considerarsi completamente assicurate contro di lei.

I medici hanno identificato una serie di fattori che possono causare una predisposizione alla gotta:

  • stile di vita sedentario e aumento del peso corporeo;
  • la presenza di malattie come l'ipertensione e la psoriasi;
  • cibo inappropriato e consumo regolare di bevande alcoliche, in particolare birra;
  • predisposizione genetica;
  • utilizzare per il trattamento di farmaci che aumentano il contenuto di acido urico.

I primi sintomi della gotta sono forti dolori alle dita dei piedi. Ma la natura della gotta è tale che molti organi del corpo sono effettivamente colpiti in modo invisibile. Dopotutto, i dolori compaiono perché i sali di acido urico - urati - si depositano in vari tessuti. Il corpo umano, per vari motivi, diventa incapace di rimuovere l'acido urico dal sistema circolatorio. La sua concentrazione nel sangue aumenta, il che porta alla comparsa di dolorosi nodi gottosi.

L'acido urico nel corpo appare in misura maggiore a causa del consumo di cibi ricchi di purine (carne rossa, frattaglie, birra, caffè, carni affumicate). Pertanto, è importante limitare l'uso di questi prodotti durante lo sviluppo della malattia della gotta. Ma i reni sono i principali responsabili della rimozione dell'acido urico dal corpo. Pertanto, la malattia renale è uno dei sintomi di accompagnamento della gotta.

Benefici dei mirtilli rossi per la gotta

In relazione a tutto quanto sopra, i mirtilli rossi possono avere sia un effetto rinforzante generale sul corpo indebolito dalla malattia, sia contribuire all'eliminazione dell'acido urico in eccesso da esso.

Inoltre, i mirtilli rossi aiutano efficacemente a combattere le infezioni ai reni e alla vescica e ad aumentare le loro prestazioni, il che avrà sicuramente un effetto positivo sulla gotta.

Importante! Vale la pena ricordare che le bacche stesse nei mirtilli rossi freschi contengono molti acidi che, al contrario, possono provocare un deterioramento nello sviluppo della malattia.

Pertanto, molti esperti concordano sul fatto che è meglio non usare mirtilli freschi per la gotta.

I più utili saranno tè, infusi, decotti e bevande alla frutta di mirtilli rossi. Gli esperti raccomandano di bere almeno 3 litri di liquidi al giorno per la gotta. Ed è bene se come bevanda viene utilizzato il succo di mirtillo rosso, che, oltre alla funzione antinfiammatoria, ha la capacità di liberare l'organismo dall'accumulo di sali di acido urico nelle articolazioni e nei tessuti.

Come preparare il succo di mirtillo rosso per la gotta

Il rimedio al mirtillo rosso più efficace e allo stesso tempo delizioso per la gotta sarà la bevanda alla frutta preparata al momento.

È facile e veloce prepararlo, ma puoi conservarlo in frigorifero per 24 ore:

  1. Misura 150 g di mirtilli rossi freschi o congelati (i frutti di bosco congelati vengono scongelati in anticipo a temperatura ambiente).
  2. Sciacquare in acqua fredda e macinare con un cucchiaio di legno o schiacciare.
  3. Il succo risultante viene spremuto attraverso una garza e le bucce rimanenti vengono versate in 0,5 litri di acqua e fatte bollire a fuoco medio.
  4. Filtrare il brodo caldo, aggiungere 100 g di zucchero semolato e mescolare accuratamente con il succo di mirtillo rosso pre-spremuto.
  5. Bevi la bevanda ai mirtilli in modo uniforme per tutto il giorno.
Attenzione! È meglio usare una cannuccia per questi scopi per ridurre il suo effetto negativo sullo smalto dei denti.

Conclusione

I mirtilli possono essere preziosi per la gotta. È solo necessario consultare prima il proprio medico e non mangiare bacche fresche.

Messaggi Popolari