L'uva Jaguar è una varietà di introduzione che matura presto. Appartiene agli ibridi di prima generazione. Prezioso per le sue caratteristiche gustative, bella forma dei frutti di bosco, colore brillante.
Storia dell'allevamento della varietà
Il vitigno Jaguar può essere trovato in fonti sotto i nomi Sherkhan, Aristocrat, Rizamat presto. Ma sono tutti condizionali. Dal momento che la paternità, la storia dell'origine, l'affiliazione varietale non sono state definitivamente stabilite. Il giaguaro è stato presumibilmente allevato in Asia, quindi le regioni meridionali della Russia sono adatte alla coltivazione.
Descrizione del vitigno Jaguar
Il vitigno Jaguar è caratterizzato da arbusti vigorosi e vigorosi, alti fino a 4 m, i tralci sono di grande vigore. La vite matura bene, più dei 2/3 dell'intera lunghezza. Inizia a fiorire all'inizio dell'estate. I fiori sono disponibili per uomini e donne. Il fogliame è verde scuro. La superficie è non lucida, ruvida. La lamiera è seghettata ai bordi.
Gli acini sono ovali, allungati. Bacca di giaguaro peso 14-16 g, misura 32x34 mm. Il loro colore è rosa-viola. Secondo la descrizione, dopo la piena maturazione, le uve acquisiscono una tonalità rosso-violacea, che è chiaramente visibile nella foto della varietà Jaguar. La pelle è di media densità, morbida, facilmente mangiata. Le ossa sono piccole, ce ne sono poche. La densità della polpa è media, croccante, rosa. Gusto armonioso. Pennelli conici, grandi, densi. La massa di una mano è di 1-1,5 kg. La lunghezza è di 40-50 cm Si osserva il pisello chiaro. I grappoli di giaguaro hanno un aspetto commerciabile. La bacca finita rimane a lungo sul gambo e non cade.
Caratteristiche della varietà
Quando si sceglie l'uva, è importante concentrarsi sui seguenti indicatori:
- dare la precedenza;
- gusto e uso della frutta;
- resistenza ai cambiamenti climatici, malattie, parassiti.
Più una varietà soddisfa questi requisiti, maggiore è la sua domanda, rispettivamente.
Resistenza alla siccità, resistenza al gelo
L'uva Jaguar è considerata una varietà tollerante al freddo. È in grado di resistere a temperature fino a -24 ° С, la zona di resistenza al gelo è alta. Per i cespugli di bacche, gli indicatori sono decenti, ma è necessario un riparo per l'inverno. La resistenza alla siccità è elevata.
Produttività e fruttificazione
Uva giaguaro di maturazione medio precoce. Le bacche maturano nella prima metà di agosto. La durata del periodo dal germogliamento alla piena maturità è di 115-120 giorni. La resa della Jaguar è costantemente alta. Quando si pianta 3x2 m, è possibile ottenere 15 kg. Fruttificazione da 5-8 gemme. Su un cespuglio, di regola, 35 occhi vengono caricati con germogli nella quantità di 20-24 con un'area di alimentazione di oltre 4 metri quadrati. m.
Le bacche si conservano bene sulla boscaglia per lungo tempo senza perdere il loro gusto. Non si sono verificati casi di cracking della frutta durante forti piogge. Non si cuociono al sole, grazie alla pelle densa.
A giudicare dalle recensioni, l'uva Jaguar non ha una tonalità di noce moscata, la varietà non è aromatica. Il gusto è gradevole, agrodolce per l'elevato contenuto di zuccheri e acido ascorbico. Contenuto di zucchero - 17-19%, acidità - 7-9%.
Attenzione! L'influenza di fattori sfavorevoli sulle uve Jaguar è ancora in fase di determinazione.Portata dei frutti
Le uve Jaguar sono varietà da tavola. L'applicazione è universale. I frutti vengono utilizzati freschi, per l'essiccazione e la lavorazione. Utilizzato per conservare e produrre vino fatto in casa. Questo vitigno ha ottimi parametri di trasportabilità e conservazione. Nel seminterrato, i grappoli possono giacere fino a 3 mesi senza perdere la loro presentazione.
Malattia e resistenza ai parassiti
Il vitigno Jaguar ha una buona immunità alle malattie fungine e ai parassiti. Stabilità:
- alla muffa al livello di 3,5 punti;
- all'oidio - 3,0 punti;
- al marciume grigio - 3,5 punti.
Gli indicatori generali di resistenza alle malattie dei vitigni sono compresi tra 2,5 e 3 punti. La risposta ad altre malattie delle colture di bacche è ancora in fase di sperimentazione. I principali nemici delle uve Jaguar sono asce, moscerini e roditori. Durante la crescita e lo sviluppo, è richiesto un trattamento regolare per disturbi e insetti nocivi.
Vantaggi e svantaggi della varietà
Per comprendere le capacità dell'uva Jaguar, dovresti studiare la descrizione. Ma quando ci sono una serie di caratteristiche ancora completamente inesplorate, puoi determinare i punti di forza della varietà dalle recensioni:
- grande peso della mano;
- elevata resistenza al gelo;
- buon sapore;
- resistenza alle malattie;
- dopo la maturazione i frutti non si sbriciolano;
- facile riproduzione;
- la trasportabilità del raccolto.
Gli svantaggi del vitigno Jaguar sono:
- la necessità di un riparo per l'inverno;
- suscettibilità alle malattie fungine.
Regole per piantare l'uva
Per ottenere rese annuali elevate di bacche, è importante piantare correttamente una piantina e seguire tutte le regole per la cura di un arbusto. Solo in questo modo sarà garantita la massima fruttificazione.
Tempistica consigliata
Le piantine di uva Jaguar sono preferibilmente piantate in primavera, prima della rottura del germoglio. A volte è necessario spostare i tempi, ma poi è necessario posizionare il materiale di semina in una cantina o in un frigorifero in modo che le riserve di sostanze nutritive e umidità non siano esaurite.
Nelle regioni meridionali, dove il terreno si congela superficialmente, le talee possono essere piantate in autunno. Nelle zone con un clima freddo, è ottimale programmare una semina in aprile o maggio.
Attenzione! Le date di impianto consigliate per le piantine di uva Jaguar dipendono dalle caratteristiche climatiche della regione.Scegliere il posto giusto
L'uva Jaguar predilige zone ben illuminate e soleggiate. Inoltre, è importante proteggere la pianta dai venti durante la stagione fredda. Spesso vengono scelti i luoghi lungo la recinzione situata sul lato sud. Vale la pena considerare la distanza tra le file: dovrebbe essere uguale alla distanza tra i cespugli. Il raccolto dell'uva cresce bene in terreni fertili e leggeri. Per la normale fruttificazione, la Jaguar avrà bisogno di 4-6 mq. area m.
Selezione e preparazione del materiale di piantagione
I requisiti più severi sono imposti alle piantine d'uva, poiché con una bassa qualità i cespugli non attecchiscono bene e la raccolta è corrispondentemente debole. Prima di acquistare materiale di piantagione, dovresti prestare attenzione:
- apparato radicale ben sviluppato;
- nelle piantine innestate - denso accrescimento di portinnesto e rampollo;
- lunghezza fino a 50 cm;
- la presenza di almeno 3 reni;
- corteccia senza danni evidenti.
La preparazione per la semina nel terreno comporta la potatura del sistema radicale e la crescita. Quindi le radici dell'uva vengono messe a bagno in acqua. E poche ore prima della procedura, le piantine vengono poste in una chatterbox di argilla.
Algoritmo di atterraggio
La procedura include:
- Preparare una fossa di semina profonda 50 cm.
- La buca dovrebbe essere orientata da nord a sud, quindi le uve Jaguar saranno illuminate dal sole tutto il giorno.
- La distanza tra i cespugli è di 4 m, tra le file - 2 m.
- Accanto alla rientranza, vengono scavati supporti metallici con un'altezza di 2-2,5 m. Sono collegati tra loro da fili in più file. Tale supporto proteggerà la piantina dal vento e non le permetterà di deformarsi.
- Il foro 1/3 viene riempito con fertilizzanti mescolati con terra. Avrai bisogno di: humus - 5 kg, nitrato di potassio - 40 g, perfosfato - 30 g.
- Le radici vengono poste nel buco e delicatamente raddrizzate.
- Cospargere di terra. Non è necessario comprimerlo saldamente.
- L'ultimo passaggio è l'irrigazione. Ogni cespuglio richiede 2 secchi di acqua calda.
Cura di follow-up dell'uva
Ulteriore cura per i cespugli d'uva Jaguar comporta una serie di semplici misure.
- L'irrigazione è necessaria in abbondanza, ma non vale la pena inumidire il terreno. Sarà sufficiente idratare la pianta una volta ogni 10-14 giorni. Il volume del liquido è di 20-30 litri sotto un cespuglio.
- Allentando regolarmente, rimuovendo la crosta terrestre densa. Pertanto, le radici sono sature di ossigeno.
- Rimuovi le erbacce in modo tempestivo.
- Fertilizzare l'uva Jaguar secondo necessità. Se i fiori non sono legati bene, vale la pena nutrirsi con una soluzione di nitrato di potassio in un volume di 25 litri. Per aumentare il mazzo, viene utilizzata una soluzione di perfosfato.
- Ogni due anni vengono alimentati con fertilizzanti organici, in particolare humus, 3 kg per secchio d'acqua.
Potatura dell'uva
La potatura delle uve Jaguar viene effettuata secondo lo stesso principio delle varietà da tavola. La prima volta che la procedura viene eseguita 2 anni dopo la semina. Vengono tagliati tutti i germogli, escluso quello centrale e due laterali. I germogli malati sono soggetti a successiva rimozione.
Importante! L'essenza della potatura dell'uva è eliminare le antenne e formare germogli in modo che non rimangano più di 8 occhi su di loro.Protezione delle colture da uccelli e insetti
Per proteggere il raccolto dai roditori ea scopo preventivo, attorno al tronco viene montato uno scivolo in pietra alto fino a 30 cm, contro il quale un agente chimico efficace è "Regent". Con una soluzione di questo prodotto, è necessario spruzzare il terreno attorno alla pianta. Le vespe vengono trattate applicando insetticidi, appiccicosi adesivi o mettendo sacchetti di garza sui grappoli. Gli uccelli vengono fermati da una barriera a rete rigida in cui possono rimanere impigliati.
Preparare l'uva per l'inverno
In autunno, i germogli verdi e le viti che hanno prodotto vengono tagliati. Scavano il terreno intorno alla boscaglia in modo che l'acqua venga assorbita meglio e, di conseguenza, il sistema radicale non si congela.
Nonostante il fatto che il vitigno Jaguar sia considerato resistente al gelo, è necessario un riparo per l'inverno. Il primo passo è rimuovere la vite dal traliccio e piegarla a terra. In modo che non si raddrizzi, la bloccano. Le stuoie di pellicola e paglia vengono poste sotto i germogli legati. Il piano può essere rivestito con materiale naturale: segatura, fieno, rami di abete rosso. Quindi, avvolgere tutto con agrofiber o altro materiale ermetico.
Metodi di allevamento per l'uva
Per l'allevamento del vitigno Jaguar viene utilizzato un metodo vegetativo, poiché le talee hanno un rapido tasso di sopravvivenza. In autunno vengono tagliati e con l'arrivo dell'inverno vengono sepolti nella terra. Prima di questo, è necessario grattare la parte inferiore della talea, che sarà nel terreno, in modo da formare gli embrioni delle radici della piantina. La semina viene effettuata con l'inizio del caldo, intorno ad aprile.
Malattie e parassiti, metodi di controllo e prevenzione
La maggior parte delle uve Jaguar soffrono di peronospora e marciume grigio. Puoi affrontarli con una soluzione liquida bordolese. Malattie fungine come l'oidio, l'oidio vengono distrutte con calce, farmaci contenenti zolfo, fungicidi sistemici.
E il cancro batterico non può essere affrontato facilmente. Con questa malattia, i cespugli subiscono lo sradicamento e la successiva combustione.
Le misure preventive aiuteranno a far fronte non solo ai suddetti disturbi, ma anche ad altre malattie tipiche dell'uva. Sarà utile:
- potatura sanitaria della vite;
- rimozione delle infestanti;
- raccolta di foglie cadute;
- trattamento di un cespuglio con rimedi popolari o prodotti chimici;
- concimazione con fertilizzanti minerali.
Conclusione
L'uva Jaguar è una varietà versatile. Richiede costi di manodopera minimi in cura, mentre piace con rese costantemente elevate. L'unico inconveniente significativo è che tutte le caratteristiche inerenti a questa specie non sono state ancora finalmente verificate.