Nelle famiglie russe, i crauti hanno un posto d'onore nella dieta. Questo è un prodotto sano e gustoso. Ci sono molte ricette per i preparativi per l'inverno, ogni casalinga ha le sue opzioni originali. Molte delle ricette hanno le loro radici in un lontano passato. Verrà discusso come fermentare il cavolo secondo la ricetta della “nonna”.

Come scegliere il cavolo giusto

La tecnologia di decapaggio del cavolo è un processo semplice se vengono seguite determinate regole. Anche le giovani casalinghe possono fare il lavoro. Per rendere il cavolo cappuccio gustoso e croccante, bisogna aver cura della scelta delle teste. Dopotutto, non tutte le verdure bianche sono adatte.

Le casalinghe esperte consigliano di prendere varietà di maturazione invernale medio-tardiva e tardiva per la fermentazione. Meglio usare:

  • Gloria e tarda Mosca;
  • Sibiryachka e Kolobok;
  • Testa di pietra e Amager.
  • Bielorusso e Slava-1305;
  • Dono e speranza;
  • Megatons, Stakhanovka;
  • Slavyanka e Winter Gribovskaya.

Questo deve essere preso in considerazione:

  1. Immediatamente dopo il taglio, le teste di cavolo di varietà tardive sono verdastre, ma fino al momento della fermentazione, adagiate in cantina o seminterrato, le foglie vengono sbiancate.
  2. Una gustosa preparazione per l'inverno si ottiene da teste di cavolo bianco succose e croccanti. Contengono abbastanza zucchero e succo per aiutare il processo di fermentazione.
  3. Devi scegliere teste di cavolo grandi e dense, quindi non ci saranno praticamente sprechi.
Avvertimento! Non è necessario acquistare forchette verdi marcite. I crauti risultano morbidi e amari.

ingredienti

Le nostre nonne usavano gli stessi ingredienti per fermentare una verdura bianca. Le proporzioni sono state rigorosamente rispettate. Ciò era particolarmente vero per il sale: una mancanza o un eccesso di questa spezia può rovinare il prodotto finale.

Per preparare i crauti secondo la ricetta della "nonna", è necessario preparare il seguente set di prodotti, calcolato per chilogrammo di verdura:

  • 1-2 carote;
  • un cucchiaio di sale grosso senza additivi;
  • 2-4 piselli di pepe nero;
  • 1-2 foglie di alloro;
  • rametti di aneto con ombrelloni.

Avvertimento! Il sale iodato non è adatto alla fermentazione, ammorbidisce il cavolo cappuccio, lo rende viscido.

Ricetta

Nessuno metterà in dubbio il fatto che in condizioni moderne i crauti preparati secondo la ricetta della “nonna” saranno diversi. In effetti, ai vecchi tempi, per conservare il prodotto venivano utilizzate vasche di rovere. Il legno ha conferito alla fermentazione un aroma e una croccantezza unici.

Attualmente, un ortaggio dalla testa bianca viene fermentato in una ciotola di smalto o in barattoli di vetro, in contenitori o sacchetti di plastica. E gli ingredienti vengono spesso acquistati sul mercato e non coltivati ​​da soli.

Quando inizi a marinare il cavolo secondo la ricetta della "nonna", dovresti preparare verdure e piatti. Risciacquare la pentola con bicarbonato di sodio e scottare con acqua bollente. Fai lo stesso con altri contenitori per distruggere i batteri nocivi.

Importante! Più si tritano le carote, più il cavolo si colora.

Successivamente, sono impegnati nelle verdure:

  1. Le carote vengono lavate, sbucciate.
  2. Dopo ripetuti risciacqui, stendere ad asciugare su un panno pulito.
  3. Quindi macinare in un robot da cucina o grattugiare.
  4. Metti le carote in un contenitore separato.
  5. Le forchette selezionate per la fermentazione vengono pulite dalle foglie esterne, ogni danno viene tagliato. Se la padrona di casa non è sicura della purezza delle teste di cavolo, possono essere sciacquate sotto l'acqua corrente e asciugate.
  6. Successivamente, viene pesato un ortaggio dalla testa bianca, perché la quantità degli ingredienti rimanenti dipende dalla sua massa.
  7. Per tagliare il cavolo cappuccio secondo la ricetta della “nonna” si usa un grosso coltello, macchine speciali: tutto dipende dalle preferenze della padrona di casa. La verdura viene tagliata a fettine sottili e piegata in una grande bacinella.
  8. Sul fondo della padella vengono poste foglie di cavolo, rami secchi di aneto con ombrelli e viene aggiunto un po 'di sale.
  9. Per ottenere un cavolo cappuccio succoso e croccante, bisogna strizzarlo bene in modo che il succo risalti. Questo lavoro può essere svolto su un tavolo pulito. Ma le casalinghe esperte preferiscono macinare una verdura bianca in una grande bacinella.
  10. Versare il cavolo cappuccio in una bacinella, aggiungere le carote e il sale. Macina allo stesso modo dell'impasto.
  11. Non appena compare il succo, le verdure vengono messe in un recipiente di fermentazione e viene preparata una nuova porzione. Ogni strato è ben pressato.
  12. A seconda della varietà e della succosità del cavolo con sale aggiunto, devi stare attento. Per non salare troppo si assaggiano le verdure miste. Se non ci sono errori nelle proporzioni, il cavolo sarà leggermente salato rispetto all'insalata.
  13. Cospargere ogni strato tritato con pepe nero e foglie di alloro, e al termine del lavoro, mettere rametti di aneto e foglie di cavolo.
  14. L'ultimo strato di cavolo bianco non deve raggiungere il bordo del contenitore di circa 10 cm Le verdure rilasciano molto succo durante la fermentazione. Se metti il ​​cavolo sul bordo, la salamoia uscirà semplicemente.
  15. Copri le verdure in salamoia con un asciugamano pulito e mettici sopra una tazza di legno o un grande piatto di ceramica. Si piega sopra per schiacciare le verdure. Ai vecchi tempi venivano usate pietre speciali come oppressione, da cui il cavolo non perdeva colore e sapore. Le casalinghe moderne usano un barattolo d'acqua da tre litri.
  16. Posizionare il contenitore su un pallet in modo che il succo non danneggi il pavimento o il tavolo (in una stanza calda).
  17. Il secondo giorno sul cavolo, crauti secondo la ricetta della "nonna", apparirà la schiuma. È ora di bucare il pezzo (questo viene fatto più volte al giorno) per rimuovere i gas, altrimenti le verdure in salamoia avranno un sapore di muffa.
Consigli! Tagliate alcune foglie intere superiori, saranno utili per la posa sul fondo dei piatti durante la fermentazione, oltre a coprire il contenitore.

Tenere caldo il contenitore per diversi giorni, a seconda delle condizioni di conservazione. Se la verza viene conservata in cantina secondo la ricetta della “nonna”, bastano 2-3 giorni. Se per strada, rimangono in piedi fino a quando non appare un'acidità evidente.

Un odore sgradevole sarà presente nell'appartamento, scomparirà quando la fermentazione si arresta.

Importante! L'oppressione non ha bisogno di essere rimossa, mantiene la salamoia sulla superficie delle verdure.

La ricetta della nonna:

Piccoli trucchi e segreti

Ogni casalinga ha il suo gusto nella preparazione dei crauti secondo la ricetta della “nonna”. Ecco qui alcuni di loro:

  1. Le nonne non conoscevano il calendario lunare, ma si concentrarono intuitivamente sul corpo celeste. Nei giorni di luna piena e durante la luna crescente, la verdura bianca diventa più succosa. E questo influenza il gusto e la croccantezza del prodotto finito.
  2. Se parliamo dei giorni della settimana, gli uomini dovrebbero scegliere lunedì, martedì e giovedì per il cavolo in salamoia e le donne dovrebbero scegliere rispettivamente mercoledì, venerdì e sabato.
  3. Dal cavolo caduto sotto le prime gelate autunnali si ottiene il raccolto più delizioso: denso, croccante.
  4. Casalinghe esperte, per evitare di ammorbidire le strisce di cavolo, fermentano una verdura bianca con senape secca. Il fondo del contenitore è cosparso di polvere. Dopo che tutto il cavolo è stato posato, il grezzo può essere coperto con un panno imbevuto di polvere di senape diluita sopra e un cerchio e un carico sopra. La senape non permette lo sviluppo di batteri e, poiché i processi putrefattivi non iniziano, i crauti secondo la ricetta della “nonna” hanno un gusto e una croccantezza eccellenti.
  5. Aggiungendo mirtilli, mele o barbabietole ad alcune preparazioni per l'inverno durante la fermentazione, si possono ottenere opzioni originali adatte alla preparazione di varie insalate.

Termini e condizioni di conservazione

Mantenere il cavolo fresco è problematico. Ma questo ortaggio, ricco di vitamine, deve essere presente nella dieta di ogni famiglia in inverno. I crauti vengono conservati per otto mesi, non perdono il loro gusto e le proprietà utili.

Per conservare le verdure bianche in salamoia, hai bisogno di un luogo fresco e buio: un frigorifero o una cantina. La temperatura non deve essere superiore a +5 gradi, altrimenti il ​​processo di fermentazione continuerà, il cavolo si perossido.

Gli abitanti del villaggio portano contenitori di cavoli nella dispensa e gli abitanti del villaggio sul balcone. Il grezzo congelato viene conservato perfettamente, le vitamine e la croccantezza vengono preservate. Per comodità di consumo, il cavolo cappuccio può essere confezionato in barattoli e posto in frigorifero oppure distribuito in porzioni in sacchetti di plastica e conservato in freezer o sul balcone in un secchio.

Conclusione

Ora è chiaro come fermentare il cavolo secondo la ricetta della “nonna”. In inverno, puoi preparare molte prelibatezze, fornendo sette vitamine.

Messaggi Popolari

Spruzzare pomodori con trichopolum

Lavorazione dei pomodori con trichopolum: consigli utili, foto e video. Cos'è il trichopolum e in quali casi hanno bisogno di spruzzare pomodori e cetrioli. Preparazione e applicazione della soluzione.…

Coltiviamo pomodori sul balcone

Coltivare pomodori sul balcone: selezione di varietà, consigli utili, foto e video. Condizioni per la coltivazione di pomodori sul balcone. Caratteristiche della tecnologia agricola.…