La lavorazione degli alberi da frutto in primavera è una delle pietre angolari poste per un ricco raccolto futuro. Sebbene la lavorazione autunnale distrugga alcuni dei parassiti, è più mirata a preservare gli alberi da frutto nel freddo inverno. La primavera ti consente di controllare il numero di insetti dannosi e focolai di malattie. Infatti, la manutenzione del giardino si interrompe solo durante i mesi invernali. Il resto del tempo gli alberi richiedono una procedura diversa. E tutto ciò obbedisce a un certo schema per la lavorazione degli alberi da frutto: immediatamente dopo che la neve si scioglie, è troppo presto per combattere le malattie fungine sui frutti e in estate potrebbe essere troppo tardi per combattere i bruchi e altri insetti.

Preparare le piante in giardino

La prima lavorazione degli alberi da frutto dopo l'inverno viene effettuata a marzo subito dopo che la neve si scioglie dagli alberi. La temperatura dell'aria è ancora bassa, gli insetti dormono e c'è la possibilità di rimuovere manualmente alcuni dei parassiti. Durante questo trattamento vengono tagliati i rami morti in inverno, viene rimossa la vecchia corteccia e vengono tagliati i germogli annuali. Le uova di biancospino e code d'oro vanno in letargo sotto la vecchia corteccia in ritardo e i nidi di falena anellidi si trovano nei germogli annuali. Se gli alberi sono stati isolati per l'inverno, vengono “spogliati”.

Quando iniziare a elaborare gli alberi

La lavorazione primaverile delle colture da frutto contro malattie e parassiti inizia quando viene raggiunta la temperatura più di 4-6 ° C. Da quel momento in poi, il trattamento degli alberi dagli insetti, quindi dalle malattie iniziano uno dopo l'altro.

Lavorazione alberi da frutto all'inizio della primavera

Dopo che la neve sui tronchi si è sciolta al suolo, vengono trattati dallo scarabeo del fiore di mela. La lotta contro gli insetti nocivi inizia tra l'inizio e la metà di aprile.

Importante! In primavera, non puoi ritardare la lavorazione dei meli da frutto da questo parassita.

Il coleottero dei fiori di melo si sveglia a + 8 ° C. Fino a questo momento, è necessario avere il tempo di imbiancare gli alberi e posizionare cinture di cattura con la colla sui tronchi. A temperature più elevate si verifica l'attivazione di malattie fungine e in questo caso le cinture di cattura non sono più sufficienti.

Spruzzare alberi prima della fioritura

Il primo trattamento primaverile degli alberi da frutto contro le malattie fungine viene effettuato ancor prima che le gemme si aprano durante il "cono verde", cioè il rigonfiamento delle gemme. Il flusso di linfa inizia immediatamente a temperature positive e le gemme nella corsia centrale iniziano a gonfiarsi alla fine di aprile. In questo momento, eseguono la lavorazione primaverile di alberi da frutto da marciume e crosta. Per la spruzzatura, puoi usare:

  1. Liquido bordolese 1%. In 10 litri d'acqua, prendi 100 g di calce e solfato di rame.
  2. Una soluzione di solfato di rame. 100 g di cristalli per 10 litri di acqua.
  3. Kartocide;
  4. HOM;
  5. Abigapik.

Gli ultimi 3 sono fungicidi industriali. Le istruzioni di allevamento sono allegate a loro.

Importante! I tempi di lavorazione degli alberi da frutto in primavera dai parassiti sono strettamente legati al ciclo di sviluppo degli insetti.

La maggior parte degli insetticidi agisce sugli insetti in una certa fase di sviluppo. Ciò che funziona per gli adulti è sicuro per le loro grinfie. Durante il rigonfiamento delle gemme, la pera viene spruzzata con zolfo colloidale (100 g per 10 l di acqua) o Neoron contro gli acari.

Spruzzare il giardino durante la fioritura

La principale lavorazione primaverile degli alberi da frutto dai parassiti cade nel periodo di fioritura. A maggio, tutti gli insetti si sono già svegliati e si stanno riproducendo attivamente. Gli agenti biologicamente attivi sono usati contro i rulli fogliari:

  • Fitoverm;
  • Biotoxibacillin;
  • Lepidocide.

I preparati vengono allevati secondo le istruzioni e spruzzati su colture da frutto.

Ciliegie e prugne vengono spruzzate con una miscela bordolese all'1% due volte prima della fine della fioritura. Il secondo trattamento viene eseguito 2 settimane dopo il primo. La spruzzatura proteggerà questi alberi dalle malattie fungine:

  • crosta;
  • punto perforato;
  • coccomiosi;
  • ustione monile.

Subito dopo la fioritura, questi alberi vengono irrorati con insetticidi contro cocciniglie: Karbofos o Aktara.

Elaborazione durante la formazione dei frutti

Alla fine di maggio nascono le falene che depongono le uova nelle ovaie in formazione. Le larve si sviluppano nei frutti durante tutto il periodo di maturazione del raccolto. Quel "mezzo verme", che si può vedere mordendo un pezzetto di mela, è la larva del cocciniglia quasi pronta a diventare pupa. Le falene sono stupite non solo dalle mele, ma anche dalle prugne, dalle pere e dalle pesche.

Potenti insetticidi industriali vengono utilizzati contro queste tarme durante la lavorazione degli alberi da frutto in tarda primavera. Dopo 2 settimane, il trattamento viene ripetuto.

Il primo mese estivo può essere considerato tarda primavera, poiché l'estate astronomica inizia solo il 21 giugno. Questo mese potrebbe essere necessario un nuovo trattamento degli alberi contro la falena. Nello stesso mese afidi e bachi da seta attaccano gli alberi. Il controllo dei parassiti nel mese di giugno viene effettuato con un occhio di riguardo ai tempi di maturazione del raccolto. In alcuni casi, dovranno essere usati solo rimedi popolari.

Importante! I mezzi di trattamento devono essere cambiati, poiché gli insetti si adattano al veleno.

Come lavorare gli alberi da frutto in primavera

A seconda del mese e della disponibilità di foglie, fiori e ovaie, per il trattamento degli alberi possono essere utilizzati diversi preparati: dai repellenti chimici a quelli popolari. La chimica può essere tranquillamente utilizzata all'inizio della primavera nella fase del risveglio delle piante e fino alla comparsa delle ovaie. Quando il raccolto matura, i prodotti chimici devono essere utilizzati con attenzione, verificandone la validità. Se possibile, sarebbe meglio passare agli agenti biologici, il cui principale componente attivo sono i batteri.

I preparati biologici hanno uno spettro d'azione relativamente ristretto se le spore di diversi tipi di microrganismi non sono "caricate" in esse. Alcuni batteri sono in grado di colpire gli agenti patogeni, altri sono parassiti dei parassiti del giardino.

I rimedi popolari possono essere utilizzati in qualsiasi momento, anche appena prima della raccolta. Ma queste sostanze non distruggono, ma respingono gli insetti. Dal punto di vista del controllo della popolazione, i rimedi popolari sono di scarsa utilità.

Sostanze chimiche

Delle sostanze chimiche utilizzate in primavera per la spruzzatura:

  • lime;
  • solfato di rame;
  • calamaio;
  • Liquido bordolese;
  • insetticidi industriali contro i parassiti.

Il lime è il più facile da usare. I tronchi degli alberi sono imbiancati con esso ei rami spogli vengono spruzzati con acqua di calce.

I solfati di rame e di ferro sono usati in modo simile. Le soluzioni di queste sostanze vengono utilizzate in primavera una delle prime, mentre i boccioli non sono ancora sbocciati. 100 g di uno qualsiasi del vetriolo vengono diluiti in 10 litri di acqua e spruzzati con alberi da frutto. Il solfato di ferro è consigliabile da utilizzare su prugne, pere e meli. Questi raccolti hanno un disperato bisogno di ferro. Spruzzare con solfato di ferro non solo aiuterà a combattere malattie e parassiti, ma fornirà anche ferro agli alberi da frutto.

Il liquido bordolese è una miscela di calce e solfato di rame diluito in acqua. Le funzioni sono le stesse dei singoli componenti.

Insetticidi

È preferibile scegliere insetticidi con un'azione prolungata. Molti farmaci moderni penetrano nei tessuti vegetali e vi rimangono fino a 2 settimane. Pertanto, queste formulazioni non devono essere utilizzate poco prima del raccolto. In primavera, gli insetticidi chimici saranno innocui per l'uomo. Per il controllo dei parassiti:

  • Fastak;
  • Cymbush;
  • Arrivo;
  • Decis;
  • Sherpa;
  • Karatè;
  • Citcor;
  • Furia;
  • Kinmix;
  • Fastak;
  • Karbofos;
  • Calypso;
  • altri farmaci.

Le istruzioni per l'uso sono indicate sulle confezioni, ma la regola generale per le sostanze liquide: dagli afidi 1 ml per 10 litri di acqua, dalle zecche 2 ml per 10 litri.

Agenti biologici

I metodi di controllo biologico prevedono l'uso di nemici naturali dei parassiti del giardino. Può essere:

  • parassiti di insetti;
  • insetti predatori;
  • uccelli;
  • batteri;
  • piante repellenti.

Gli insetti lo capiranno l'uno con l'altro, l'importante è non distruggere tutti gli esseri viventi nel giardino. In primavera, gli uccelli vengono attirati in giardino con un nido per loro. Ma anche gli uccelli sono pericolosi. Possono anche mangiare il raccolto.

Gli insetticidi con batteri e funghi parassitosi sono i più efficaci ed innocui dal punto di vista della conservazione del raccolto. Uno di questi farmaci, Agravertin, è prodotto dal micelio di un fungo del suolo. È innocuo per gli organismi a sangue caldo, ma distrugge afidi, tripidi, acari delle piante e altri insetti nocivi. L'insetticida viene diluito secondo le istruzioni.

Importante! La composizione viene utilizzata immediatamente dopo la preparazione, dopo un'ora perde le sue proprietà tossiche.

La necessità di utilizzare una sostanza subito dopo la preparazione è un problema comune a tutti i prodotti biologici. In preparazione, i batteri vengono rilasciati dal loro stato dormiente e vengono attivati. Non avendo ricevuto il cibo di cui hanno bisogno, i microrganismi muoiono.

Rimedi popolari

I metodi popolari di lotta sono più adatti per respingere gli insetti nocivi. Queste sostanze non agiscono su funghi e batteri patogeni. Oppure agiscono uccidendo la pianta allo stesso tempo. I rimedi popolari includono:

  • bibita;
  • ammoniaca;
  • aceto;
  • soluzione di sapone da bucato;
  • cenere;
  • perossido di idrogeno;
  • decotti di repellenti a base di erbe.

È meglio utilizzare questi fondi non in primavera, ma nell'ultima fase della maturazione del raccolto, quando rimane poco tempo prima di raccogliere il frutto. Per questo periodo, i farmaci sono in grado di spaventare gli insetti, ma non danneggeranno le persone. Dopo la raccolta, il fogliame degli alberi viene trattato con sostanze chimiche che distruggono i microrganismi patogeni.

Consigli utili

Per non confondersi nei tempi e nell'ordine di lavorazione degli alberi da frutto, redigere un calendario dei lavori di giardinaggio per mesi.

Da giugno, il liquido bordolese, il solfato di rame e altri preparati contenenti rame non dovrebbero essere usati. Possono causare ustioni su frutti e foglie. Soprattutto se spruzzi le piante con tempo nuvoloso.

Quando si spruzza il fogliame degli alberi, assicurarsi che il farmaco vada anche sul retro delle foglie.

Conclusione

La lavorazione degli alberi da frutto in primavera, effettuata al momento giusto e con le opportune preparazioni, garantisce al giardiniere un buon raccolto. L'importante è non essere pigri per elaborare gli alberi all'inizio della primavera, quando le piante si stanno appena svegliando.

Messaggi Popolari