L'uva è una deliziosa bacca che può essere consumata non solo fresca, ma anche utilizzata per preparare dolci e altri piatti. E, naturalmente, questi frutti sono usati per fare il vino. L'uva Lydia è una delle varietà più popolari per la produzione di questa bevanda.

Storia dell'allevamento della varietà

L'uva Lydia ha una storia piuttosto interessante. Durante la scoperta dell'America, i ricercatori hanno scoperto Vitis labrusca. Hanno portato questa varietà selvatica di uva con loro in Europa per il lavoro di studio e selezione. Durante questo periodo iniziarono a diffondersi malattie fungine come l'oidio e la fillossera. Tuttavia, questa varietà si è rivelata molto resistente a loro.

Per salvare altri tipi di uva, gli allevatori li innestarono su un fusto sotterraneo di Vitis labrusca. Grazie a ciò, sono apparse molte nuove varietà vegetali resistenti alle malattie fungine. Uno di questi nuovi arrivati ​​era Lydia. Si è diffuso in tutta Europa abbastanza rapidamente, guadagnando popolarità tra i giardinieri. Hanno preferito quest'uva per la sua alta resa e il contenuto di zucchero. Questo spiega perché iniziò ad essere utilizzato per produrre vino da tavola e semidolce.

Descrizione del vitigno Lydia

Quando si descrivono i grappoli d'uva della varietà Lydia, vale la pena prestare attenzione alle loro piccole dimensioni e all'aspetto attraente. Il peso medio di un pennello maturo può variare da 100 a 110 g, hanno forma cilindrica o conica. Su una vite ben matura, si sviluppa fino all'80% dei germogli. 3-6 grappoli crescono su una ripresa.

Puoi vedere come appare il cespuglio di uva Lydia nella foto:

Nelle recensioni delle uve Lydia, viene spesso confrontato con Isabella, poiché entrambe le varietà hanno un colore viola-rosato. Le bacche sono succose e dolci, con un leggero sapore di fragola.

Le bacche sono di forma rotonda o ovale e pesano circa 3-4 g ciascuna. Il loro diametro è piccolo - fino a 15 mm. La polpa ha una struttura viscida caratteristica dell'uva, la buccia degli acini è piuttosto densa.

Un'altra qualità che è caratteristica di questa varietà è l'alta percentuale di saccarosio nella polpa. È circa il 18-19%.

Questa varietà ha fogliame rotondo da grande a medio, leggermente sezionato con 3 o 5 lobi. Le foglie sane dell'uva Lydia sono di colore verde, la parte inferiore è ricoperta da una spessa peluria simile al feltro. I germogli e le viti sono di colore marrone chiaro.

Qual è la differenza tra l'uva Lydia e Isabella

Lydia fa parte della famiglia Isabelle. Viene spesso chiamata Isabella rosa o Isabella rossa, ma non assomiglia all'originale Isabella. La forma del cespuglio, l'aspetto del frutto e il loro gusto differiscono notevolmente tra le due varietà di uva.

L'uva Lydia necessita di qualche cura (almeno potatura regolare dei rami e copertura per il periodo del gelo), a differenza di Isabella, che praticamente non ne ha bisogno.

I frutti di Lidia sono universali: possono essere consumati freschi o trasformati in vino, ma Isabella non è assolutamente citata come uva da tavola.

Caratteristiche dell'uva Lydia

Resistenza alla siccità, resistenza al gelo

La resistenza al gelo di questa varietà è molto superiore a quella della maggior parte dei vitigni europei che crescono nel sud. Tuttavia, una temperatura troppo bassa può danneggiarlo. In inverno, i cespugli dovrebbero essere coperti.

Durante una prolungata siccità, la pianta non dovrebbe rimanere inumidita. La mancanza di irrigazione a lungo termine può portare a bacche piccole e acide.

Produttività e fruttificazione

Una delle caratteristiche di Lydia è l'abbondante resa. Questa è la ragione principale della popolarità di questa varietà.

Tuttavia, i frutti di questa varietà non maturano così rapidamente. Questo processo richiede circa 158-160 giorni. Le uve Lidia maturano a metà settembre. Nonostante la sua maturità tardiva, piace ancora ai giardinieri: un ettaro porta fino a 120 centesimi di frutta.

Una resa così elevata è dovuta alla buona maturità della vite. Una ripresa ha da 3 a 6 mazzi. I cespugli di questa varietà non hanno bisogno di normalizzazione.

La polpa dei frutti maturi è molto dolce e succosa con un leggero sapore di fragola. Se le bacche mature non vengono raccolte in tempo, potrebbero iniziare a sbriciolarsi. Affinché le uve francesi di Lidia non perdano la loro dolcezza e raggiungano la loro dimensione massima, devono essere annaffiate regolarmente.

Portata dei frutti

Lydia appartiene al gruppo delle varietà tecniche, come la maggior parte dei vitigni isoble. Pertanto, viene solitamente utilizzato per creare vini da dessert, materiali vinicoli forti e succhi. Tuttavia, lo scopo del frutto è universale. Può essere consumato sia fresco che utilizzato per la realizzazione di prodotti da forno o preparazioni (conserve, confetture, gelatine, marmellate, ecc.).

La buccia densa delle bacche consente di trasportare i frutti su lunghe distanze senza danni. Lydia viene conservata per circa 2 mesi.

Malattia e resistenza ai parassiti

Questo vitigno è resistente a malattie come l'oidio e l'oidio, ma è suscettibile all'antracnosi e al marciume grigio. I parassiti delle piante più comuni sono il verme fogliare, la fillossera e l'acaro del ragno.

Vantaggi e svantaggi della varietà

L'uva Lydia ha molti aspetti positivi, tra cui:

  • produttività abbondante;
  • resistenza all'antracnosi e al marciume grigio;
  • autoimpollinazione;
  • resistenza al gelo;
  • resistenza ad alti livelli di umidità;
  • buona trasportabilità;
  • la possibilità di stoccaggio a lungo termine.

Anche il vitigno Lydia non è privo di svantaggi. Tra loro ci sono:

  • spargimento dovuto a una pulizia prematura;
  • instabilità all'antracnosi e al marciume grigio;
  • a causa della piccola quantità di ferro nel terreno, può svilupparsi la clorosi;
  • ha bisogno di essere coniato e pizzicato.

Uva in crescita Lydia

Regole per piantare l'uva

Per piantare questa varietà, è necessario conoscere le regole fondamentali per eseguire questo processo. Per prima cosa devi decidere il periodo dell'anno. La semina viene solitamente effettuata in autunno o in primavera.

È meglio piantare la pianta in primavera, poiché ci sono molti giorni caldi in vista, durante i quali l'uva diventerà più forte e diventerà resistente alle gelate future. Inoltre, se pianti un cespuglio in questo momento, porterà bacche l'anno successivo.

Quando si sceglie un sito di atterraggio, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

  1. L'uva ha bisogno di un terreno fertile. Il più adatto per questa pianta sarà il terreno nero o il terreno argilloso.
  2. Per la varietà Lydia, è adatto un luogo in cui entra la luce solare. Inoltre deve essere protetto dai venti settentrionali.
  3. Ci dovrebbe essere una distanza di circa 0,8 m tra i cespugli.

La piantina deve avere radici ben sviluppate. Prima di piantare, è necessario scavare tutto il terreno sul sito e fertilizzarlo. Quindi, viene scavato un buco, il cui diametro è di circa 0,7 mo più. Il fondo deve essere riempito con ghiaia o ciottoli e deve essere disegnato un tubo per inumidire il sistema radicale nei primi 2-3 anni.

Lo strato inferiore in questa fossa dovrebbe essere terreno fertile fertilizzato e lo strato superiore dovrebbe essere terreno pulito e non fertilizzato. La pianta dovrebbe essere piantata in profondità, ma in modo che le radici si trovino solo in un terreno pulito. Lascia 1 o 2 gemme sopra la superficie. Il terreno deve essere irrigato e pacciamato.

Cura di follow-up dell'uva

Le cure di Lydia sono standard. Comprende l'irrigazione, l'alimentazione e la potatura. Annaffiare la pianta dovrebbe essere raro, il liquido non dovrebbe ristagnare. Soprattutto, il terreno deve essere inumidito durante la formazione del raccolto. Più vicino a settembre, le annaffiature frequenti dovrebbero essere interrotte.

La varietà Lydia viene nutrita, di regola, con la cenere. Ogni anno, devi seppellire 1 o 2 litri sotto la boscaglia. Un anno dopo la prima poppata, è necessario aggiungere humus.

Potatura dell'uva Lydia

La potatura dell'uva Lydia dovrebbe essere effettuata in autunno. Dovrebbe essere medio, 6-8 occhi.

Protezione delle colture da uccelli e insetti

Per proteggere il raccolto dagli uccelli, è necessario fissare cappucci speciali sulle spazzole. Se non hai un posto dove acquistarli, puoi crearne uno tuo con piatti di plastica usa e getta. Questo è un rimedio abbastanza efficace e semplice che preserverà il frutto.

Questa varietà infetta spesso le vespe. Per combatterli, è necessario distruggere i nidi di questi insetti, che si trovano vicino all'uva.

Preparare la cultura per l'inverno

La cura dell'uva Lidia nel tardo autunno e in inverno prevede la copertura della pianta con un film per proteggerla dal gelo.

Quando raccogliere l'uva Lydia

Le uve sono mature e pronte per la raccolta se:

  • hanno acquisito un colore porpora rosato;
  • i fusti dei grappoli vengono lignificati nel punto in cui confinano con la vite;
  • i frutti si strappano facilmente, hanno un sapore dolce senza una sfumatura acida;
  • la buccia degli acini è sottile e ha una caratteristica trasparenza;
  • i semi sono di colore bruno e si staccano facilmente dalla polpa.

Come conservare l'uva Lydia

Affinché le uve possano essere conservate più a lungo, è necessario garantire la corretta temperatura (0-2 ° C) e il livello di umidità dell'aria (85-90%). La stanza in cui si trovano le bacche dovrebbe essere buia, poiché la luce intensa può ridurre il loro contenuto di zucchero.

Metodi di allevamento per l'uva

La particolarità dei vecchi vitigni come il Lydia è che possono essere propagati con una varietà di metodi. Puoi seminare semi, piantare piantine, talee e applicare curve. Il modo più semplice è usare le piantine, ma se c'è un portainnesto di un vecchio cespuglio, allora dovrebbe essere scelto l'innesto.

Importante! Quando viene innestata, la pianta attecchisce molto rapidamente e inizia a crescere.

Malattie e parassiti, metodi di controllo e prevenzione

Per far fronte all'antracosi, le aree danneggiate devono essere rimosse e bruciate. Successivamente, la vite deve essere trattata con liquido bordolese. Per combattere la muffa grigia, la pianta dovrebbe essere trattata con Ronilan.

Dagli acari e dai rulli fogliari, il farmaco DNOC aiuta e dalla fillossera - Confidor.

Conclusione

L'uva Lydia è una grande uva antica che porta frutti gustosi e aromatici. Fatte salve alcune regole di cura, la pianta delizierà il proprietario con un raccolto abbondante ogni anno. Puoi leggere l'opinione dei giardinieri sull'uva Lydia nelle recensioni qui sotto.

Recensioni

Grigorenko Ksenia Alexandrovna, 46 anni, Ekaterinburg Coltivo questa varietà da molto tempo. Ogni anno rende felice me e la mia famiglia con frutti di bosco deliziosi e aromatici. Prendersi cura dei cespugli è facile. Le uve Lydia sono all'altezza della loro descrizione. Sokolova Anastasia Valerievna, 53 anni, Perm Volevo coltivare uva sul mio terreno per ricavarne vino. Ho scelto il vitigno Lydia, dopo aver letto la descrizione dettagliata, e non me ne sono pentito. La bevanda risulta essere ottima con un leggero sapore di fragola. Zubko Anna Dmitrievna, 37 anni, Omsk Bacche eccellenti. Ha iniziato a coltivare il vitigno Lydia con il marito in campagna 5 anni fa, quando hanno visto una foto della pianta e hanno letto le caratteristiche. Ora ci rende felici con un raccolto regolare e gustoso.

Messaggi Popolari