La pera d'Angiò è una specie nana e versatile. Inizialmente, le pere dal collo corto furono allevate in Europa a metà del XIX secolo. Successivamente, la stessa varietà è stata ottenuta negli Stati Uniti e in Inghilterra. Qui gli fu dato il nome Anjou. Secondo una versione - per l'insolito sapore burroso del frutto, secondo l'altra - dal nome della regione omonima in Francia. Le pere Anjou sono particolarmente apprezzate in America. Oggi sono conosciuti in tutto il mondo per la loro senza pretese e il gusto impareggiabile dei dessert.

Descrizione della varietà di pera Anjou

Esistono due tipi di varietà di pera Anjou. I verdi si distinguono per un colore uniforme e discreto della buccia, che praticamente non cambia con la maturazione. Occasionalmente, sul frutto possono apparire macchie giallastre.

Le pere rosse combinano i toni del giallo nei colori. Altrimenti, sono simili alla sottospecie verde.

L'altezza dell'albero raggiunge i 3,5 m, alcuni esemplari raggiungono i 4 m I frutti sono ovoidali, piuttosto grandi (250-300 g ciascuno). La lunghezza di un frutto è di circa 9 cm e il diametro è di 8,5 cm La polpa della pera è densa e succosa. Le varietà Red e Green Anjou hanno un sapore dolce con una piacevole acidità rinfrescante. L'aroma della polpa ricorda una miscela di lime e limone. Questa varietà cresce al meglio nelle condizioni climatiche del Caucaso settentrionale, Ucraina, Moldova e parti degli Stati Uniti.

Caratteristiche delle varietà di pera d'Angiò

La pera Angiò è amata da molti giardinieri. E questo non solo per l'ottimo sapore del frutto, ma anche per altre caratteristiche altrettanto importanti.

Resistenza alla siccità, resistenza al gelo

La varietà di pera Anjou è resistente alle basse temperature. Nelle regioni con inverni miti, solo i giovani alberi vengono pacciamati prima dell'inverno. Se le letture della temperatura sono troppo basse, sarà necessario un riparo più affidabile.

Le pere Anjou non tollerano l'umidità eccessiva, ma neanche il deserto fa per loro. Gli alberi necessitano di annaffiature regolari, specialmente durante le estati secche e calde. Tuttavia, possono sopravvivere a una breve siccità senza perdite.

Impollinatori

La varietà di pera Anjou non è capace di autoimpollinazione. Gli alberi richiedono impollinatori per produrre frutti sostenibili. Altre varietà di pere come Bere Box, Sekel, Starking e Bartlett vengono utilizzate con successo come tali.

Attenzione! La varietà Anjou è spesso utilizzata per scopi decorativi. Tutto a causa della fioritura insolitamente bella, che inizia ad aprile. La corona dell'albero è decorata con tanti piccoli fiori con delicati petali color crema. Dall'esterno sembra che formino una fitta coltre.

dare la precedenza

Questa varietà ha una resa media. La raccolta dei frutti inizia nella seconda metà di settembre. Le pere Anjou di solito maturano al chiuso a temperatura ambiente. Il processo richiede da 3 a 5 giorni. I primi frutti possono essere ottenuti nel 4 ° anno dopo aver piantato la piantina. Circa 55 kg di pere vengono rimossi da un albero. La resa dipenderà dalla composizione del terreno, dal livello ottimale di acidità e dal rispetto di tutte le regole di semina e cura. È anche possibile perdere i raccolti a causa di gelate improvvise, piantine di scarsa qualità e mancanza di impollinatori.

Area di applicazione

Le pere angioine sono ampiamente utilizzate in cucina. Sono particolarmente apprezzati per la loro polpa densa e la cotenna, che non si "spande" durante la cottura in forno, così come la grigliatura. La buccia di solito si scurisce e si ispessisce ancora di più, quindi ha senso sbucciare prima il frutto. Inoltre, le pere Anjou vengono utilizzate fresche per i succhi, aggiunte alle insalate o servite con formaggi da dessert, e fanno anche deliziosi ripieni per la cottura fatta in casa.

Attenzione! A causa della loro polpa e buccia densa, le pere Anjou tollerano perfettamente il trasporto e possono essere conservate per circa 6-7 mesi.

Vantaggi e svantaggi

I principali vantaggi delle pere Anjou sono:

  • lunga durata di conservazione dei frutti (sei mesi o poco più);
  • alta decoratività dell'albero durante la fioritura;
  • ottimo gusto di frutta e basso contenuto calorico in essi;
  • compattezza dell'albero, che consente di rimuovere facilmente e rapidamente tutti i frutti senza danneggiarli;
  • profumo insolito di pera con sentori di agrumi.

Le pere Anjou non hanno particolari inconvenienti. Qualche inconveniente è causato dall'incapacità di autoimpollinazione. Ma questo problema può essere risolto piantando varietà di pere adatte nelle vicinanze.

Regole di atterraggio

Il pero d'Angiò, come qualsiasi altro albero da frutto, cresce bene e fruttifica solo se piantato correttamente e si creano le condizioni ottimali per esso. I giardinieri esperti conoscono tutte le sfumature di una corretta semina, ma i principianti dovrebbero capire prematuramente tutte le caratteristiche.

Tempistica consigliata

Le pere Anjou possono essere piantate in diverse stagioni. Alcuni giardinieri lo fanno in autunno. Non ritardare i tempi: è importante che la piantina abbia il tempo di rafforzarsi e mettere radici prima dell'inizio del freddo. Le pere vengono spesso piantate in primavera e ci sono ragioni per questo. Durante l'estate, gli alberi diventano piuttosto forti, il loro apparato radicale si sviluppa armoniosamente. Pertanto, sopporteranno più facilmente l'inverno anche nel primo anno dopo la semina.

Selezione del sito e preparazione del terreno

La trama dovrebbe essere abbastanza leggera, anche se le pere angioine possono crescere in una certa ombra. Le ore ottimali di luce diurna sono generalmente da 7 a 8 ore o più. La pera non è molto esigente per la composizione del terreno e cresce con calma in quasi tutti i tipi di terreno. La cosa principale è che la terra è fertile e con un buon drenaggio.

Attenzione! Non piantare piantine in terreno argilloso, che non consente il passaggio di umidità e aria alle radici. Puoi regolare la composizione del terreno usando fertilizzanti.

Selezione e preparazione delle piantine

Affinché l'albero attecchisca più velocemente, è necessario scegliere esemplari di uno o due anni. Le piantine annuali non hanno rami laterali, ma i bambini di due anni hanno diversi germogli lunghi circa 30 cm. Gli alberi troppo cresciuti hanno solitamente 3-4 anni. Dopo l'atterraggio, si ammalano facilmente e muoiono.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle condizioni delle radici. La loro lunghezza dovrebbe essere di circa 30 cm È necessario esaminare attentamente le radici per assicurarsi che non ci siano escrescenze o danni su di esse. Un altro segno di una piantina sana sono ramoscelli e gambo di colore uniforme. Varie macchie e granelli sono un sintomo della malattia.

Prima di piantare, la parte superiore della piantina viene tagliata, così come tutte le potenti radici (di circa 10-12 cm). Successivamente, la pera Angiò viene posta in un secchio d'acqua per diverse ore. Per ottenere l'effetto migliore, puoi usare stimolanti della crescita.

Algoritmo di atterraggio

Piantare le pere Anjou comprende le seguenti fasi:

  1. È necessario scavare una buca profonda circa un metro. Il terreno superiore viene versato con uno scivolo vicino al foro. Sul fondo della fossa, viene posata con cura una miscela di terreno fertile. Per la sua preparazione, il muschio di torba viene mescolato con il compost e lo strato superiore del terreno del giardino.
  2. La terra posata viene livellata e una piantina viene posizionata con cura sopra, raddrizzando le radici in modo che giacciano liberamente sul terreno.
  3. Dopodiché, il buco viene coperto di terra, comprimendo leggermente il cerchio del tronco. Il terreno su di esso di solito si deposita rapidamente dopo l'irrigazione. Se ciò non accade, è necessario aggiungere altro terreno e livellarlo.

Vale la pena spendere qualche parola sulla piantagione di alberi impollinatori. Tra loro e il pero d'Angiò, è necessario mantenere una distanza di circa 4,5 m, così sarà più facile per gli insetti e il vento trasferire il polline da un albero all'altro. Se riduci la distanza, le pere troppo cresciute si bloccheranno a vicenda dalla luce e, se vengono posizionate più lontane, l'impollinazione diventerà inefficace.

Assistenza di follow-up

La cura della pera d'Angiò consiste nelle seguenti attività:

  1. Annaffiatura e alimentazione. Bisogna inumidire regolarmente il terreno (circa una volta ogni due settimane) Solo se la siccità è prolungata e c'è un forte caldo all'esterno, è possibile aumentare la frequenza e l'abbondanza delle annaffiature. È altrettanto importante monitorare attentamente le condizioni del terreno durante la stagione fredda. Non si dovrebbe permettere all'acqua di accumularsi nel cerchio del tronco in autunno.
  2. L'alimentazione equilibrata contribuirà a una buona crescita e resa. In primavera, è meglio applicare fertilizzanti con molto azoto. Quando compaiono i frutti, la pera ha bisogno di fosforo e potassio. I fertilizzanti, che si dissolvono facilmente in acqua, rafforzano il sistema immunitario degli alberi. Le giovani pere Anjou sono difficilmente fertilizzate finché non smettono di crescere. La mancanza di oligoelementi negli alberi maturi è evidenziata dalle cattive condizioni delle foglie.
  3. Potatura. In primavera iniziano a formare la corona. I rami secchi e deboli delle pere angioine vengono rimossi. Questa procedura rende gli alberi più puliti e attraenti e contribuisce anche al loro ringiovanimento. Se i germogli iniziano a crescere verso l'interno, è anche meglio sbarazzarsene. La corona troppo densa impedisce la penetrazione della luce. Per questo motivo, l'umidità aumenta e si sviluppano infezioni fungine.
  4. Prepararsi per l'inverno. La varietà Anjou tollera senza perdite temperature moderatamente basse. Nelle regioni con un clima mite, i giovani alberi sono riparati per l'inverno. Per fare questo, vengono pacciamati con torba. L'altezza del cuscino protettivo è di circa 35 cm Se viene utilizzata la segatura, il loro strato non supera i 20 cm Nelle zone fredde, i tronchi delle pere angioine sono avvolti in tela e inoltre ricoperti di rami di abete rosso.
  5. Protezione dai roditori. È necessario rimuovere regolarmente le foglie cadute e il controllo delle infestanti. In inverno, i tronchi degli alberi vengono avvolti in vecchie calze o collant. Inoltre, puoi usare preparati speciali contro i roditori.

Parassiti e malattie

La varietà di pera Anjou ha una forte immunità. Dai parassiti, dovresti fare attenzione ai rulli fogliari e alle malattie: crosta e ruggine. E 'possibile far fronte alla ticchiolatura con l'aiuto del liquido bordolese o "Skor", in caso di ruggine è meglio ricorrere al trattamento con "Merpan" o "Ardent".

Per proteggere le pere Anjou da malattie e parassiti, aiuteranno un trattamento preventivo con preparati speciali e una cura approfondita del sito.

Conclusione

La pera d'Angiò sarà una decorazione di qualsiasi giardino. Non necessita di manutenzione complessa. È sufficiente seguire semplici regole come per la coltivazione di altri alberi da frutto. In cambio, i proprietari riceveranno pere succose e sorprendentemente gustose che piaceranno a tutti i membri della famiglia.

Recensioni

Yulia Kopitets, 32 anni, Tinitsa Ho piantato questa pera per la seconda volta. Il primo ha commesso un grave errore e la piantina è morta. Il nuovo tentativo ha avuto successo. L'albero ha messo radici e alla fine ha dato i suoi frutti. Non ho mai mangiato pere così deliziose. Sono molto contento di aver piantato questo albero. Elena Pikel, 40 anni, Nikopol Anjou è la varietà preferita di mia suocera. Ci ha regalato un alberello. Belle pere. Fanno ottime macedonie che i bambini adorano. La varietà non ha causato problemi, soddisfatta della sua resa e senza pretese. Igor Chigrin, 45 anni, Plisetsk Voto eccellente. Gli alberi tollerano bene l'inverno e non richiedono cure particolari. Sono molto contento che ci sia questo albero nel mio giardino.

Messaggi Popolari

Funghi ostrica: benefici e rischi per il corpo

I benefici e i rischi dei funghi ostrica: il contenuto di sostanze nutritive, benefici per il corpo. Applicazione in cosmetologia. Controindicazioni e possibili danni. Prescrizioni di medicinali.…

Mirtilli rossi da allattamento

Mirtilli rossi per l'allattamento al seno: benefici e controindicazioni, come iniettare. Cosa può essere cucinato dai mirtilli rossi durante l'allattamento. Una bacca può influire sull'allattamento?…

Composta di cachi

Composta di cachi, 5 ricette con una foto: con limone, mirtilli rossi, albicocche secche, per l'inverno, classico. Segreti di cucina e regole di conservazione.…