Prendersi cura del limone a casa è abbastanza semplice, ma è necessario conoscere alcune sfumature. Se segui le regole della coltivazione, l'albero di limone non solo crescerà forte e sano, ma sarà anche in grado di soddisfare deliziosi frutti.
Caratteristiche della cura di un albero di limone a casa
Il limone da interno è un bello, utile nella vita di tutti i giorni e una cultura degli agrumi abbastanza senza pretese, rappresentata da molte varietà. Il fiore non crea grandi difficoltà a partire, però ha alcune caratteristiche:
- La pianta è sensibile all'umidità. L'albero di limone ama molto l'acqua e non tollera nemmeno la siccità di breve durata. Deve essere irrigato costantemente, se fai lunghe pause tra l'umidità e lasci asciugare il terreno, è improbabile che l'albero cresca alto e forte.
- Il limone ha bisogno di molta luce solare. La pianta è difficile da coltivare in appartamenti con luce diurna insufficiente, ad esempio ai piani terra o con finestre a nord. Con una mancanza di luce, il fiore inizia ad appassire e perde le foglie, quindi è necessario pensare in anticipo a un posto dove coltivarlo.
- L'albero di limone necessita di alimentazione periodica. Poiché la pianta spende molte energie per la fioritura e la fruttificazione, il terreno in un vaso di limoni perde rapidamente i nutrienti e diventa scarso. Ogni anno il fiore necessita di essere concimato, solo in questo caso raggiungerà il massimo effetto decorativo e darà i suoi frutti.
Condizioni ottimali per coltivare il limone a casa
Prendersi cura di un limone non porterà particolari difficoltà se crei condizioni ottimali per la pianta e le mantieni costantemente. Quando si coltiva un raccolto, è necessario preoccuparsi di alcuni punti chiave:
- Draga nutriente. L'albero di limone predilige un terreno neutro o leggermente acidificato con una consistenza sciolta. Per la coltivazione e la cura, puoi acquistare terreno di agrumi già pronto o preparare tu stesso il terreno. In quest'ultimo caso, è necessario mescolare torba, sabbia, terreno deciduo e humus in proporzioni uguali, quindi aggiungere altro terreno erboso.
- Illuminazione. L'albero di limone è meglio posizionato sul lato sud, dove c'è molta luce solare durante tutto l'anno. Allo stesso tempo, è meglio posizionare il vaso non sul davanzale della finestra, ma nelle immediate vicinanze di esso, in modo che la luce sia brillante, ma diffusa e senza raggi diretti. Nei giorni più caldi, si consiglia di portare l'albero in strada o sul balcone e, se ciò non è possibile, riorganizzarlo un po 'più in profondità nella stanza. Nel processo di partenza, di tanto in tanto, il vaso deve essere girato da un lato all'altro in modo che i germogli della pianta ricevano la luce solare in modo uniforme e il tronco principale non si pieghi.
- Condizioni di temperatura. La temperatura estiva ottimale per la crescita è di circa 26 ° C: al caldo la pianta si sente a suo agio e si sviluppa con calma. In primavera e in autunno, l'albero si sente meglio a temperature comprese tra 14 e 16 ° C, e in inverno è consigliabile fornirgli una temperatura di circa 7-12 ° C. È importante ricordare che il cambiamento stagionale della temperatura dovrebbe essere regolare e morbido: il fiore di casa non ama i cambiamenti improvvisi.
Secondo le regole di cura, è necessario inumidire regolarmente non solo il terreno, ma anche l'aria intorno alla pianta. In estate, un albero di limone in una pentola richiede frequenti irrorazioni, dovrebbe essere fatto nelle giornate nuvolose o la sera e la mattina. È importante che i raggi del sole non cadano sulle foglie della pianta durante l'irrorazione: ciò può causare ustioni.
Come prendersi cura del limone a casa
Un albero di limone fatto in casa richiede un'attenzione costante da parte del suo proprietario. Le misure per la cura dei fiori sono abbastanza semplici, si riducono ad azioni semplici ma regolari.
Come annaffiare il limone
L'albero di limone amante dell'umidità va annaffiato molto spesso in primavera ed estate, il terreno deve essere sempre umido. Innaffia l'albero con acqua morbida, stabile e leggermente tiepida per non danneggiare le radici sensibili. Allo stesso tempo, è anche impossibile consentire il ristagno d'acqua quando si esce, se il terreno nella pentola diventa impregnato d'acqua, il limone inizierà a marcire. Anche quando si pianta un albero, è importante fornire un drenaggio di alta qualità sul fondo del vaso.
Come nutrire il limone
Poiché il limone consuma intensamente i nutrienti dal terreno, deve essere regolarmente nutrito con fertilizzanti minerali complessi. Il limone viene nutrito da marzo a ottobre, in un momento in cui l'albero cresce e si sviluppa attivamente. I fertilizzanti per il limone vengono applicati al terreno in piccole quantità ogni 2 settimane e in inverno la frequenza di concimazione viene ridotta a 1 volta al mese.
Come la maggior parte delle piante, in primavera il fiore da interno necessita soprattutto di sostanze azotate, e in estate e autunno richiede potassio e fosforo. Inoltre, gli agrumi possono essere nutriti con materia organica: humus o escrementi di uccelli, sciolti in acqua.
Come tagliare il limone
Se segui le regole di cura, il limone cresce rapidamente e si espande attivamente in larghezza. Per dare una forma decorativa, si consiglia di tagliarlo regolarmente, questo avrà un effetto positivo sulla sua bellezza e capacità di dare frutti.
Regole da seguire durante la potatura del limone:
- I giovani alberi interni di solito non vengono tagliati, ma semplicemente girati sistematicamente in direzioni diverse rispetto al sole, quindi la corona è formata in modo più uniforme.
- Devi girare l'albero in modo fluido e graduale, non più di 30 ° C ogni 5 giorni.
- Quando gli agrumi fatti in casa sono alti circa 25-30 cm, possono essere tagliati con un potatore. È meglio lasciare circa 20 cm prima di ramificarsi per formare una pianta standard su un tronco principale basso.
- La potatura del limone provoca la crescita dei germogli laterali, ma il prossimo anno dovrai potarli anche tu, questo inizierà il processo di crescita di rami aggiuntivi.
Un fiore domestico non cresce bene i germogli che formano le ovaie. Spesso si asciugano del tutto, quindi, dopo la fruttificazione, questi rami vengono tagliati in 2-3 foglie.
Trapianto di limone
Con buona cura, l'albero di limone cresce rapidamente alle radici. Pertanto, coltivare e prendersi cura del limone a casa comporta un trapianto annuale di piante, altrimenti diventerà troppo affollato nel vaso e smetterà di svilupparsi.
Il trapianto viene effettuato in primavera prima della fioritura o in autunno, quando il limone ha già finito di fruttificare. Ogni nuovo vaso dovrebbe essere solo di pochi centimetri più grande del precedente; se raccogli un contenitore troppo spazioso, l'umidità inizierà a ristagnare nel terreno e le radici degli agrumi marciranno.
Il limone viene trapiantato con il metodo di trasbordo, pur mantenendo il precedente coma di terra. Un albero adulto deve essere ripiantato solo una volta ogni pochi anni. Ma allo stesso tempo, durante il processo di manutenzione, è necessario sostituire lo strato superiore del terreno ogni anno.
Protezione contro malattie e parassiti
L'agrume basso da interni grazie alla sua composizione chimica è abbastanza resistente a parassiti e malattie. Tuttavia, alcuni disturbi possono influenzare anche un limone senza pretese.
Molto spesso, un albero domestico soffre di un fungo fuligginoso o di una crosta: puoi riconoscerli dalla comparsa di macchie scure sulle foglie del limone. In questo caso, il fungo fuligginoso porta all'essiccazione delle foglie e dei germogli, ma quando vengono incrostate le foglie diventano morbide e iniziano a marcire.
Il trattamento delle malattie fungine viene effettuato con preparati fungicidi convenzionali: il limone può essere trattato con solfato di rame o liquido bordolese. Quando si prende cura di una pianta, la prevenzione dei disturbi è molto importante. Molto spesso, un limone è malato per cure improprie e un eccesso o mancanza di umidità, l'irrigazione dovrebbe essere abbondante e frequente, ma senza ristagno di umidità nel terreno.
Dagli insetti agli agrumi, diversi parassiti sono pericolosi:
- crosta - i tubercoli marroni compaiono sul lato inferiore dei piatti fogliari;
- afidi - le foglie di limone si arricciano e iniziano ad asciugarsi;
- acaro del ragno - le foglie della pianta sono ricoperte da una leggera fioritura biancastra, che è una ragnatela.
Al primo segno di parassiti sull'albero di limone, è necessario trattare la pianta con insetticidi. Gli agenti provati sono Karbofos, Aktara e altri preparati, e le foglie della pianta possono anche essere trattate con una soluzione saponosa delicata.
Le sfumature della cura del limone da interno in una pentola in periodi diversi
Il limone fatto in casa è una pianta nella cui cura è particolarmente importante osservare la stagionalità. Ciò significa che le misure specifiche per la cura degli alberi dipendono dalla stagione.
Cura del limone in inverno
Prendersi cura di un limone a casa durante l'inverno presuppone che la pianta sia dotata di condizioni che le consentano di entrare in uno stato dormiente. Innanzitutto, questo significa che il limone deve essere risistemato in una stanza fresca, dove la temperatura non supera i 7-14 ° C, e il numero di annaffiature deve essere notevolmente ridotto. In questo caso, i processi di vegetazione dell'albero di limone si fermeranno fino alla primavera.
Consigli! È più facile organizzare uno svernamento per un agrume secondo tutte le regole di cura se c'è un balcone vetrato o una terrazza chiusa. In inverno, sono piuttosto freddi, ma non così freddi da congelare il limone.Accade spesso che a casa sia impossibile per un albero di limone organizzare lo svernamento con una diminuzione della temperatura. In questo caso, devi prenderti cura dell'albero di limone in condizioni normali, ma annaffiarlo molto meno spesso, non più di una volta alla settimana, in modo che il grumo di terra nella pentola non si asciughi. Se la fioritura inizia in pieno inverno, sarà necessario rimuovere la maggior parte delle gemme e non lasciare più di 1 gemma ogni 15 foglie.
Un albero di limone che iberna in condizioni fresche ha abbastanza luce naturale. Ma se il limone va in letargo al caldo, allora nel processo di lasciarlo è necessario organizzare un'illuminazione aggiuntiva per esso, la durata delle ore diurne dovrebbe essere di almeno 10 ore.
Cura del limone in fiore
La fioritura è una fase importante nello sviluppo degli agrumi, da cui dipendono la bellezza e la futura fruttificazione di una pianta d'appartamento. Nella fase di fioritura, si consiglia di nutrire il limone con fertilizzanti di potassio: ciò contribuirà alla formazione di successo delle ovaie.
Poiché l'albero consuma molte sostanze nutritive durante la fioritura, si consiglia di rimuovere alcuni dei boccioli nel processo di cura di un fiore di limone a casa. Le gemme ravvicinate vengono diradate, lasciando solo le più grandi e situate più vicino alla base della pianta.
La temperatura ottimale per il limone durante la fioritura è di circa 20 ° C. Inoltre, durante questo periodo di cura, è consigliabile spostare il vaso della pianta lontano dalla finestra per proteggere il limone dall'eccesso di sole splendente.
Prendersi cura della fruttificazione del limone al coperto
Prendersi cura di un limone a casa durante la fruttificazione richiede l'alimentazione della pianta con fertilizzanti al fosforo. Se la pianta non ha abbastanza nutrienti contenuti nel terreno, i frutti si seccheranno e cadranno prematuramente, la loro forma sarà irregolare e la buccia è troppo densa. Al momento della fruttificazione, è utile sostituire l'acqua normale per annaffiare la pianta con un infuso di gusci d'uovo, un tale liquido fornirà inoltre al limone sostanze preziose.
Durante la fruttificazione, si sconsiglia di riorganizzare gli agrumi da un luogo all'altro e, in linea di principio, di spostarli ovunque. I frutti pesanti su un piccolo fiore al coperto possono sgretolarsi se il vaso viene spostato con noncuranza.
Cura del limone dopo la fruttificazione
I limoni maturi maturi dai rami della pianta vengono solitamente tagliati con cura insieme ai gambi, senza attendere la caduta naturale. Al termine della fruttificazione, la cura del limone viene nuovamente avviata secondo le solite regole: la pianta viene abbondantemente annaffiata con semplice acqua dolce e la temperatura viene mantenuta a circa 20-25 ° C.
Poiché la stagione attiva per il limone dopo la fruttificazione termina, subito dopo aver raccolto gli ultimi frutti, puoi potare la pianta e iniziare a preparare l'albero per lo svernamento. In autunno è utile nutrire il limone con fosforo e sostanza organica per arricchire il terreno che si è impoverito durante l'estate.
Suggerimenti per la cura del limone a casa
Ecco alcuni suggerimenti di giardinieri esperti per coltivare un limone fatto in casa più bello e forte:
- L'albero di limone in casa entra nel suo periodo di fruttificazione naturale solo pochi anni dopo la semina. Gli alberi di limone acquistati iniziano a formare frutti dopo 3-4 anni e i limoni coltivati da semi impiegano circa 7 anni. Per una formazione più rapida della pianta, si consiglia di rimuovere da essa tutti i germogli rilasciati nel primo anno, non ci sarà comunque alcun beneficio da loro e il limone spenderà molte energie e sostanze nutritive per la fioritura.
- È necessario nutrire il limone da interno con materia organica e minerali. Tuttavia, è necessario applicare fertilizzanti al terreno solo in forma liquida, insieme all'irrigazione ordinaria.
- È necessario mettere una pentola con agrumi da interno su un tavolo, davanzale o altra superficie rialzata, da cui rimangono almeno 1,5-2 m al soffitto.Non puoi mettere una pentola con una pianta sul pavimento. Troppo spesso le correnti d'aria camminano sul pavimento e l'albero di limone è molto sensibile alle temperature estreme e può reagire facendo cadere le foglie.
- Se in estate l'albero viene tenuto nella stanza e per l'inverno viene trasferito su un balcone aperto, il cambiamento delle condizioni di temperatura durante la cura deve essere effettuato gradualmente. L'albero è abituato al caldo o al freddo per un paio di settimane, dapprima si porta in nuove condizioni solo per poche ore, poi si aumentano lentamente i periodi di permanenza all'aria calda o fredda.
È interessante notare che una fioritura troppo abbondante degli agrumi indoor parla di cura impropria della pianta ed è dannosa per la fruttificazione e non va bene. Se l'albero ha rilasciato troppi fiori, alcuni devono essere rimossi e solo 2-3 fiori dovrebbero essere lasciati su un ramo.
Conclusione
Prendersi cura del limone a casa è abbastanza semplice. La pianta è sensibile alle mutevoli condizioni e richiede cure stabili, ma in generale non ha pretese: le misure per la crescita sono ridotte a irrigazione regolare, vestizione superiore e mantenimento del regime di temperatura.