I fiori di biancospino già all'inizio dell'estate deliziano chi li circonda con un aroma delicato e una bellezza delicata. Eseguono non solo una funzione decorativa, ma anche curativa. Le infiorescenze sono estremamente benefiche per il corpo umano. Sono spesso usati come trattamento efficace per le patologie cardiovascolari.

Proprietà utili di fiori di biancospino e controindicazioni

Il biancospino è un arbusto della famiglia delle rose. In natura si trova nelle foreste sottili, nell'astragalo e nelle radure. I fiori hanno un diametro di circa 1-2 cm Il colore dei petali dipende direttamente dalla varietà della pianta. Sono disponibili in rosso, bianco e rosa. La forma delle infiorescenze è arrotondata da un piccolo artiglio.

I fiori di biancospino si distinguono per la loro ricca composizione chimica. Ciò consente loro di essere efficacemente utilizzati in erboristeria. Le infiorescenze contengono i seguenti componenti:

  • saponine;
  • acidi organici;
  • vitamine C, E, B e A;
  • quercitrina;
  • iperoside;
  • tannini;
  • glicosidi;
  • vitexina;
  • oli fissi;
  • minerali.

Molto spesso, la parte floreale dell'arbusto viene utilizzata per preparare rimedi casalinghi per il trattamento delle patologie cardiovascolari. Le sostanze che li compongono rafforzano le pareti dei vasi sanguigni e migliorano l'afflusso di sangue agli organi vitali. Le proprietà benefiche dei fiori di biancospino includono anche:

  • miglioramento del metabolismo nei tessuti;
  • ripristino dei reni e del fegato;
  • stimolazione dell'escrezione della bile;
  • distruzione del colesterolo cattivo;
  • azione anti-cancro;
  • abbassamento della pressione sanguigna;
  • soppressione degli effetti negativi delle radiazioni;
  • fornire ossigeno alle cellule cerebrali.

Le proprietà medicinali dipendono dal tipo di pianta. Le infiorescenze di biancospino nero hanno un effetto benefico sul corpo durante la stagione fredda. Le sostanze presenti nella loro composizione stimolano il sistema immunitario e reintegrano l'apporto di vitamine. Le proprietà medicinali dei fiori di biancospino rosso sangue sono principalmente legate al lavoro del cuore. Riducono l'eccitabilità del muscolo cardiaco.

I principali vantaggi del biancospino sono la sua disponibilità e innocuità. La probabilità di effetti collaterali è estremamente bassa. Allo stesso tempo, i rimedi curativi a base di fiori hanno un effetto positivo su tutti i sistemi di supporto vitale, senza peggiorare la salute.

Commento! In termini di contenuto di carotene, i fiori di biancospino sono allo stesso livello dei cinorrodi e delle carote.

Trattamento ai fiori di biancospino

Le infiorescenze arbustive si distinguono per effetti antinfiammatori e rigenerativi. Sono un ottimo rimedio casalingo per il raffreddore. Parallelamente, i fiori saturano il corpo di vitamine, stimolando il lavoro dei meccanismi di difesa naturali. Le proprietà curative dei fiori di biancospino consentono di utilizzarli nella lotta contro le seguenti malattie:

  • disturbi nervosi;
  • emicrania;
  • ulcera peptica dell'apparato digerente;
  • disturbi genito-urinari;
  • malattie del sangue;
  • disfunzione della ghiandola tiroidea;
  • diminuzione della difesa immunitaria;
  • diabete;
  • malattia metabolica.

I mezzi preparati sulla base dei fiori di biancospino vengono spesso utilizzati per eliminare i sintomi della menopausa. Ciò consente a una donna di passare a una nuova fase della sua vita senza perdite significative. L'infuso di biancospino normalizza il sistema nervoso e previene lo sviluppo di gravi malattie.

Molto spesso, i fiori di biancospino vengono usati per abbassare la pressione sanguigna. I medici consigliano di usarli in caso di superlavoro. A causa del contenuto di sorbitolo, le infiorescenze sono utili per i pazienti con diabete mellito. Nelle persone che assumono periodicamente farmaci a base di fiori di biancospino, il rischio di sviluppare una malattia coronarica si riduce più volte. Possono essere presi non solo per scopi medicinali, ma anche per scopi profilattici.

In caso di malattie della pelle, i fiori di cespuglio eliminano le eruzioni cutanee e alleviano il disagio. Si consiglia agli anziani di usarli per la prevenzione dell'aterosclerosi e dell'ipertensione. Il rimedio previene la formazione di placche aterosclerotiche e migliora la resistenza delle pareti vascolari. Preparare e bere i fiori di biancospino segue un certo schema. È importante rispettare il dosaggio, poiché l'abuso può portare a effetti collaterali.

Raccolta dei fiori di biancospino

Si consiglia di raccogliere i fiori da un arbusto all'inizio della loro fioritura. Cade nella seconda metà di maggio. Inizialmente, l'arbusto dovrebbe essere ispezionato per l'assenza di malattie. Le foglie dovrebbero essere prive di muffe e larve di insetti. Si consiglia di non utilizzare fiori con ragnatele nella preparazione di medicinali.

È consentito tagliare solo infiorescenze corimbo e gemme situate prima della fase di gonfiore. L'ovaia non deve essere toccata. Ha un lungo tempo di essiccazione, che può provocare la perforazione della parte principale delle materie prime raccolte. Si consiglia di raccoglierlo in tempo soleggiato, nella prima metà della giornata. Durante la raccolta, i fiori vengono posti in un contenitore poco profondo senza coperchio. In contenitori chiusi, le infiorescenze si deteriorano molto rapidamente. Si consiglia di conservarli in sacchetti di carta o sacchetti di cotone.

Nelle prime ore dopo la raccolta, i fiori devono essere accuratamente essiccati. Sono disposti su una superficie piana in una stanza ventilata o all'aperto. L'attico è un luogo ideale per l'asciugatura. Puoi usare il forno per accelerare il processo di asciugatura. L'odore delle infiorescenze essiccate diventa mite. Alcune infiorescenze possono diventare marroni. Prima dello stoccaggio, devono essere frantumati in qualsiasi modo disponibile. Le materie prime dovrebbero essere conservate per non più di un anno. Per fare questo, seleziona un luogo fresco, protetto dalla luce.

Attenzione! Durante il periodo di fioritura, l'arbusto emana un odore pungente di pesce avariato. Ciò è dovuto al rilascio della sostanza dimetilammina, che è il risultato della vita attiva della pianta.

Come preparare i fiori di biancospino

Il modo più semplice per consumare i fiori di arbusto non comporta alcuna manipolazione. Sotto l'influenza delle alte temperature, la quantità di nutrienti nella composizione dei fiori non diminuirà.

I fiori di biancospino, la cui foto è mostrata di seguito, vengono preparati secondo un determinato algoritmo. In alcuni casi, il rimedio è pronto sul fornello. Puoi anche semplicemente riempire la materia prima con acqua calda e tenerla sotto un coperchio chiuso. Un infuso di fiori e bacche di biancospino non è in alcun modo inferiore a un decotto in termini di utilità. Se è prevista un'operazione più lunga dell'agente terapeutico, viene preparata una tintura di alcol sulla base dei fiori. Ha una lunga durata e un'alta concentrazione di principi attivi.

Come bere i fiori di biancospino

Lo schema per l'utilizzo dei fiori di biancospino dipende dalla forma in cui sono preparati. La durata del ricovero dipende dalla natura della malattia. In media, il trattamento dura da 3 a 6 settimane. Esistono diverse opzioni per l'utilizzo di un agente curativo:

  • il tè viene assunto dopo i pasti, non più di 3 volte al giorno;
  • la tintura si beve, 30 gocce prima dei pasti, 3 volte al giorno;
  • l'infuso si beve in 100 ml 3 volte al giorno.

Ricette Di Fiori Di Biancospino

Nel processo di preparazione dei medicinali, è necessario osservare il rapporto tra i componenti e la sequenza di azioni indicate nella ricetta. Come ingrediente principale, puoi utilizzare sia un biancospino della farmacia che materie prime preparate da solo.

Tè al biancospino nero

La bevanda al tè è rinomata per la sua capacità di fornire un effetto calmante senza un effetto sedativo pronunciato. Come risultato del suo utilizzo, una persona si addormenta più velocemente e si alza più facilmente al mattino. Il tè può essere una buona alternativa ai sedativi farmaceutici.

Componenti:

  • 250 ml di acqua calda;
  • 1 cucchiaino miele;
  • 2 cucchiai. l. materie prime floreali.

Processo di cottura:

  1. Il biancospino viene versato in un bollitore e versato con acqua bollente.
  2. Entro 20 minuti, la bevanda viene infusa.
  3. Il miele viene aggiunto direttamente nella tazza.

Tintura

La tintura di fiori di biancospino può essere usata come anestetico. L'effetto si ottiene alleviando gli spasmi. Inoltre, libera il corpo dai radicali liberi e stimola la circolazione sanguigna. Se usato con moderazione e in dosi, previene l'invecchiamento del corpo.

Componenti:

  • 1 cucchiaio. Vodka;
  • 1 cucchiaio. l. fiori schiacciati;
  • 2 cucchiai. l. bacche di biancospino.

Ricetta:

  1. Gli ingredienti vengono versati in una bottiglia di vetro e versati con la vodka.
  2. Agitare il contenitore di tanto in tanto.
  3. Dopo una settimana, la tintura viene filtrata.

Infuso con l'aggiunta di camomilla

Un infuso di fiori di biancospino normalizza istantaneamente il flusso sanguigno coronarico e stimola la circolazione sanguigna nel cervello. Di conseguenza, le cellule ricevono la giusta quantità di ossigeno, che porta il corpo in tono. Se aggiungi la camomilla, l'infuso avrà un effetto benefico sul sistema nervoso. In questo caso, la bevanda è consigliata per il ricevimento serale. Allevierà l'insonnia e ti aiuterà a concentrarti sulle emozioni positive.

Componenti:

  • 1 cucchiaino fiori di biancospino;
  • 1 cucchiaino camomilla;
  • 250 ml di acqua bollente.

Processo di cottura:

  1. I fiori vengono versati in un contenitore e riempiti d'acqua.
  2. Dopo 30 minuti, l'infusione viene filtrata.
  3. Devi prenderlo in 1-2 cucchiai. l. tra i pasti.

Misure precauzionali

I fiori di biancospino hanno controindicazioni, quindi non puoi usarli per scopi medicinali senza pensieri. Si consiglia di discutere la possibilità del loro utilizzo con il proprio medico. Le controindicazioni includono quanto segue:

  • bassa pressione;
  • età fino a 12 anni;
  • ulcera peptica;
  • il periodo di allattamento e portamento del bambino;
  • insufficienza renale;
  • periodo di recupero dopo un ictus.

La tintura di biancospino è controindicata per le persone che soffrono di dipendenza da alcol. È inoltre necessario prestare attenzione quando si assume il farmaco per le persone inclini a sviluppare una reazione allergica. È importante osservare il dosaggio e monitorare la risposta del corpo. Eventuali anomalie devono essere segnalate al medico. Dovresti anche evitare di prendere il biancospino a stomaco vuoto. L'uso eccessivo di droghe con biancospino provoca i seguenti sintomi:

  • crampi addominali;
  • violazione del ritmo cardiaco;
  • vomito;
  • abbassando la pressione sanguigna.
Importante! Con una reazione allergica dopo aver usato i fiori di cespuglio, si verificano eruzioni cutanee e sensazioni di prurito. In questo caso, sono necessari antistaminici.

Conclusione

I fiori di biancospino mantengono le loro qualità curative per lungo tempo. Gli esperti consigliano di tenere sempre a portata di mano le materie prime preparate. Se usato correttamente, un medicinale ha un effetto estremamente positivo sulla salute.

Messaggi Popolari