Il fiore di nepentes (lat. Nepenthes), o la brocca, è l'unico genere della famiglia monotipica dei Nepenthes. Il nome "nepentes" deriva dalla parola "nepenthus" - così veniva chiamata l'erba dell'oblio nell'antica mitologia greca.
Dove crescono i nepentes? La maggior parte dei rappresentanti di questo genere cresce nei tropici dell'Asia, in particolare sull'isola di Kalimantan. Il confine della distribuzione dei nepentes a ovest raggiunge il Madagascar e le Seychelles, e ad est - Nuova Caledonia, Nuova Guinea e Australia settentrionale.
La pianta di nepentes, mangia insetti, ha forti legami simbiotici con parte del regno animale. Ad esempio, le specie vegetali di grandi dimensioni vengono utilizzate dai tupai di montagna come ripostigli a secco: gli animali banchettano con il nettare di nepenthes e lasciano i loro escrementi in brocche, che funge da fertilizzante per la pianta. E i pipistrelli si arrampicano nelle trappole per dormire: qui gli insetti non li infastidiscono e non devono competere per un posto letto. Come ringraziamento, i topi lasciano i loro escrementi alla pianta, contenente l'azoto di cui ha bisogno.

Piantare e prendersi cura di un nepentes

  • Fioritura: da 3 a 7 mesi in primavera ed estate.
  • Illuminazione: luce diffusa e intensa (davanzali sud o est con ombra a mezzogiorno). Se coltivata su un davanzale settentrionale in inverno, la pianta avrà bisogno di un'illuminazione artificiale aggiuntiva per 16 ore.
  • Temperatura: le specie di montagna prosperano nella stagione calda a 18-20 ˚C e in inverno a 12-15 ˚C. Le pianure Nepentes preferiscono temperature da 22 a 26 ˚C durante la crescita attiva e da 16-20 ˚C in inverno.
  • Annaffiatura: regolare, preferibilmente attraverso fori di drenaggio. Nella stagione calda, il substrato nella pentola dovrebbe essere sempre leggermente umido e in inverno dovrebbe essere lasciato asciugare a una profondità di 5 mm.
  • Umidità dell'aria: per alcune specie è richiesta un'umidità molto elevata - 70-90%, per altre è sufficiente un livello di umidità entro il 40% durante il giorno e almeno il 50% di notte. Tenere i nepentes su un pallet di torba umida o argilla espansa e spruzzare le foglie con acqua ogni giorno.
  • Top dressing: nepentes è una pianta insettivora e non necessita di fertilizzanti. Metti un verme, una mosca o un ragno vivo in una brocca una volta al mese, ogni volta in modo diverso.
  • Periodo di dormienza: non pronunciato, ma a causa dei dispositivi di riscaldamento funzionanti, le brocche iniziano ad asciugarsi. In primavera basta tagliare le foglie quasi alla base, ripristinare il regime di irrigazione e innaffiare il substrato con una soluzione molto debole di concime minerale complesso.
  • Trasferimento: in primavera, in caso di emergenza.
  • Riproduzione: talee, divisione del cespuglio e metodo del seme.
  • Parassiti: afidi e cocciniglie.
  • Malattie: marciume fungino.
Maggiori informazioni sulla crescita dei nepentes di seguito.

Pianta di Nepentes - descrizione

La pianta insettivora nepentes è molto spesso una liana mixotrofica semi-arbustiva o arbustiva. Nepenthes con lunghi fusti erbacei si arrampica sui rami e sui tronchi di alberi alti molti metri in cerca di luce solare per le loro strette infiorescenze paniculate o racemose terminali. Le foglie del Nepenthes sono grandi, alterne, con una vena mediana convessa e un apice disegnato.

Venus flytrap - assistenza domiciliare

Sulla pianta si sviluppano, oltre alle foglie ordinarie, anche foglie a forma di brocca, la cui parte inferiore del picciolo, raccordandosi al fusto, è piatta e larga, per poi trasformarsi in un sottile viticcio che si attorciglia ad un ramo, all'estremità del quale pende una brocca come uno strano fiore. Le dimensioni, la forma e il colore della brocca dipendono dal tipo di nepentes. La lunghezza della trappola può variare da 2,5 a 30 cm, sebbene ci siano tipi con brocche di mezzo metro. Il colore delle brocche è solitamente brillante: bianco opaco, screziato, rosso o verde chiaro con punti cremisi. Il bordo superiore della brocca è piegato verso l'interno e ricoperto di scanalature viola o rosa.

Speciali cellule situate sul bordo interno della brocca producono nettare dolce, l'interno della brocca è riempito con acqua o liquido digestivo contenente l'enzima nepentesina e il collo è coperto con un coperchio per evitare che i detriti entrino nella trappola. Gli insetti, attratti dal profumo del nettare, strisciano sotto il coperchio, scivolano nel liquido digestivo e vi annegano. La digestione del cibo dura da 5 a 8 ore, di conseguenza, solo la membrana chitinosa rimane dagli insetti. A volte anche uccelli, anfibi e roditori entrano nelle brocche.

I fiori di nepentes sono poco appariscenti, dioici, a petalo, con sepali piastrellati. Il frutto è una capsula coriacea, divisa da tramezzi in camere, in ciascuna delle quali maturano piccoli semi.

In una cultura della stanza, i nepentes sono ancora rari, poiché quasi tutti i rappresentanti del genere sono troppo grandi per le piccole serre ed è difficile mantenere un nepentes predatore sul davanzale della finestra: richiede un'elevata umidità dell'aria. È meglio coltivare i nepentes in serra e le loro specie di taglia media su una "finestra tropicale chiusa".

Prendersi cura di nepentes a casa

Come prendersi cura di un nepentes

Nepentes ha bisogno di una luce brillante, ma diffusa, quindi è meglio tenere la pianta su un davanzale meridionale o orientale, proteggendola dai raggi del mezzogiorno con un panno o carta traslucida. Quando si coltiva una brocca in una finestra a ovest o nord, predisporre un'illuminazione aggiuntiva per essa. In inverno, l'illuminazione artificiale dovrebbe funzionare per 16 ore.

Secondo i requisiti per le condizioni di temperatura, i tipi di nepentes possono essere suddivisi in due gruppi:

  • montagna - queste piante crescono comodamente in primavera e in estate a una temperatura di 18-20 ºC, e in inverno - a 12-15 ºC. Una temperatura troppo alta per lungo tempo può provocare lo sviluppo di malattie;
  • Le pianure di Nepentes preferiscono temperature dai 22 ai 26 ºC in estate, ma in inverno dovrebbero essere comprese tra 16-20 ºC. A temperature più basse, la vita delle piante può essere minacciata.

Aerare regolarmente la stanza in modo che l'aria non ristagni al suo interno, ma proteggere i nepentes dalle correnti d'aria e cercare di spostarli il meno possibile, perché la pianta non ama il movimento e gira attorno all'asse. Se lo disturbi, i nepentes possono congelare per un mese e mezzo e smettere di formare brocche.

Poiché nepentes è una vite, dovresti preparare un supporto per lui, al quale dovrà essere legato non appena raggiungerà un'altezza di mezzo metro. È meglio stabilire un supporto quando si trapianta una pianta di un anno.

Annaffiatura nepentes

Prendersi cura di nepentes include un elemento così obbligatorio come l'umidità regolare del substrato. Per annaffiare le piante usare acqua distillata o almeno filtrata, stabilizzata o piovana a temperatura ambiente, preferibilmente un paio di gradi più calda. Il metodo di irrigazione dei nepentes è quello inferiore, dopodiché è imperativo far defluire l'acqua in eccesso. In primavera e in estate il substrato nel vaso deve essere sempre leggermente umido; in inverno si annaffiano i nepentes un paio di giorni dopo che lo strato superiore del substrato ha raggiunto uno spessore di 5 mm. Se la pianta sverna in un luogo fresco, l'irrigazione deve essere attenta e non molto abbondante.

Il predatore nepentes, amante dell'umidità, non ha bisogno solo di terreno umido, ma molte specie necessitano anche di una maggiore umidità dell'aria nell'intervallo del 70-90%. Tuttavia, tra le brocche coltivate in room culture, ce ne sono molte per le quali è sufficiente un livello di umidità del 40% durante il giorno e del 50% di notte. Osserva lo stato della pianta nelle tue condizioni abituali: è del tutto possibile che sarà in grado di adattarsi all'umidità dell'aria nella tua casa, ma se ciò non accade, spruzzala quotidianamente con acqua stabilizzata e posiziona il vaso di nepentes su un vassoio con torba bagnata o argilla espansa.

Trapianto di Nepentes

Nepentes viene trapiantato solo se necessario, il che si manifesta, ad esempio, quando la muffa appare sul substrato o il vaso cessa di corrispondere alle dimensioni dell'apparato radicale. Vasi, cesti appesi per orchidee o vasi da fiori sono usati come piatti e il diametro dei piatti deve essere di almeno 14 cm Il substrato per orchidee può fungere da substrato.

Se preferisci preparare tu stesso il terreno per i nepentes, mescola tre parti di terreno frondoso, due parti di torba, una parte di sabbia e aggiungi un po 'di carbone a questa miscela. Oppure a due parti di perlite e una parte di vermiculite, aggiungi due parti di torba alta. Tieni presente che al lanciatore non piacciono i terreni acidi.

Il trapianto viene effettuato in primavera. Se la pianta è assolutamente sana, si trasferisce dal piatto vecchio a quello nuovo, facendo attenzione a non danneggiare le radici. Ma se sei preoccupato per l'aspetto dei nepentes, rimuovi la pianta dal vecchio vaso, pulisci l'apparato radicale del substrato e risciacqualo con distillato, quindi termina il trapianto nel solito modo, innaffia il substrato e spruzza la brocca sulle foglie con una soluzione di Fundazol o Topaz in modo che la composizione entri nel substrato. ...

Se il radicamento dei nepentes ha successo, dopo un paio di settimane spruzzare il fiore e versare il suo substrato con una soluzione di Zircon al ritmo di 2-3 gocce del farmaco per 200 ml di acqua distillata. Dopo un trapianto eseguito correttamente, i nepentes vivranno in un nuovo vaso per 3-5 anni, e se usi pietra vulcanica, lana minerale, gusci di cocco o qualsiasi altro materiale in decomposizione lenta come substrato, la prossima volta che la pianta dovrà trapiantare solo dopo 10 anni.

Fertilizzante nepentes

Non è necessario fertilizzare il terreno dei nepentes, poiché il fiore carnivoro si nutre mangiando insetti. Ma non ci saranno danni se in estate, una volta al mese, applichi un fertilizzante floreale complesso al substrato in una consistenza tre volte più debole di quella raccomandata per le piante da interno: se sovralimenti i nepentes con fertilizzanti, non formerà brocche.

I Nepentes vengono nutriti a casa una volta al mese, lanciando vermi del sangue, un ragno o una mosca in una brocca: un insetto per brocca, e non tutti, ma solo la metà, altrimenti la pianta morirà per l'eccesso di azoto. L'insetto deve essere vivo. Il segreto digestivo si forma nelle brocche solo una volta, e se improvvisamente la brocca è vuota, non funzionerà più come uno stomaco, quindi non gettare insetti dentro - questo porterà solo alla morte della foglia. Per prolungare la durata di una brocca vuota, riempila per un terzo con acqua distillata.

Nepentes in fiore

Prendersi cura dei nepentes durante la fioritura

I fiori di Nepentes, regolari, bruno-rossastro, raccolti in infiorescenze erette, fioriscono a lungo, a volte anche più di sei mesi. Non puoi definirli spettacolari, ma ciò nonostante la loro insolita attira.

Nepentes in inverno

Nepentes non ha bisogno di riposo, ma a causa del fatto che i nostri inverni non sono come quelli tropicali, il contenuto della pianta ha le sue sottigliezze. Con l'inizio del tardo autunno, tutti i tipi di alimentazione delle piante vengono interrotti e gli intervalli tra le annaffiature si allungano. Non essere nervoso per il fatto che le brocche iniziano ad asciugarsi: ciò è dovuto al fatto che l'aria nella stanza è troppo secca in inverno. In primavera, prima dell'inizio della nuova stagione di crescita, tagliare tutte le foglie quasi alla base, riprendere le normali annaffiature, aggiungere una soluzione fertilizzante al substrato e le nepenti ricresceranno.

Riproduzione di nepentes

Nepentes in crescita dai semi

La riproduzione generativa dei nepentes è un processo interessante e non molto complicato, se non si tiene conto del fatto che è improbabile che tu possa acquistare materiale da seme: qualunque cosa ti promettono i venditori, al posto dei semi di nepentes molto probabilmente otterrai i semi di qualche altra pianta. Un altro problema di riproduzione generativa è che i semi del vaso brocca rimangono vitali per non più di 2-3 settimane. Ma se riesci a mettere le mani su semi freschi, quasi sicuramente sarai in grado di coltivare nepentes dal seme.

I semi vengono distribuiti uniformemente sulla superficie dello sfagno inumidito, accuratamente lavati e disinfettati per 2-3 minuti nel microonde, quindi posti in un contenitore di plastica con fori di drenaggio. Le colture vengono inumidite da uno spray sottile, immerse in una scatola di plastica, coperte con un coperchio trasparente per creare la massima umidità dell'aria attorno alle colture e poste in una serra sotto un fitolamp.

Bisogna aerare le colture ogni giorno e misurare l'umidità e la temperatura dell'aria nella serra, che dovrebbero essere mantenute rispettivamente a 20 ºC e 90-100%. Non appena i germogli compaiono, prenditi cura di loro come faresti con qualsiasi pianta tropicale, ma cerca di estendere il loro adattamento alle condizioni della tua casa per diverse settimane.

Propagazione di nepentes per talea

È molto più facile propagare i nepentes con metodi vegetativi, ad esempio per talea, soprattutto perché all'inizio della primavera, dopo aver potato la brocca, avrai molte talee per il radicamento. Il taglio ideale è un taglio con tre foglie accorciate di 2/3. Se il gambo è apicale, il lenzuolo di sopra può essere omesso. Prima di piantare, le talee vengono poste nella soluzione di Kornevin per 30 minuti, dopodiché le fette vengono cosparse di carbone tritato.

Il contenitore per piantare talee deve essere ben lavato con candeggina, quindi assicurarsi di risciacquare con distillato. Il substrato per l'innesto è costituito da fibra di cocco, sfagno e torba in un rapporto di 3: 2: 5 con l'aggiunta di una piccola quantità di vermiculite, dopodiché il terriccio deve essere lavorato al microonde per 15 minuti. Non dimenticare di inumidire il substrato con acqua distillata prima di questo.

Il taglio inferiore delle talee è immerso nel terreno di almeno 5 mm, il substrato viene accuratamente pressato attorno alle talee, annaffiato con distillato e le talee vengono spruzzate con la soluzione di Fundazole, dopo di che il contenitore viene posto in una serra - sotto un grande sacchetto di plastica o un cappuccio di plastica trasparente. La serra è tenuta in un luogo luminoso ad una temperatura di 23 ºC. Dopo due settimane, è necessario spruzzare le talee e versare il substrato con una soluzione di Zircon: 2-3 gocce del farmaco vengono sciolte in 200 ml di acqua distillata.

Il radicamento di solito dura un mese o un mese e mezzo, ma dopo due settimane diventerà chiaro se le talee sono iniziate: se si sono scurite, il radicamento non ha avuto luogo, ma se i segmenti piantati danno nuovi germogli con le brocche, possiamo presumere che il processo abbia avuto successo. E tra un anno sarà possibile trasferire nuove piante in vasi personali.

Riproduzione di nepentes dividendo il cespuglio

Nepentes si riproduce dividendo il cespuglio durante il trapianto, tuttavia le sue radici sono così fragili da poter essere facilmente danneggiate. Se hai esperienza in tali questioni, corri il rischio di implementare questo tipo di riproduzione. L'ordine di divisione del cespuglio di nepentes non è diverso dal processo di divisione di altre piante.

Malattie e parassiti di nepentes

Malattie di nepentes

A volte le foglie dei nepentes sono ricoperte da macchie marroni o rosse, che è un segno di una malattia fungina che si sviluppa sullo sfondo di una maggiore umidità nel suolo e nell'aria. Per trattare una pianta dall'infezione, viene utilizzato il trattamento con preparati fungicidi. Se il gambo del nepentes diventa nero e le foglie si raggrinziscono e appassiscono, allora lo innaffi troppo spesso e le sue radici marciscono.

Perché le foglie di nepentes marciscono? Per lo stesso motivo, a causa dell'eccesso di umidità. Cerca di salvare il fiore rimuovendolo dal substrato, tagliando con cura organi e aree marce con uno strumento sterile, elaborando le sezioni con carbone tritato e trapiantando la pianta in un nuovo substrato sterile. Se non è stato possibile salvare i nepentes, radica il maggior numero possibile di talee ed è del tutto possibile che dopo un po 'crescerai nuovi nepentes.

Le foglie che diventano gialle nel momento sbagliato indicano che la pianta manca di nutrimento e se le foglie diventano rosse, è probabile che questa sia una conseguenza delle scottature. Macchie marroni con aree necrotiche sulle foglie indicano che c'è troppa luce per i nepentes e la pianta si allunga dolorosamente per un'illuminazione insufficiente, ma allo stesso tempo il suo sviluppo rallenta, le foglie crescono piccole e le brocche non si formano.

Parassiti di Nepentes

Tra gli insetti, i nepentes danneggiano afidi e cocciniglie. I vermi succhiano i succhi dai giovani germogli e dalle foglie della pianta, il che ne rallenta la crescita. Per proteggere i nepentes dall'aspetto dei vermi, rimuovere le foglie secche in modo tempestivo e mantenere pulita la pianta: lavarla e spruzzarla, perché ai vermi non piace l'umidità. Se compaiono, rimuoverli meccanicamente con un batuffolo di cotone o un bastoncino per le orecchie imbevuto di birra, alcool o acqua saponosa, quindi trattare i nepentes per sei settimane con una preparazione a base di imidacloprid con un intervallo di 7-10 giorni tra le sessioni.

Sfortunatamente, gli afidi si trovano sulle piante anche quando il danno da loro causato diventa evidente: le colonie di parassiti si trovano sul lato inferiore delle foglie, che sono ricoperte di melata e diventano gradualmente gialle. Inoltre, gli afidi portano malattie virali e batteriche per le quali non esiste una cura.

Il modo più innocuo per sbarazzarsi degli afidi per le piante è diluire 20 g di sapone di potassio verde grattugiato in un litro d'acqua e lavare la pianta con questa soluzione, ricordandosi di proteggere il substrato dall'acqua saponosa. Al posto del verde è possibile utilizzare sapone da bucato o detersivo liquido per piatti. Dei preparati chimici contro gli afidi, sono efficaci Antitlin, Biotlin, Karate e Decis, che hanno una bassa tossicità.

Tipi e varietà di nepentes

In natura esistono 7 specie di brocca, e il posto nella classificazione di altre 247 piante ibride è ancora in discussione. I Nepentes cresciuti nella cultura della stanza sono inclusi in uno e in un altro gruppo. Ti offriamo una descrizione delle piante più comuni in cultura:

Nepenthes alata

O i nepentes alati, originari delle Filippine. In natura, raggiunge una lunghezza da 1,5 a 4 M. Le placche fogliari delle piante di questa specie sono verdi, oblunghe o lanceolate, con cime appuntite. Le brocche di nepentes alati hanno un colore verde chiaro chiaro ma brillante con macchie rosse. Le infiorescenze sono paniculate o racemose;

Nepenthes Rajah

La liana più rara e più grande del mondo cresce in condizioni naturali fino a 6 M. Le sue brocche raggiungono i 16 cm di larghezza e 35 cm di lunghezza Questa pianta si nutre non solo di insetti, ma anche di piccoli vertebrati;

Nepenthes madagascariensis

Perenne insettivora da 60 a 90 cm di altezza con foglie oblungo-lanceolate e brocche cremisi alate lunghe fino a 25 cm;

Nepenthes rafflesiana

Questa è un'epifita di Sumatra con foglie ovali lanceolate lunghe fino a 50 cm e larghe circa 10 cm Le brocche verde chiaro con strisce e macchie rosse raggiungono una lunghezza da 10 a 20 e una larghezza da 7 a 10 cm La cavità interna della brocca è dipinta in una tinta bluastra e coperto di macchie rosse;

Nepenthes truncata

Эндемик с филиппинского острова Минданао, растущий в горах на высоте от 230 до 600 метров. Некоторые его разновидности можно встретить и в более высокогорных районах. Кувшины этого вида достигают в длину 50 см, поэтому выращивают растение в основном в оранжерее;

Непентес грациозный (Nepenthes gracillima)

В природе достигает в длину 5 м. У него длинные, но узкие листья и зеленые кувшины цилиндрической формы с красным и темно-зеленым крапом;

Непентес Миранда (Nepenthes Miranda)

Это полуэпифит с крупными кувшинчиками едкого зеленого цвета в ярко-красных крапинах;

Непентес большой (Nepenthes maxima)

Растет в длину всего до 3 м. У него длинные - до 30 см - узкие листья. Верхние кувшины цилиндрической формы вырастают в длину до 30 см, нижние колбообразные значительно короче. Окраска ловушек желто-зеленая, их поверхность покрыта бородавчатыми красными выступами;

Непентес Аттенборо (Nepenthes attenboroughii)

Произрастает на филиппинском острове Палаван. Это кустарник высотой до 1,5 м и толщиной ветвей до 3,5 см, с кожистыми, почти сидячими листьями и кувшинами объемом до 1,5 л, длиной около 25 и шириной около 12 см. Окраска кувшинов ярко-салатовая с пурпурным штрихом;

Непентес двухшпорный (Nepenthes bicalcarata)

Один из самых крупных и привлекательнейших видов кувшиночника. У него кожистые черешковые листья обратно-яйцевидно-ланцетной формы, достигающие в длину 80, а в ширину 12 см. Кувшины у этого вида зеленые, оранжевые или красные.

Кроме описанных, в культуре известны такие непентесы, как волосатый, Первилла, белоокаймленный, скатный, стенолистный и другие.

Messaggi Popolari