Il larice siberiano è un albero bello e utile. Si sente bene in un ambiente urbano, tollera l'aria gassata. Viene utilizzato per l'abbellimento delle aree del parco, coltivato su terreni personali. La cultura richiede un'attenzione speciale per i primi anni dopo la semina, quindi può svilupparsi in modo indipendente.

Descrizione completa del larice siberiano

Il larice siberiano, o Larix sibirica, è una conifera appartenente al genere Larice, la famiglia dei Pini (Pinaceae). Il luogo di nascita della pianta, come suggerisce il nome, è la Siberia, così come la Mongolia.

Che aspetto ha il larice siberiano?

Le specie di larice siberiano differiscono dalla maggior parte delle conifere in quanto perde gli aghi per l'inverno. Si formano su due tipi di germogli: accorciati e allungati. I primi sono lunghi 1-5 cm e sembrano tubercoli da processo. Alcuni crescono gradualmente, altri muoiono dopo 10 anni.

Gli aghi sono morbidi, lineari stretti, verde chiaro. La sua lunghezza varia da 1 a 5 cm, spessore - da 0,5 a 1,5 mm. Spirale su germogli allungati. Sui tubercoli di processo è più corto, raccolto in mazzi da 20-40 pezzi.

Il tronco si restringe notevolmente nella direzione dalla radice all'apice, ha una forma conica allungata. Il tronco e i grandi rami sono ricoperti da una spessa corteccia grigio-marrone con fessure profonde fino a 10 cm di spessore. La corona ha una forma ovoidale o conica. L'apparato radicale del larice siberiano è ben sviluppato, fornendo stabilità all'albero in caso di vento forte.

Altezza e dimensioni del larice siberiano

La conifera cresce in genere 20-40 m di altezza, alcuni esemplari fino a 50 m Anche il diametro del tronco è impressionante. In molte piante è di 100-180 cm e talvolta i giganti raggiungono 1,5-2,5 m alla base. Il diametro della corona del larice siberiano è di 10-15 m.

Quando e come fiorisce il larice siberiano

Le conifere fioriscono all'età di 15-20 anni. A seconda delle condizioni climatiche, ciò avviene in aprile o maggio. Allo stesso tempo, gli aghi appaiono sugli alberi. Il periodo di fioritura del larice siberiano è di 1,5 settimane. I fiori sono maschi e femmine. Le prime sono piccole spighette gialle. Molto spesso, si formano su rami giovani. Le donne sono dipinte di colore rossastro, dirette rigorosamente verticalmente.

Commento! Il larice siberiano è una pianta autoimpollinata. Con raffiche di vento, il polline sale sopra gli alberi, che cade sui coni femminili.

I semi maturano entro la fine dell'estate. Ma non compaiono ogni stagione, ma a intervalli di 2-3 anni. Nelle regioni settentrionali, le pause sono di 6-7 anni.

Come e dove cresce il larice siberiano

Il larice siberiano è distribuito quasi in tutto il territorio della Russia, si trova in Cina, Kazakistan e Mongolia. L'albero forma in Siberia e nella regione dell'Estremo Oriente foreste pure e miste su vaste aree. Cresce nelle zone montuose in Altai e Tien Shan. Forma foreste di conifere con cedro siberiano e abete rosso, pino silvestre. La cultura si distingue per la richiesta di luce e la resistenza al gelo.

Nella parte europea della Russia, il larice siberiano selvatico è una pianta rara

Quanto tempo vive il larice siberiano

L'albero è longevo. La sua durata di vita è in media da 500 a 700 anni. A volte ci sono conifere, la cui età è stimata in 1000 anni. I siberiani considerano il larice un simbolo di vita, potere e longevità eternamente viventi.

Con una lunga durata, la pianta è considerata a crescita rapida. Per diversi anni, la piantina raggiunge un'altezza di 100 cm o più. Quindi la crescita annuale è in media di 0,5 m e al raggiungimento dei 40 anni, il tasso di crescita del larice siberiano rallenta. A questo punto, di solito raggiunge la sua altezza massima e cresce in larghezza.

Commento! Gli alberi a 400 anni non mostrano quasi nessun segno esterno di invecchiamento.

Larice siberiano nella progettazione del paesaggio

L'efedra è piantata in spazi aperti per giardini paesaggistici, parchi, piazze. Per dare un aspetto decorativo, ricorrono alla formazione della corona. Il colore degli aghi di larice siberiano varia dal grigio-grigio al verde chiaro. Questo viene preso in considerazione anche quando si creano composizioni paesaggistiche.

La cultura può essere collocata in un contenitore, creare piccoli giardini rocciosi con essa. In tali condizioni, il larice siberiano diventa la pianta dominante. Tollera perfettamente i cambiamenti nella temperatura dell'aria e del suolo.

Commento! Il larice siberiano cresce bene in prossimità di betulle, cedri siberiani, tigli, aceri, abeti, abeti rossi, ginepri.

Caratteristiche riproduttive del larice siberiano

In natura, il larice viene spesso propagato per stratificazione. Quando crescono in casa, ricorrono a un metodo di propagazione più semplice e razionale: i semi. Si trovano in coni che si aprono in autunno e in primavera.

  1. Il materiale del seme viene stratificato in contenitori con sabbia bagnata per 2-3 mesi a una temperatura compresa tra 0 e +5 gradi.
  2. I germogli vengono posti in piccoli contenitori separati in terriccio di torba. Cospargere con uno strato di sabbia. Copri con il vetro.
  3. In primavera, le piantine vengono portate in aria, spesso inumidite.
  4. Quando le piantine raggiungono l'età di 2 anni, vengono trasferite in un luogo permanente. Fallo in primavera.
Le talee di larice siberiano attecchiscono raramente, è difficile ottenere piante adulte sane da loro

Piantare e partire

Quando si pianta il larice siberiano su un sito, è importante scegliere il momento e il luogo giusti. È necessario fornire alla pianta terreno, illuminazione e umidità adeguati.

Tempistica consigliata

Gli esperti consigliano di piantare giovani larici in primavera, prima che gli aghi appaiano sui germogli o in autunno. Durante questi periodi di tempo, il numero di microrganismi che vivono nel suolo è minimo. Pertanto, il rischio di danni al sistema radicale durante la semina è basso. Una caratteristica del larice è la micorriza, una simbiosi naturale di radici e funghi, che aiuta la pianta ad assorbire i nutrienti.

Importante! A causa delle peculiarità dell'apparato radicale, gli alberi di qualsiasi età vengono trapiantati solo insieme a una zolla di terra.

Selezione del sito e preparazione del terreno

Il larice siberiano si sente a suo agio su terreni neutri, acidi e alcalini. In natura può crescere nelle zone umide e sui pendii delle montagne. Ma prima di piantare un raccolto, i giardinieri consigliano di aggiungere un po 'di terreno da sotto gli abeti rossi o gli alberi di pino al terreno.

Ephedra è esigente in fatto di illuminazione. Sul sito, è meglio per lui prendere un luogo aperto dove la luce solare entra costantemente. Gli alberi che crescono in ombra parziale si sviluppano lentamente, spesso soffrono di malattie e talvolta muoiono.

Algoritmo di atterraggio

Il momento migliore per piantare è l'inizio dell'autunno o l'inizio della primavera. Le piante sono piantate come segue:

  1. Scava una buca di un diametro tale da superare della metà la dimensione del rizoma, ma non meno di 50 cm.
  2. Aggiungi humus e torba sul fondo.
  3. La piantina viene posta con cura nella buca, cosparsa di una miscela di humus e torba e pressata.
  4. Innaffia l'albero con acqua stabilizzata.
La sabbia del fiume può essere aggiunta al terreno pesante durante la semina; non è consigliabile applicare il letame.

Caratteristiche del larice siberiano in crescita

Coltivare il larice siberiano in un parco o in un giardino è più difficile della maggior parte delle altre conifere, come il pino o l'abete rosso. Ci sono diverse ragioni per questo:

  1. Gli alberelli non sempre attecchiscono bene dopo il trapianto in un luogo permanente.
  2. La coltura non reagisce bene ai terreni sabbiosi, acidi e poveri.
  3. Se i germogli sono danneggiati, potrebbe essere impossibile raddrizzarli.

Ma fatte salve le regole della tecnologia agricola, le piantine crescono di diversi metri in 2-3 anni. La cura delle piante mature è minima.

Programma di irrigazione e alimentazione

I giovani larici siberiani hanno bisogno di umidità regolare. Nella stagione secca e calda, devono essere costantemente annaffiati e assicurarsi che il terreno non si asciughi. Per trattenere l'umidità, è utile pacciamare il terreno attorno all'efedra con torba, segatura o aghi di pino.

Gli alberi di età inferiore a 2 anni non necessitano di alimentazione. Hanno abbastanza di quelle sostanze che sono state introdotte durante la semina - per un normale adattamento e un'ulteriore crescita e sviluppo.

Importante! Se il larice cresce in un terreno povero di sostanze nutritive, il suo aspetto soffre, la piantina può essere nutrita.

I fertilizzanti vengono applicati all'inizio della stagione di crescita, in primavera. Le composizioni minerali complesse sono utilizzate in forma liquida o granulare, destinate alle conifere. I giardinieri consigliano di scegliere fertilizzanti a lunga durata e di osservare il dosaggio.

Potatura e modellatura della chioma

Puoi potare il larice siberiano dopo che la conifera ha raggiunto i 5 anni di età. La cultura è sensibile a tali manipolazioni. Si ritiene che abbia la capacità di formare indipendentemente una corona a forma piramidale se cresce con un'illuminazione sufficiente. Pertanto, viene spesso tagliato per scopi sanitari, vengono rimossi solo i germogli secchi e danneggiati.

Preparare il larice siberiano per l'inverno

Il larice siberiano è una pianta resistente al gelo. Né gli alberi adulti né quelli giovani necessitano di protezione aggiuntiva durante lo svernamento. Anche le radici di efedra non coprono. Sono così sviluppati e potenti da fornire una buona stabilità anche durante le raffiche di vento tempestose.

Malattie e parassiti

Il larice siberiano ha bisogno della prevenzione delle malattie fungine. È incline alla patologia, come la maggior parte delle conifere. Il trattamento è consigliato ogni mese utilizzando fungicidi.

Tra i parassiti che rappresentano un pericolo per il larice, i seguenti sono i più comuni:

  • rotolo di foglie di ragno;
  • cocciniglia;
  • talpa minatore;
  • sawfly.
Gli insetticidi sono usati per controllare gli insetti e le aree colpite vengono tagliate e bruciate

Proprietà utili del larice siberiano

La conifera ha una serie di proprietà benefiche che sono state a lungo utilizzate per trattare varie malattie. I mezzi a base di parti di larice hanno effetti curativi:

  • antinfiammatorio;
  • antimicrobico;
  • antivirale;
  • antidolorifici;
  • emostatico;
  • lassativo.

Gli aghi e la corteccia sono ricchi di sostanze preziose:

  • vitamina C;
  • flavonoidi;
  • oli essenziali;
  • catechine;
  • acidi organici;
  • gomma;
  • tannini.
Importante! Per scopi medicinali, puoi usare diverse parti di larice siberiano: corteccia, aghi, gemme e coni, resina, germogli, una spugna.

Le proprietà medicinali della linfa del larice siberiano

La resina del larice siberiano ha una consistenza densa ed è progettata per curare le ferite sul tronco di un'efedra. Quindi il suo secondo nome è linfa. I benefici e i danni della resina di larice siberiano sono noti da tempo agli abitanti della Siberia, che la chiamano zolfo. La sostanza si ottiene praticando delle tacche sul tronco dei larici.

La gomma aiuta a rafforzare il sistema immunitario umano, agisce come un agente antinfiammatorio.

A causa della struttura astringente, la resina viene utilizzata per la produzione di chewing gum

Lo spettro delle proprietà utili della sostanza è molto ampio:

  • guarigione delle ferite;
  • distruzione di microrganismi patogeni;
  • migliorare le condizioni del sistema cardiovascolare e del tratto digerente.
Importante! Zolfo da masticare, resina di larice siberiano aiuta a combattere le malattie del cavo orale: carie, gengiviti, malattie parodontali, inoltre rimuove la placca ed elimina l'alitosi.

Proprietà medicinali degli aghi di larice siberiano

La composizione delle foglie giovani-aghi di larice siberiano contiene oli essenziali, adesivi e acido ascorbico. Grazie a ciò, gli aghi hanno trovato applicazione in medicina. Da esso vengono preparati dei decotti per prevenire lo scorbuto, oltre a rafforzare le gengive e lo smalto dei denti.

Sulla base della pianta si preparano estratti di conifere e per nevralgie e reumatismi si utilizzano oli essenziali e trementina, detta anche "trementina veneziana". Sono usati per fare cerotti e unguenti.

Perché sono utili i coni di larice siberiano?

La formazione e la maturazione dei coni avviene in settembre-ottobre. Sono raccolti e preparati per il trattamento di tosse e raffreddore, nonché per malattie del sistema nervoso e cardiovascolare.

Dai coni verdi del larice siberiano si ricava il miele, utile per l'asma, il superlavoro, le malattie del tratto gastrointestinale.

Benefici della corteccia di larice siberiano

La corteccia è ricca di pectina, che la rende un trattamento efficace per le malattie del cavo orale e per i disturbi intestinali. Serve per preparare mezzi per uso esterno, utile per ferite, ascessi, ascessi. Inoltre, nella medicina popolare, infusi e decotti di corteccia di larice sono conosciuti come diuretici, lassativi, espettoranti.

Commento! Scienziati americani nel corso della ricerca hanno scoperto che l'arabinogalattano è presente nella corteccia. È un estratto che ha un effetto benefico sullo stato del sistema immunitario umano.

Le proprietà medicinali della spugna di larice siberiano

La spugna è un fungo parassitizzante sui tronchi dei larici siberiani. Ha le seguenti proprietà:

  • antinfiammatorio;
  • lassativo;
  • antifungino;
  • calmante;
  • emostatico.

La spugna ha trovato applicazione nell'asma e nel diabete mellito, malattie renali, disturbi metabolici.

L'agaricina si ottiene dalla spugna, che agisce su una persona come un ipnotico

Perché sono utili i giovani germogli e le gemme di larice siberiano?

I giovani germogli di efedra vengono raccolti all'inizio della primavera. Di questi, è consuetudine preparare decotti che facilitano il decorso di malattie come la bronchite cronica e la flatulenza. I fondi hanno un effetto antielmintico e lassativo, aiutano con la mancanza di vitamina C. L'ultima proprietà dei germogli consente loro di essere utilizzati per prevenire lo scorbuto, la malattia parodontale e l'infiammazione del cavo orale.

Le gemme di larice siberiano sono spesso utilizzate per la preparazione di decotti e il trattamento di malattie del sistema cardiovascolare, degli organi respiratori e dei reni. Sulla loro base, vengono effettuate parcelle mammarie.

L'uso del larice siberiano per il trattamento

L'elenco delle indicazioni per l'uso del larice siberiano è ampio. Le principali malattie in esso contenute sono:

  • bronchite;
  • angina;
  • malattia parodontale;
  • gengivite;
  • flatulenza;
  • stipsi;
  • avvelenamento;
  • elmintiasi;
  • nevralgia;
  • ascessi;
  • scorbuto;
  • esaurimento e superlavoro;
  • indebolimento del sistema immunitario.

Nella medicina popolare ci sono molte ricette per questa pianta. Tra questi ci sono i seguenti:

  1. Decotto per la tosse. Per la sua preparazione vengono prelevati giovani germogli di larice siberiano e tritati finemente. 5 cucchiai. l. 1 litro di latte viene versato nelle materie prime, messo a fuoco e fatto bollire per 15 minuti. Il brodo filtrato viene assunto in 250 ml 3 volte al giorno. Il corso può durare da una settimana a un mese.
  2. Infuso di corteccia contro la diarrea. Corteccia tritata nella quantità di 5 cucchiai. l. versare 1 litro di acqua bollente e inviarlo in infusione in un thermos per una notte. Quindi filtrare e bere durante la giornata, diviso in 3-4 porzioni.
  3. Impacchi di conifere contro la gotta e le vene varicose. Per farli si versano gli aghi di larice con acqua bollente, si insiste per circa un'ora e si mettono per lo stesso periodo a bagnomaria. L'impacco viene applicato di notte sulla zona interessata del corpo.
  4. Infuso di conifere per ferite purulente. Applicare esternamente. È preparato da 10 cucchiai. l. aghi di larice siberiano e 700 ml di acqua. Vengono bolliti per 15 minuti, quindi infusi per 3 ore, filtrati.

Limitazioni e controindicazioni

L'uso di qualsiasi prodotto vegetale è controindicato nelle seguenti patologie:

  • storia di ictus e attacchi di cuore;
  • patologia del sistema nervoso centrale;
  • ulcera peptica dello stomaco e del duodeno;
  • reazioni allergiche;
  • intolleranza individuale;
  • gravidanza e allattamento.

Raccolta, approvvigionamento e stoccaggio

Gli aghi possono essere raccolti durante la stagione di crescita

Il periodo ottimale per la raccolta delle materie prime va dalla fine di giugno ad agosto, quando è saturo di acido ascorbico. Germogli e giovani germogli vengono raccolti con l'inizio della primavera.

Quando si raccoglie la resina (linfa), vengono praticate piccole tacche sul tronco. La sostanza che fuoriesce viene accuratamente rimossa. La corteccia viene pulita dagli alberi abbattuti. Le materie prime preparate vengono essiccate al chiuso, a temperature fino a +25 gradi o all'aria aperta.

Importante! La durata di conservazione delle materie prime fresche è breve. Le vitamine in esso contenute vengono distrutte entro 3 giorni.

La corteccia viene pre-bollita, cotta a vapore e quindi inviata ad essiccare in una stanza dove viene mantenuta la temperatura ambiente. Si conserva in frigorifero.

Applicazione del larice siberiano nell'industria

Le principali aree di applicazione della cultura sono la produzione di materiali di finitura, la costruzione di strutture idrauliche, nonché piccole imbarcazioni, ad esempio yacht. In Europa, soprattutto nei paesi scandinavi, viene utilizzato nella costruzione di case e nella produzione di rivestimenti per pavimenti.

Commento! A causa della loro forza e durata, i pali di larice sono stati utilizzati nella costruzione di città sull'acqua: Venezia e San Pietroburgo.

Conclusione

Il larice siberiano, essendo l'albero più diffuso nel nostro paese, non ha ancora trovato un uso diffuso. Le sue proprietà non sono completamente comprese. Se pianti un'efedra sulla tua trama personale, puoi utilizzare appieno le sue proprietà benefiche e ammirare una pianta potente e bella.

Messaggi Popolari