I cespugli di bacche profumati crescono su quasi tutti i giardini. Per alcuni giardinieri, ogni anno danno un enorme raccolto di lamponi, per altri, nel tempo, si trasformano in boschetti ricoperti da una piccola quantità di bacche poco appetitose. Il segreto di un albero di lamponi fruttifero sta nella cura adeguata. La lavorazione primaverile dei lamponi da malattie e parassiti è un prerequisito per la coltivazione di un raccolto sano e fertile.

Malattie del lampone

Come la maggior parte delle colture orticole, i lamponi sono spesso colpiti da varie malattie. Fonti di malattie sono contenute nel terreno e germogli della pianta, sono trasportate da parassiti o entrano nel sito con nuove piantine. Il trattamento dei lamponi in primavera da malattie e parassiti proteggerà le piantagioni dai patogeni e migliorerà la qualità del raccolto.

Le principali malattie che sono caratteristiche della cultura possono essere suddivise in 2 categorie: virali e fungine. Esistono misure di prevenzione e controllo specifiche per ogni gruppo. Per prima cosa devi familiarizzare con i sintomi e le cause delle malattie.

Malattie virali

Gli agenti patogeni dei virus entrano nella pianta attraverso danni meccanici ai germogli durante la potatura o l'allentamento. Le ferite lasciate da insetti parassiti e roditori fungono anche da gateway per i virus. Alcuni tipi di agenti patogeni svernano nel terreno e si attivano con l'inizio del caldo primaverile.

Il pericolo di malattie virali è che i cespugli colpiti danno germogli indeboliti, sui quali le ovaie sono scarsamente formate. Le bacche di una pianta malata si deformano e perdono il loro gusto. La resa della semina sta diminuendo. La lavorazione primaverile dei lamponi aiuta a distruggere i virus e impedisce loro di moltiplicarsi nell'area.

  • Mosaico. Le foglie di lampone sono ricoperte da macchie verde chiaro, che ricordano motivi bizzarri. Il virus si diffonde molto rapidamente nei lamponi ed è difficile da trattare. Il trattamento preventivo dei lamponi e la cura adeguata sono le uniche misure per combattere il mosaico.
  • Maglia gialla. Le aree gialle si formano tra le vene dei piatti fogliari, che successivamente asciugano l'intera foglia. Un virus pericoloso non può essere curato. I cespugli malati vengono scavati con un pezzo di terra e bruciati.
  • Foglie ricci. Nella parte superiore dei germogli di lampone, le foglie iniziano ad arricciarsi sottosopra. La loro superficie si raggrinzisce e si secca nel tempo. Le ovaie non sono formate da fiori deformati.
  • Scopa della strega. Si manifesta nella degenerazione dei germogli. Diversi steli indeboliti fino a 30 cm di altezza compaiono contemporaneamente da un punto di crescita. La raccolta su cespugli di lamponi malati non matura.
Importante! La lavorazione dei lamponi in primavera da malattie virali dovrebbe essere effettuata non solo in relazione alle vecchie piantagioni. Gli alberelli acquistati nei vivai diventano spesso portatori di virus e devono essere trattati con preparazioni speciali.

Malattie fungine

L'elevata umidità, le piantagioni ispessite e la mancanza di sostanze nutritive contribuiscono allo sviluppo di malattie fungine. Trattare i lamponi in primavera con agenti antifungini e concimare può aiutare a rafforzare l'immunità delle piante e ridurre il rischio di malattie. Molto spesso, la pianta del lampone soffre delle seguenti malattie fungine.

  • Antracnosi. Il fungo colpisce l'intera parte macinata del lampone. Sulle foglie compaiono molte macchie marroni e arrotondate, sulla corteccia compaiono punti neri. Nei tessuti danneggiati, il trasferimento di sostanze nutritive è compromesso. In periodi di elevata umidità, i germogli iniziano a marcire.
  • Ruggine lampone. Macchie rosse convesse appaiono su entrambi i lati della foglia. I tronchi di lampone iniziano a ristagnare, ulcerarsi e rompersi. Di conseguenza, i cespugli colpiti dal fungo si seccano e si rompono.
  • Macchia viola. I bordi delle foglie inizialmente diventano viola, poi diventano neri e si sbriciolano. Il fungo distrugge i germogli fruttiferi e porta alla morte del raccolto.
  • Marciume grigio. I primi segni della malattia possono essere riconosciuti da una fioritura grigio chiaro sulle foglie. Anche bacche e gambi di lamponi sono ricoperti da una caratteristica fioritura. Molto spesso i lamponi si ammalano di marciume grigio in un'estate piovosa.

Consigli! Oltre al trattamento preventivo dei lamponi in primavera da malattie fungine, è importante effettuare una potatura tempestiva dei germogli per prevenire l'ispessimento delle piantagioni.

Parassiti del lampone

Il controllo dei parassiti dovrebbe iniziare all'inizio della primavera. Trattare i germogli prima che le gemme si risveglino è il primo passo per uccidere gli insetti nocivi. Se agli insetti viene permesso di creare liberamente le loro colonie nel lampone, la raccolta delle bacche sarà gravemente rovinata. Gli acini vermi e deformati con scarsa appetibilità sono il risultato di attacchi di parassiti.

La parte principale di insetti e coleotteri nocivi può essere distrutta con l'aiuto di irrorazioni periodiche di lamponi. Per scegliere il prodotto giusto, è necessario conoscere gli insetti più pericolosi.

  • Mosca dello stelo. L'insetto depone le uova alla base dei germogli e le sue larve penetrano negli steli, distruggendoli dall'interno. Nel tempo, la parte superiore del lampone appassisce.
  • Tonchio. Le larve del tonchio del lampone si depositano sulle gemme, distruggendole completamente dall'interno. Se non combatti il ​​parassita, si diffonde in tutta la pianta.
  • Moscerini al lampone. Decine di uova deposte sul fondo dei gambi di lampone si trasformano in bruchi. Si nutrono di linfa, penetrando nei tronchi della cultura. Sulla corteccia dei cespugli malati si formano caratteristici gonfiori e crepe.
  • Scarabeo di lampone. Si nutre principalmente di foglie e fiori freschi di lampone. Le larve di coleottero rosicchiano i buchi nelle bacche, riducendo la qualità del raccolto.
  • Afide. Parassita le foglie giovani, succhiandone il succo. I germogli sono arricciati e deformati. Le larve di afidi svernano sugli steli basali, risvegliandosi all'inizio della primavera.

Spruzzare lamponi in primavera dai parassiti riduce la popolazione di insetti nelle piantagioni. Le misure preventive possono ridurre la perdita di resa in bacche. Per ogni parassita ci sono preparati specifici, il cui utilizzo sarà discusso di seguito.

Controllo dei parassiti

La scelta dei mezzi per combattere gli insetti dannosi è piuttosto varia. Ogni giardiniere stesso determina come trattare i lamponi dai parassiti in primavera. Molte persone preferiscono spruzzare i cespugli con prodotti chimici, notando la loro alta efficienza. Gli aderenti a un raccolto rispettoso dell'ambiente ricorrono a rimedi popolari. Prima di fare una scelta a favore dell'uno o dell'altro rimedio, devi familiarizzare con quelli principali.

Sostanze chimiche

L'uso di prodotti chimici per spruzzare i lamponi richiede il rispetto di determinate condizioni.

  • La lavorazione dovrebbe essere effettuata all'inizio della primavera, prima della rottura del germoglio.
  • Durante la spruzzatura, è necessario utilizzare dispositivi di protezione.
  • Non spruzzare lamponi quando sono in fiore, questo ucciderà gli insetti impollinatori e ridurrà i raccolti.
  • Il trattamento insetticida viene effettuato più volte, durante il periodo di riproduzione attiva degli insetti.

"Karbofos" e "Actellik" si sono dimostrati ottimi preparati universali per il trattamento preventivo. Si tratta di farmaci ad ampio spettro che aiutano a prevenire l'infestazione di massa da parassiti.

Se larve e insetti sono già stati visti sulle piantagioni in primavera, si consiglia di utilizzare agenti altamente specializzati per la lavorazione.

  • La soluzione di Agravertin e Nitrofen dovrebbe essere usata contro lo scarabeo del lampone.
  • "Fufanon" e "Iskra-M" fanno un ottimo lavoro con la diffusione della gallina.
  • Fitoverm e Aktara sono consigliati per l'irrorazione contro moscerini e afidi.
Consigli! La pacciamatura del terreno insieme all'irrorazione preventiva creerà condizioni sfavorevoli per le larve.

Prima di spruzzare i lamponi dai parassiti con una qualsiasi delle sostanze chimiche, è necessario controllare la data di scadenza del farmaco. È altrettanto importante seguire attentamente il dosaggio prescritto.

Rimedi popolari

Spruzzare i lamponi in primavera dai parassiti può essere effettuato usando rimedi popolari. L'efficacia del loro utilizzo è leggermente inferiore a quella dei prodotti chimici. Si consiglia di utilizzare metodi tradizionali per la prevenzione o il controllo di una piccola quantità di parassiti.

  • Mostarda. Il trattamento con la tintura di senape è efficace contro le larve del tonchio. Sciogliere 20 g di polvere in 1 secchio d'acqua e lasciare fermentare per 12 ore.
  • Tanaceto o assenzio. 500 grammi di germogli secchi devono essere insistiti in 5 litri di acqua. Ci vorranno almeno 10 ore per preparare la soluzione. Utilizzato per spruzzare contro il coleottero del lampone.
  • Acqua bollente. All'inizio della primavera, non appena la neve si scioglie, dovresti versare con cura la terra intorno ai cespugli con acqua bollente. Distruggerà le larve dei parassiti.
Attenzione! Il trattamento dell'acqua bollente deve essere effettuato utilizzando un annaffiatoio metallico. È inaccettabile utilizzare contenitori di plastica quando si lavora con liquidi caldi.

Trattamento della malattia

I giardinieri devono regolarmente pensare a come trattare i lamponi per le malattie all'inizio della primavera. Nei negozi specializzati è possibile trovare un gran numero di farmaci volti a proteggere le piante dalle malattie.

  • Liquido bordolese. Spruzzare con una soluzione al 3% all'inizio della primavera previene efficacemente lo sviluppo di muffe grigie e antracnosi. Dopo la comparsa dei germogli verdi, si consiglia di applicare una soluzione all'1%.
  • Urea. Il fertilizzante contenente azoto ha una proprietà pronunciata per sopprimere lo sviluppo di malattie fungine. Usa l'urea con cautela per spruzzare i lamponi all'inizio della primavera. Una soluzione troppo forte può bruciare le radici della pianta.
  • Fitosporina. Un rimedio universale contro le malattie fungine dei lamponi. Il trattamento preventivo con il farmaco salverà il lampone da antracnosi, macchie e marciume grigio.
  • Solfato di rame. Utilizzato dai giardinieri in primavera per proteggere i lamponi da malattie come ruggine e oidio. In primavera diluire 10 g di vetriolo all'1% in un secchio d'acqua. Spruzza il terreno e i germogli di lampone con il liquido risultante.

Non ha senso spruzzare lamponi con tempo nuvoloso o piovoso. La precipitazione laverà via la soluzione dai germogli e gli sforzi saranno vani.

La lavorazione primaverile dei lamponi da parassiti e malattie è un punto molto importante nella piena cura delle piantagioni di bacche. Alcune malattie non possono essere curate, motivo per cui è così importante proteggere l'albero di lampone da possibili problemi. Prevenire malattie e danni da parassiti ai lamponi spruzzando tempestivamente i germogli è molto più facile che affrontare i problemi esistenti. Affinché i lamponi possano deliziarti con un'abbondanza di deliziose bacche in estate, devi prestare particolare attenzione alla protezione primaverile.

Messaggi Popolari